Arte, pittura, scultura, danza, musica, cucina in Valpolicella.

Sentieri dell'Arte,

arte contemporanea in bosco antico.

 

Lungo il percorso della salute che da Gargagnago porta a San Giorgio Ingannapoltron avrà luogo un evento dedicato all'arte contemporanea in cui quarantasei artisti disseminati fra i sentieri del bosco si confronteranno con le antiche verità della natura attraverso differenti espressioni (installazioni, scultura, pittura, musica, danza, performance).

  

Nel pomeriggio, alle 14,30 circa, la coreografa Stefania Fuss presenterà nel bosco un balletto da lei ideato tratto da una storia vera di Julia Buttefly Hill, la ragazza sull'albero.

Inoltre alle 15 il programma si arricchirà del trio musicale di Albino Molinaroli, Raffaella Ceccon e Fabiano Sartori. Eseguiranno alcune danze popolari e di corte tra il ‘500 e ‘600 tratte dalla tradizione irlandese.

A seguire, la performance di Luciano Tarasco dal titolo "19.497 FIAMMIFERI". Azione sonora di Martina Poiana "Ciofolando", azione dinamica di Stefania Venturini dal titolo "Alti e Bassi", Ernesto Bussola "Poesie" e Diego Morandini in "Discorsi sull'Arte Contemporanea.

 

ARTISTI VISIVI: AERE ROBERTO, ALZATE PEREZ, BAGNI CLAUDIO, BELLAMOLI DIEGO, BRENTEGANI PAOLO, BUSSOLA ERNESTO, CASTELLANI ALICE, CAVAIONI MATTEO, CHINCARINI MATTIA, CIPRIANI GAETANO, CLAROQUESI, CRISTINI SERGIO, DANZI MORENO, FACCHIN RUGGERO, FASOLI SABRINA, FERRARA FRANCESCO, FERRARI CRISTINA, GOTTOLI GABRIELE, LORENZONI MATTIA, MAGALINI GIULIANA, MANCINO, MARIPOSA, MASOTTO ANDREA, MIGALDI DANIELA, MORANDINI DIEGO, PASQUOTTO MARIO, PERLINI ANNA GRAZIA, POIANA MARTINA, QUARELLA MARIO, RONCHINI FRANCESCO, RUGGERI SABRINA, SBIBU, TAGETTO IVANO, TARASCO, TINTO, TOTOLA MASSIMO, TURRI ANGELA, VENTURINI STEFANIA, ZAMPINI STEFANO, ZANFRETTA LEONARDO, ZANGRANDO ALBERTO, ZANOLLI MAURIZIO.

 

Arte culinaria con la proloco di Gargagnago dalle ore 12,30.

In collaborazione con la Proloco di Gargagnago e il Comune di S. Ambrogio di Valpolicella.

Contenuti correlati

Inaugurazione sentiero Girardi
Inaugurazione sentiero Girardi Domenica 7 gennaio 2018 appuntamento alle ore 10.00 nella piazza di Quinzano, presenti le autorità e la banda San Massimo.Verrà inaugurato il nuovo sentiero che... 3183 views Mario Spezia
Berlino Verona
Berlino Verona Riflessioni e confronti dopo un viaggio nel nord Europa.Sono da poco tornato da un viaggio in centro e nord Europa, e da veronese, osservando la situazione urba... 1937 views giorgio_massignan
Toffali, un mastino a Palazzo Barbieri
Toffali, un mastino a Palazzo Barbieri L'assessore Toffali ha un brutto rapporto con la Magistratura, che evidentemente si muove con logiche diverse da quelle dei partiti.Siamo nel 2007 e l'avv. Enri... 2843 views Mario Spezia
Default
Default Non sappiamo quando, ma quale sarà la fine del nostro sistema economico, lo sappiamo tutti, non prendiamoci in giro.Come ogni anno, prima della ripresa post-ago... 2614 views Michele Bottari
Salute e Incenerimento dei Rifiuti
Salute e Incenerimento dei Rifiuti 13 ottobre 2011, ore 20.30-22.30 presso l'Ordine dei Medici, in via Locatelli 1, Verona. Convegno di aggiornamento, organizzato dalla Sezione Provinciale di Ver... 1747 views redazione
"Addio XP: non verseremo una lacrima"
"Addio XP: non verseremo una lacrima" L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza il funerale di Windows XP, un incontro informativo con ... 1909 views loretta
Il Glifosate fa bene o ci ammazza?
Il Glifosate fa bene o ci ammazza? Girano sui giornali e sul web informazioni contraddittorie sugli effetti che i pesticidi e i loro metaboliti possono avere sull'ambiente e sulla salute umana. L... 2591 views Mario Spezia
Writers a Quinzano
Writers a Quinzano Una passeggiata in collina, fra Quinzano e il Maso di Montecchio, vi farà scoprire il murales che Sabrina Baldanza e un gruppo di ragazzi hanno creato nel bosco... 2514 views sabrina_baldanza