Il sindaco di Verona imperversa su televisioni e giornali, ma spara cifre a casaccio, proprio come quando esercita il suo sport preferito.

Ecco i numeri corretti, che contrariamente a quanto affermato ieri sera dal sindaco Tosi su La7, risultano diversi da quelli pubblicati dai Ministeri di competenza. In effetti, i trasferimenti previsti per Verona nel 2011, non sono 50 milioni, affermazione di Tosi, ma bensi oltre 79 milioni di euro, cosi come riportato nel sito del Ministero dell'Interno, peraltro fino a pochi giorni fa, il titolare del dicastero era lo stesso Roberto Maroni, Lega Nord.

Inoltre i trasferimenti dei lavoratori dipendenti e pensionati, cioè quelle categorie che oggi pagano veramente le tasse, precisamente sotto la voce Irpef, non sono un miliardo, quanto dichiarato da Tosi, ma bensi 2,7 miliardi di euro, cosi come riportati dal sito del Ministero del Tesoro. Ricordiamo che tali importi vanno a coprire importanti costi non amministrati dagli enti locali (es. Comune di Verona) come la Sanità, la Sicurezza, l'Istruzione, la Difesa e molti altri, che come recita la Costituzione, appartengono alla Sovranità Nazionale. Le riflessioni ai nostri lettori.

Gruppo tematico Diritti e Ambiente Garda Valpolicella - Verona

@mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

WEB: www.dirittieambiente.blogspot.com

Contenuti correlati

La responsabilità civile dei giudici e dei politici
La responsabilità civile dei giudici e dei politici Chi rompe paga. Se vale per i giudici, tanto più deve valere per i politici, che dalla loro azione comunque ricavano lauti compensi, riconoscimenti e comparteci... 2353 views Mario Spezia
Corso di Birdwatching
Corso di Birdwatching Il corso si svolgerà in quattro serate per quattro venerdì consecutivi, alle ore 21,00 tra il 14 novembre e il 5 dicembre 2014, ad Avesa nella sala conferenze d... 2217 views Mario Spezia
Pietro Lunardi, ministro della Repubblica.
Pietro Lunardi, ministro della Repubblica. Ha dell'incredibile l'intervista rilasciata ieri a "Repubblica" dall'ex Ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi. "Diego Anemone nel 2002, o forse 200... 3562 views antonio_borghesi
La notte della civetta
La notte della civetta Sabato 14 marzo Verona Birdwatching organizza in Valpolicella una serata aperta a grandi e piccini, con una breve introduzione didattica e una successiva, facil... 2325 views maurizio_sighele
Che Piazza sarà?
Che Piazza sarà? Dopo un mese furibondo di campagna elettorale, tiriamo le somme e gettiamo le basi per andare avanti.Il 17 marzo abbiamo presentato il programma di piazza pulit... 2354 views Mario Spezia
La pianificazione territoriale ‘democratica'
La pianificazione territoriale ‘democratica' Giorgio Massignan, presidente provinciale di Italia Nostra, entra nel merito delle scelte urbanistiche che sono state fatte e che sarebbe opportuno fare nella n... 2020 views giorgio_massignan
Ramsar chiama Lazise
Ramsar chiama Lazise Per salvaguardare le zone umide del basso lago, si propone al Sindaco di effettuare il censimento di stagni, torbiere, conche intramoreniche, fossi, risorgive e... 2572 views attilio_romagnoli
Ecofighett gardening
Ecofighett gardening L'ecofighetto ama la natura. Per questo vorrebbe che il suo giardino somigliasse ai prati di sua maestà Elisabetta II. A qualunque costo, in termini di concimi ... 2778 views Michele Bottari