Una preghiera e una riflessione al di là del trambusto quotidiano.

 

A noi sorella, per essere insieme figli dell'Amore che tutto creò e che, con gioia, nel tutto si manifesta.

A  noi madre, giacché ci nutri, ci cresci, ci sostieni.

Sento il tuo respiro confondersi nel mio.

Sento il sommesso brusio della vita che ti sostiene al pari di me.

Penso al tuo cuore caldo che t'infiamma le vene intiepidendo le nostre notti, alla linfa vitale dei tuoi fiumi che ovunque portano fertilità e benessere.

Tu trattieni per noi, nel tuo grembo, acque di vita, le purifichi e le proteggi.

Colori le nostre vite, al pari dei nostri sogni, come albe e tramonti nei quali possiamo risorgere e morire, fino a perderci nello stesso Amore che ci ha generato.

Tu stessa ti vesti di splendidi colori che alterni al mutare delle stagioni; ed in ogni stagione ti diverti a produrre i frutti più disparati, i fiori più profumati.

In te possiamo comprendere quanta ricchezza vi sia nella diversità; nel saper cogliere, al di là delle apparenti differenze, la Matrice che tutto accomuna.

Tu non fai differenze. Per te siam tutti figli ugualmente meritevoli del tuo amore.

Discriminare, dividere, ferire, emarginare è mestiere da uomini quando, non riconoscendo ai loro simili lo stesso diritto di nascita, negano la propria stessa appartenenza al genere dell'Umanità.  

Penso a quanta sofferenza tu abbia dovuto sopportare, e sopporti ancora, per le ingiurie che i tuoi stessi figli e fratelli ti infliggono.

Non abbiamo ancora imparato a rispettarti, ricambiando l'amore che profondi a piene mani ad ogni creatura che a te è stata affidata, sia essa uomo, animale o pianta.

Come figli riconoscenti dovremmo anche noi prenderci cura di te, madre  provvida e gentile, consapevoli che il tuo benessere è anche il nostro, che la tua armonia è anche nostra.

Ma tu non giudichi.

In silenzio osservi i tuoi piccoli figli, maldestri e capricciosi, prendersi gioco di te.

Li osservi divertita ben sapendo che stanno crescendo, che stanno imparando, che possono imparare solo dalle conseguenze delle proprie azioni.

Questa è l'unica via possibile verso la conquista della libertà.

Libertà è l'essere coscienti che tutto e tutti siamo uno; che la mia felicità non può prescindere dalla felicità di chi altro condivide i beni di questa esistenza.

Non v'è separazione alcuna se il nostro cuore vibra all'unisono col cuore tuo e di tutto l'Universo.

Amorevole madre, grazie per i doni che non cessi mai di produrre. Grazie per il silenzio dei monti, per la pace delle tue valli, per il sussurro del mare.

Vorrei distendermi ai piedi d'un grande albero e sentire il tuo calore avvolgermi tutto.

Lasciare che i pensieri tacciano fino a percepire il mio corpo che sprofonda, accolto e assorbito dal tuo, consapevole d'esser terra anch'io; anch'io respiro del tuo stesso respiro.

Riposo nel tuo cuore materno, io stesso battito rassicurante e lieve, intento a crescere fratelli e figli per un nuovo mondo dove regni l'Amore.

Contenuti correlati

La politica del fare
La politica del fare Riproponiamo le interessanti domande che Pietro Clementi ha spedito anche al giornale L' Arena.L'episodio che ha visto lasciare a terra alcuni bambini dell'asil... 1814 views pietro_clementi
La mistica del nazismo e la specificità della Shoà
La mistica del nazismo e la specificità della Shoà Giornata della memoria: Davide Assael, professore di filosofia, venerdì 29 gennaio alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.La vita di un bambino ebreo ... 1703 views loretta
Quello che perdiamo con Halloween
Quello che perdiamo con Halloween Tutto quello che li aspetta è qualcosa che uguaglia tutti. (Qohèlet)Perdiamo un giorno mesto in cui da sempre ci si fermava a riflettere sul limite della n... 1750 views Mario Spezia
La sfida del biologico
La sfida del biologico Presso ISTITUTO AGRARIO Stefani Bentegodi, S. Floriano di S.Pietro Inc. (VR), Terra Viva propone un corso aperto a tutti sui nuovi stili di vita legati al prodo... 1821 views redazione
Il contadino di Antica Terra Gentile
Il contadino di Antica Terra Gentile Questo testo è il contributo di Antica terra gentile per il prossimo incontro all'area tecnica del Ministero delle politiche agricole e forestali, dove siamo at... 1804 views plinio_pancirolli
La Capitale europea sotto assedio
La Capitale europea sotto assedio Gli attacchi terroristici di questa mattina hanno provocato 32 morti e 230 feriti in una città che noi italiani sentiamo lontana e talvolta ostile. Una città co... 1725 views Mario Spezia
Su un muro a Caselle
Su un muro a Caselle Dal film di fantascienza "V per vendetta"V per vendetta,  di James McTeigue. Con Hugo Weaving, Natalie Portman, Stephen Fry, Stephen Rea, John Hurt.Sinéad ... 1853 views redazione
Impariamo a difenderci dai terroristi
Impariamo a difenderci dai terroristi Niente cambierà se non cambiamo noi.Diffondere la paura del terrorismo, o la paura più in generale, è pure una forma di terrorismo ed ha come risultato la limit... 1569 views luciano_zinnamosca