Sabato 3 dicembre, ore 18.00, monastero del Bene Comune di Sezano: incontro con Riccardo Petrella, Francine Mestrum, Nicoletta Teodisi.

DICHIARARE ILLEGALE LA POVERTÀ

La "Giornata mondiale di lotta contro la povertà" è certamente utile, come lo è "L'anno mondiale - o europeo - contro la povertà", o il "Secondo decennio internazionale delle Nazioni Unite per l'eliminazione della povertà (2008-2017). Ci sembra, però, auspicabile che si giunga un giorno (il più vicino possibile) a non dover più celebrare né le giornate, né gli anni, né i decenni perché saremmo stati capaci effettivamente di eliminare le cause che generano e mantengono la povertà, cioè l'impoverimento strutturale, e quindi l'esclusione, di gruppi sociali, comunità, città , paesi.

ll fallimento delle politiche dette di "lotta contro la povertà" perseguite negli ultimi quaranta anni secondo i dettami imposti dai gruppi dominanti dei paesi "ricchi" è evidente e drammatico. Esso é dovuto al fatto che dette politiche - passate tra l'altro dall'obiettivo dello della povertà assoluta del 1974 all'obiettivo definito nel 2000 della per metà della persone in stato di povertà estrema - non hanno cercato di sradicare i fattori che alimentano i processi all'origine del sistema di promozione della ricchezza ineguale cui si devono i processi di creazione della povertà e dell'esclusione. E' l'attuale sistema di ricchezza che crea e produce la povertà.

E' tempo di lottare per eliminare le cause strutturali di un sistema di ricchezza inuguale, ingiusto , escludente. Questo é l'obiettivo della proposta di definire e lanciare nel 2012 la campagna "Dichiariamo illegale la povertà" , cioè a dire la messa al bando dei fattori e dei processi creatori di una ricchezza inuguale, ingiusta e predatrice della vita.

In allegato il documento preliminare su "Dichiariamo illegale la povertà" il cui testo sarà elaborato a partire dal nell'ambito dei lavori della "Scuola del Vivere Insieme" e reso pubblico a fine dicembre.

*documento "Dichiariamo illegale la povertà" leggi>> scarica>>

Comunità Stimmatini di Sezano

Ass. Monastero del Bene Comune

Università del Bene Comune

Contenuti correlati

Terra!
Terra! Una preghiera e una riflessione al di là del trambusto quotidiano. A noi sorella, per essere insieme figli dell'Amore che tutto creò e che, con gioia, nel ... 1965 views luciano_zinnamosca
Buon cambiamento!
Buon cambiamento!  Il successo, oltre le aspettative, del "Movimento 5 stelle" alle elezioni appena concluse, e le reazioni della vecchia politica all'avvenimento, stanno a ... 2190 views luciano_zinnamosca
La politica del fare
La politica del fare Riproponiamo le interessanti domande che Pietro Clementi ha spedito anche al giornale L' Arena.L'episodio che ha visto lasciare a terra alcuni bambini dell'asil... 2087 views pietro_clementi
Il labile confine tra carità e corruzione
Il labile confine tra carità e corruzione Se don Zenti si è accorto che la corruzione dilaga, vuol dire che la situazione è davvero grave. Si, perchè non è una novità e i giornali da tempo riempion... 1942 views Mario Spezia
Il sapere delle mani - 1
Il sapere delle mani - 1 Un sapere disprezzato, eppure nobilissimo oltre che indispensabile per la nostra sopravvivenza. Il lavoro manuale fu molto apprezzato nell' antichità. Non ... 1922 views Mario Spezia
La Capitale europea sotto assedio
La Capitale europea sotto assedio Gli attacchi terroristici di questa mattina hanno provocato 32 morti e 230 feriti in una città che noi italiani sentiamo lontana e talvolta ostile. Una città co... 2023 views Mario Spezia
Natale sotto il vampiro
Natale sotto il vampiro Cielo grigio e pioggia, con qualche squarcio di sereno. Quest'anno a malapena ci si fa gli auguri, spesso neanche quelli.La speranza, l'aspettativa, la mer... 2041 views Mario Spezia
L´attacco a cultura e bellezza
L´attacco a cultura e bellezza Salvatore Settis, La Repubblica, lunedì 31 maggio 2010. Prosegue alacremente il cantiere di smontaggio dello Stato. Sotto l´etichetta di "federalismo demaniale"... 2187 views redazione