I gruppi WWF di Povegliano e Villafranca organizzano un incontro a Povegliano giovedì 4 giugno

GIOVEDÌ 4 GIUGNO 2009

alle 20.45 nella sala civica Savoldo di Povegliano

                                                   INCONTRO – DIBATTITO

"IL MOTOR CITY – AUTODROMO DEL VENETO: COME INFLUENZERÀ LE NOSTRE VITE" 

E' possibile un approccio scientifico e razionale agli interventi urbanistici sul territorio?

Interverranno:

- avv. Anna Maria Bigon, sindaco di Povegliano:

"Il Motor city e i suoi effetti sui comuni limitrofi"

- prof. Silvino Salgaro, docente di Geografia politica ed economica all'Università di Verona:

"Impatto del Motor city e delle grandi strutture sull'economia e sulla società delle comunità locali"

- dott. Giampaolo Cordioli, Divisione di Pneumologia di Mantova:

"Le nuove strutture e la qualità del nostro respiro"

- prof.ssa Daniela Zumiani, docente di Architettura del paesaggio: all'università di Verona:

"Paesaggio e identità locale"

Modera: prof. Giovanni Biasi

sono stati invitati: C.I.A. ( Confederazione Italiana Agricoltori), A.R.I.(Associazione Rurale Italiana), Confcommercio, Confesercenti, A.I.V. (Associazione Imprenditori Villafranchesi), Legambiente, Italia Nostra, Comitato Genius Loci-la bassa per l'ambiente, Sindaci dei comuni della zona.

Contenuti correlati

La marcia delle 441 cariole
La marcia delle 441 cariole Espropriati dei propri beni e dei propri diritti: domenica 21 marzo da Porta Palio a Piazza Bra'Domenica 21 marzo da Porta Palio a Piazza Bra':Ore 11.... 1916 views redazione
Carlo Pelanda: vedi Tiresia!
Carlo Pelanda: vedi Tiresia! "Vedi Tiresia, che mutò sembiante [...] Aronta è quel ch'al ventre li s'atterga [...] Manto fu, che cercò per terre molte" (Dante - Inferno - canto XX)Carlo Pel... 2028 views henri_poincare
Quale futuro per l'ambiente a Cuba?
Quale futuro per l'ambiente a Cuba? La morte di Fidel Castro segna la fine di un'epoca in cui Cuba ha saputo conservare in maniera tutto sommato soddisfacente il proprio patrimonio naturalistico. ... 2396 views Mario Spezia
Il recupero ambientale del Monte Mesa
Il recupero ambientale del Monte Mesa AGSM, Legambiente e Comune di Rivoli raccontano da anni la favoletta del recupero ambientale del Monte Mesa, su cui, assieme alle 4 pale eoliche, sarebbero stat... 2560 views Mario Spezia
5 per mille al Carpino
5 per mille al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Quello che riusciamo a fare lo facciamo con il contributo di soci e sostenitori.Coronilla, ginestr... 1853 views Mario Spezia
Le risorgive di San Michele
Le risorgive di San Michele Anche a ridosso dei centri abitati possiamo trovare dei biotopi particolarmente ricchi di specie sia vegetali che animali. Presentiamo una interessante Indagine... 3670 views mauro_d_offria
Streetnoise
Streetnoise Non può dire di conoscere la musica degli anni '60 chi non ha mai ascoltato questo fantastico doppio lp di Brian Auger, Julie Driscoll and the Trinity............. 2122 views Mario Spezia
L'incubo
L'incubo In certi momenti il sogno ci sembra molto più reale della realtà.La sera precedente, durante una cena con i soliti amici, il Gino, il Berto, il prof Trinca, so ... 2561 views Mario Spezia