Sabato 13 marzo a Peschiera dalle ore 10 alle ore 13 nella sala conferenze della Caserma dell'artiglieria, via Porta Nuova.

Abbiamo concluso positivamente la raccolta di ben più di 5000firme per i progetti di legge regionali per la costituzione dei parchi regionali della Valpolicella e del Garda e colline moreniche. I Progetti di legge sono già stati presentati ufficialmente al Consiglio regionale del Veneto, ed andranno in commissione subito dopo il prossimo rinnovo dei Consigli. La nostra battaglia ha avuto un notevole risalto sui mass media, oltre a riscuotere un reale appoggio fra popolazione, sindaci e amministratori di diversa area politica, non ultimo l'assessore regionale all'ambiente Giancarlo Conta . Anche le associazioni di categorie economiche hanno sottoscritto le nostre proposte. Ora comincia la fase più dura della battaglia, e cioè il passaggio dei Pdl in commissione e poi in aula, dove le forze politiche decideranno la sorte dell'iniziativa. Abbiamo quindi pensato di utilizzare la fase elettorale in corso per sollecitare i candidati al Consiglio regionale del collegio di Verona (e più in generale le forze politiche), chiedendo loro di esprimersi pubblicamente sull'iniziativa, dichiarando come intendono schierarsi quando il testo sarà loro sottoposto. Si tratta di un'occasione interessante e un po' provocatoria , in quanto ci vorrebbe una incredibile faccia di bronzo per rimangiarsi, una volta eletti, specifici impegni assunti pubblicamente in campagna elettorale. A tal fine organizziamo l' incontro pubblico sabato 13 marzo a Peschiera dalle ore 10 alle ore 13 nella sala conferenze della Caserma dell'artiglieria via Porta Nuova, cui hanno già aderito molti candidati del collegio di Verona alle prossime elezioni regionali. Saranno dapprima illustrati i due progetti di legge sui due parchi e seguirà l'invito agli intervenuti a esprimere le loro posizioni, il tutto alla presenza di stampa e TV. Analogo evento si svilupperà in Lombardia per la parte lombarda del Parco del Garda. Anche la Rete dei comitati toscani, presieduti da Asor Rosa, sta seguendo il nostro esempio con due analoghe Proposte di legge di iniziativa popolari nella regione Toscana che saranno presentate a Firenze sempre il 13 marzo in contemporanea con l'iniziativa veneta e lombarda.

MODERATORE:  dr. Michelangelo Bellinetti

Introduzione a cura del Coordinatore delle Associazioni e Comitati Baldo Garda: Maria Cristina Zanini.

INTERVENTI



  • Ragioni ed obiettivi della proposta di legge  per i Parchi del Garda e della Valpolicella 




( Anna Codognola, Pieralvise di Serego Alighieri, Gabriele Lovisetto)



  • Impostazione tecnico-giuridica dei Progetti di Legge di iniziativa popolare per i Parchi




 (Gian Paolo Bastia –Assolago)



  • I Parchi regionali quale elemento essenziale del turismo ecosostenibile




 (dr. Silvano Vinceti – Ministero del Turismo)



  • Il nuovo ruolo degli Enti Locali nella gestione di un Parco regionale




 (Giorgio Passionelli – Sindaco di Torri del Benaco)  



  • Il punto di vista degli operatori economici


  • La posizione delle forze politiche e dei candidati al Consiglio Regionale riguardo i Progetti   di Legge per i Parchi


  • Spazio per interventi del pubblico e per interviste giornalistiche ai relatori.


Contenuti correlati

La banda del buco
La banda del buco Giovedì 28 aprile - ore 20,45 - Sala ATER - Piazza Pozza - Dibattito pubblico sul parcheggio di Piazza Corrubio.L'Amministrazione comunale, per accelerare i lav... 1801 views cspc
Premio lombrico d'oro 2017
Premio lombrico d'oro 2017 Sabato 13 Maggio 2017 dalle ore 8.00 alle ore 14.00, presso la Sala Civica Eugenio Turri- Corte Torcolo a Cavaion Veronese, seconda edizione del Premio Lombrico... 3353 views coordinamento_stop_glifosate
Primo incontro di "Prove di futuro"
Primo incontro di "Prove di futuro" Mercoledì 25 febbraio si apre il ciclo 2015 di Prove di futuro, con l'incontro "Fare la pace con natura e territorio" - Circolo della Rosa ore 18:00.Cena su pre... 2467 views loretta
Yo Yo Mundi a Villa Buri
Yo Yo Mundi a Villa Buri Alla festa di primavera (18 aprile) concerto degli Yo Yo Mundi a ingresso gratuito. A seguire Lord Byron e le sue amiche ruspe.In occasione della festa di prima... 1881 views loretta
Transtoresela
Transtoresela www.collineveronesi.it propone un percorso sul tragitto del Traforo delle Torricelle...Una camminata sul luogo del Delitto. Domenica 16 maggioRitrovo 8.00 ... 2019 views colline_veronesi
Una Cena per l'acqua
Una Cena per l'acqua Cena di autofinanziamento per sostenere il referendum contro la privatizzazione dell'acqua. Giovedì 8 aprile a Montorio.Il Comitato Veronese Acqua Bene Comune e... 1806 views loretta
CIBOxLAMENTE 2010
CIBOxLAMENTE 2010 Decima edizione CIBOXLAMENTE 12-13 giugno 2010 - parco di Villa Venier, Sommacampagna (VR) Oltre all'inquinamento atmosferico e una cementificazione sempre... 1860 views redazione
In memoria di Nicola Tommasoli
In memoria di Nicola Tommasoli Sabato 30 aprile 2011 - Piazzetta Tommasoli (porta Leoni, Verona) ore 19.30 Mobilitazione antifascista per ricordare Nicola Tommasoli a 3 anni dalla sua morte&n... 2011 views redazione