Le mie preferite
-
Asplenium ceterach
-
Autore: Nessun Dato
-
Visite: 996
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Asplenium ceterach, Aspleniaceae, Felci. Ai lati del Sempervivum tectorum. Muretti a secco e roccette in zona collinare.
-
Cymbalaria muralis
-
Autore: Nessun Dato
-
Visite: 1009
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Cymbalaria muralis, Scrophulariaceae. Caratteristica dei muri e delle rocce verticali in collina.
-
Sedum dasyphillum
-
Autore: Nessun Dato
-
Visite: 1062
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Sedum dasyphillum, Crassulaceae. Caratteristica dei muretti a secco, colonizza ambienti verticali.
-
Sempervivum tectorum
-
Autore: Nessun Dato
-
Visite: 982
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Sempervivum tectorum, Crassulaceae. Su muretti a secco, prati aridi, pendii rocciosi.
-
Asplenium ruta-muraria
-
Autore: Nessun Dato
-
Visite: 954
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Felci: Asplenium ruta-muraria, Aspleniaceae. Muretti a secco e pietraie.
-
Nigritella rhellicani
-
Autore: Nessun Dato
-
Visite: 1046
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Nigritella rhellicani, Orchidaceae. Fotografato a Corna Piana a fine giugno.
-
Raponzolo dei prati
-
Autore: Nessun Dato
-
Visite: 1073
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Raponzolo dei prati, Phyteuma orbiculare, Campanilaceae. Fotografato a Corna Piana a fine giugno.
-
Pigamo
-
Autore: Nessun Dato
-
Visite: 1004
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Pigamo, Thalictrum aquilegiifolium, Ranuncolaceae. Fotografato a Corna Piana a fine giugno.

Categorie protette
Numero totale di immagini in tutte le categorie: 1,208
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 1,193,234