Il sindaco di Verona imperversa su televisioni e giornali, ma spara cifre a casaccio, proprio come quando esercita il suo sport preferito.

Ecco i numeri corretti, che contrariamente a quanto affermato ieri sera dal sindaco Tosi su La7, risultano diversi da quelli pubblicati dai Ministeri di competenza. In effetti, i trasferimenti previsti per Verona nel 2011, non sono 50 milioni, affermazione di Tosi, ma bensi oltre 79 milioni di euro, cosi come riportato nel sito del Ministero dell'Interno, peraltro fino a pochi giorni fa, il titolare del dicastero era lo stesso Roberto Maroni, Lega Nord.

Inoltre i trasferimenti dei lavoratori dipendenti e pensionati, cioè quelle categorie che oggi pagano veramente le tasse, precisamente sotto la voce Irpef, non sono un miliardo, quanto dichiarato da Tosi, ma bensi 2,7 miliardi di euro, cosi come riportati dal sito del Ministero del Tesoro. Ricordiamo che tali importi vanno a coprire importanti costi non amministrati dagli enti locali (es. Comune di Verona) come la Sanità, la Sicurezza, l'Istruzione, la Difesa e molti altri, che come recita la Costituzione, appartengono alla Sovranità Nazionale. Le riflessioni ai nostri lettori.

Gruppo tematico Diritti e Ambiente Garda Valpolicella - Verona

@mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

WEB: www.dirittieambiente.blogspot.com

Contenuti correlati

Alegher alegher
Alegher alegher Quest'anno la conclusione del carnevale è stata spostata in avanti di un mese, esattamente al 4 marzo.Le sfilate di bellimbusti, damerini e ballerine continuera... 3001 views dartagnan
Le Torricelle sempre più in pericolo
Le Torricelle sempre più in pericolo Appuntamento domenica 2, in piazza a Quinzano, per firmare una lettera al sindaco di Verona, a tutela delle colline veronesi.L'Associazione Il Carpino, il WWF, ... 2373 views Mario Spezia
Governo e migranti
Governo e migranti I migranti vengono usati dal governo italiano come manovalanza a basso costo all'interno dei confini nazionali e come merce di scambio all'interno della UE.Ness... 3140 views Mario Spezia
Intervista esclusiva a Richeto, assessore al bancheto
Intervista esclusiva a Richeto, assessore al bancheto Le iniziative dell'assessore alle attività economiche e al turismo in occassione delle feste natalizie hanno suscitato un vespaio di polemiche. Abbiamo posto al... 2309 views Mario Spezia
Prigionieri dello sfruttamento o custodi del territorio
Prigionieri dello sfruttamento o custodi del territorio In un convegno, sabato 27 Settembre 2008, ore 9:30, presso la Collegiata della Pieve di San Giorgio di Valpolicella, si discute sul ruolo della valle, patrimoni... 2231 views Michele Bottari
La battaglia cruciale delle grandi opere
La battaglia cruciale delle grandi opere In Valsusa si sta svolgendo lo scontro cruciale per la sopravvivenza del capitalismo così come lo conosciamo. Chi vince, porta a casa la legittimazione del prop... 2399 views Michele Bottari
La favoletta degli annessi rustici
La favoletta degli annessi rustici Puntuale come la morte riparte l'assalto alle colline. La scadenza elettorale ha come sempre il potere di scatenare gli istinti belluini dei politici veronesi, ... 2950 views associazione_il_carpino
Fiera di Breonio 2014
Fiera di Breonio 2014 Sabato 18 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, presso l'ostello di Gorgusello, Cerchio contadino sulla consapevolezza "Contadini che contano", organizzato dai produt... 2577 views plinio_pancirolli