Notio.
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
Le mie preferite Le mie preferite
Iscriviti
Immagini 2018
Ordina per
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
  • …
  • 9
  • …
  • 11
  • …
  • 15
  • 16
  • Avanti
  • Fine
Salice cenerino
  • Salice cenerino
  • Autore: mario
  • Visite: 1198
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Salice cenerino, Salix cinerea, Salicaceae. I frutti maschili in dialetto vengono detti "gatini". Foto di M. Spezia alla cava Cicogna di Belfiore 28.01.18.
elleboro verde
  • elleboro verde
  • Autore: mario
  • Visite: 1297
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Elleboro verde, Helleborus viridis, Ranunculaceae. Foto di M. Spezia sul Monte Pecora 28.01.18
Eranthis hyemalis
  • Eranthis hyemalis
  • Autore: mario
  • Visite: 1098
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Eranthis hyemalis, Ranunculaceae. Lat. hiemalis = invernale. Fiore rarissimo nella nostra provincia. Foto di M. Spezia a San Bortolo delle Montagne 28.01.2018
Elleboro nero
  • Elleboro nero
  • Autore: mario
  • Visite: 1203
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Rosa di Natale, Helleborus niger, Ranunculaceae. Uno dei più bei fiori selvatici della stagione fredda. Foto di Mario Spezia nel comune di Badia Calavena 28.01.18.
Galanthus nivalis
  • Galanthus nivalis
  • Autore: mario
  • Visite: 1266
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Bucaneve, Galanthus nivalis, Amaryllidaceae. Narra la leggenda che quando Dedalo seppellì Icaro, Eolo, dio del vento, pianse e le sue lacrime, a contatto col terreno, si trasformarono in fiori di bucaneve. Foto di G. Berzacola nel vajo dei Pangoni 07.02.18
Leucojum vernum
  • Leucojum vernum
  • Autore: mario
  • Visite: 1197
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Campanellino, Leucojum vernum, Amaryllidaceae. Vernum vuol dire primaverile (ver = primavera; verno = rinnovarsi, risvegliarsi, rinverdire). Foto di G. Andreoli a Pai, Val Sandalino 31.01.18
Marzaiola
  • Marzaiola
  • Autore: mario
  • Visite: 1187
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Femmina di Marzaiola, Anas querquedula. Lat. querquedula = lamentosa, brontolona. Foto di S. Tascio a Peschiera 09.02.18.
Helleborus foetidus
  • Helleborus foetidus
  • Autore: mario
  • Visite: 1219
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Helleborus foetidus, Ranunculaceae. Helleborus = alimento velenoso. Foto di G. Berzacola nel Vajo dei Pangoni 7.02.18
917 916 915 914 913 912 911 910 909 908 907 906 905 904 903 902 901 900 899 898 897 896 895 894 893 892 891 890 889 888 887 886 885 884 883 882 881 880 879 878 877 876 875 874 873 872 871 870 869 868 867 866 865 864 863 862 861 860 859 858 857 856 855 854 853 852 851 850 849 848 847 846 845 844 843 842 841 840 839 838 837 836 835 834 833 832 831 830 829 828 827 826 825 824 823 822 821 820 819 818 817 816 815 814 813 812 811 810 809 808 807 806 805 804
 
Sopra 12: Le più votate - Ultime aggiunte - Ultime Commentate - Le più viste
Non hai l'accesso a questa categoria Categorie protette
Numero totale di immagini in tutte le categorie: 1,208
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 1,239,923
Torna alla Panoramica Galleria
Powered by JoomGallery
Main Menu
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
User Menu
  • Il Tuo Profilo
  • Invia un Articolo
  • Impostazioni Sito
  • Sottoscrizione Newsletter
  • Rimozione da Newsletter
  • Login&Logout
Tools Menu
  • Elenco Tags
  • Ricerca Avanzata
  • Newsletter Web
  • Galleria Utente
Info
  • Contatti
  • Privacy
  • I Tuoi Dati
  • Chi Siamo
  • Login&Logout

Veramente

© Copyright 2020 by veramente.org. All rights reserved.