Mercoledì 27 maggio sera Michele Bottari presenta le tecnologie di transizione verso l'era del post-petrolio.

Mercoledì 27 maggio ore 21:00 a Villafranca di Verona,  presso "binario zero" Stazione FF.SS., avrà luogo l'incontro dal titolo:  "La decrescita digitale: il trashware come mezzo di transizione verso l'era del post-petrolio", coordinato dal nostro Michele Bottari, nell'ambito delle serate sul consumo critico.

Dal primo zampillo di oro nero 150 anni fa, il consumo di energia dell'umanità è cresciuto con una curva esponenziale. Sono due le grandezze fuori controllo: la popolazione mondiale e le necessità energetiche di ogni cittadino. Questa crescita non è sostenibile, e si arresterà presto, volenti o nolenti, con il calare della disponibilità di petrolio.

Produrre  computer nuovi richiede quantità enormi di energia, è presumibile che non saranno accessibili a tutti come oggi. In questo scenario neo-medievale, l'uso dei computer per comunicare, e diffondere cultura e informazione, dipenderà da quanto saremo tecnologicamente dipendenti dalle multinazionali.

All'ombra del picco del petrolio, il Trashware sarà tecnologia di transizione: il ricondizionamento dei PC  tramite utilizzo di Software Libero (ossia di una tecnologia interamente nelle mani della comunità degli utenti) non serve solo a minimizzare i rifiuti, ma soprattutto ad abituarci a produrre macchine riciclate, uscendo dal giogo delle multinazionali, per sopravvivere in maniera dignitosa.

Le tecnologie di transizione: forme di sapere vecchie e nuove per un futuro a basso impatto energetico.

Organizzano le associazioni A.V. S.A. "Il Trifoglio" e "Moscacieca" in collaborazione con OS3 e 'el Sélese'

Il  programma:

Il consumo di energia da parte dell'umanità

Quanta energia serve per costruire un PC

Anche il software consuma energia

Perché il petrolio è importante

Il picco del petrolio

Possibili scenari futuri

Le risposte dal basso: le "transition town"

Le Transition technology (ridiventiamo padroni della tecnologia)

Il Trashware come tecnologia di transizione

OS3 e la sua proposta

Seguirà dibattito

Contenuti correlati

Web LEGANORD: un BELSITO!
Web LEGANORD: un BELSITO! Con tutta la buona volontà dei webmasters di Piazza Pulita e Veramente.org, il confronto non regge con la LEGANORD. Loro si che hanno un BELSITO!Oddio il punto ... 2154 views bill_gheits
In difesa dell'integralismo
In difesa dell'integralismo Perché si vuole escludere dal dialogo gli integralisti islamici, e non semplicemente gli islamici violenti?I fatti di Parigi hanno lasciato delle cicatrici inde... 2724 views Michele Bottari
A Malles stravince il sindaco antipesticidi
A Malles stravince il sindaco antipesticidi 2 cittadini su 3 hanno votato per il Sindaco Ulrich Veith, che ottiene 2/3 della maggioranza in Consiglio comunale. I cittadini di Malles confermano piena fiduc... 2127 views Mario Spezia
Benvenuti a Velenitaly
Benvenuti a Velenitaly Pompa magna e finzione sembrano essere i capisaldi dell'immagine di Verona nel mondo: dopo la falsa città dell'Ammore, oggi si parla della città del falso vino.... 2262 views Michele Bottari
Verona, la città in fondo a destra
Verona, la città in fondo a destra L'ultimo numero della rivista Venetica è interamente dedicato alla nostra città. Presentazione pubblica martedì 16 marzo a San Zeno."La città in fondo a destra.... 2168 views loretta
L'incendio di Fort McMurray
L'incendio di Fort McMurray La città di Fort McMurray, centro degli impianti di produzione di petrolio dalle sabbie bituminose, è deserta, senza luce, acqua o gas. Il 20% della città è and... 2856 views Mario Spezia
Libro bianco sui trasporti
Libro bianco sui trasporti La strategia sui trasporti di qui al 2050. Il nuovo libro Bianco della Commissione Europea per incrementare la mobilità e ridurre le emissioni. Della serie: "mi... 2528 views anna_donati
Circonvallazione' No, tangenziale a pedaggio
Circonvallazione' No, tangenziale a pedaggio L'autostrada travestita da circonvallazione soddisferebbe solo gli appetiti dei soliti profittatori."Dobbiamo constatare ancora una volta che il nostro comitato... 2242 views comitato_dei_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle