Povera umanità, sperduta ingannata e divisa; impaurita, oltraggiata, ingannata. Che fare, come reagire di fronte a tanto orrore, a tanto dolore?

Ormai inconsapevoli del nostro essere Coscienza, rimaniamo a guardare, fuori dalla finestra, il film orribilmente violento che, apparentemente, altri da noi hanno girato al perfido scopo di sottomettere le nostre singole volontà e la consapevolezza della nostra unità.

Quel film, tanto vecchio ormai da aver perso i colori, quel film in bianco e nero, muto, scorre davanti ai nostri occhi da così tanto tempo che ciascuno lo considera ormai l'unica realtà possibile. Oltre quella finestra non esiste nulla che la nostra mente non possa creare quindi anch'esso è frutto di nostre perverse fantasie, proiezioni di quel vuoto di coscienza che rappresenta l'ego individuale, separato dalla fonte originaria che pure l'ha voluto creare per renderlo, con la possibile  libera scelta, capace di crescere  e di evolvere fino alla consapevolezza piena di Sè.

Oggi piangiamo i morti di Parigi. Piango anche i morti siriani, afgani, iracheni, americani, palestinesi, israeliani, italiani... Piango tutti i morti e tutti coloro che soffrono e han sofferto le inutili violenze perpetrate in ogni parte, nelle più sperdute parti del globo. Piango i mandanti e i fiancheggiatori di quelle violenze. Piango chi persegue obiettivi di odio, di separazione, di sopraffazione; chi abusa della fragilità di altri esseri umani, chi li inganna falsando o nascondendo la verità. Piango coloro che si servono di termini come "libertà" e "democrazia", svuotandoli del loro originale e nobile significato, per acquisire ed esercitare sempre maggior potere sugli altri uomini calpestano la loro dignità e limitando sempre più, spesso col miraggio di una maggiore sicurezza personale, le libertà individuali ed il reale esercizio della democrazia.

Piango chi antepone il proprio interesse economico o l'interesse dei "mercati" alle primarie necessità materiali e spirituali dell'individuo. Spesso mi sento impotente di fronte al crescente degrado spirituale che ci rende insensibili alle nostre reciproche sofferenze e al bisogno d'amore che tutti ci accomuna.

So per certo, però, che quanto avviene nel mondo è manifestazione di ciò che accade prima dentro di me. Io, personalmente, sono responsabile della guerra e della pace nel mondo. Solo risolvendo i conflitti che nascono e crescono in me posso contribuire a risolvere i conflitti che tanto vitupero nella realtà del mondo manifesto. Comprendo che, divenendo consapevole di tale responsabilità, acquisisco anche il potere di intervenire su quei conflitti e di scioglierli. Comincio allora da me! Metto ordine, riporto la pace nel mio animo, agisco coerentemente con la Legge Naturale che sento perennemente e costantemente in vigore.

Celebro quindi la Vita che comprende sì la sofferenza ma anche la gioia, la morte e la rinascita; ridivento padrone di me e della mia esistenza e riscopro la mia inviolata ed inviolabile libertà.

Contenuti correlati

Maturità e vecchiaia
Maturità e vecchiaia Con nuovi occhi si vedono cose nuove.Come dell'estate lenta se ne va la memoria nel trascorrere della fredda stagione, così si stempera il ricordo della giovent... 1687 views luciano_zinnamosca
Dalle parole ai fatti
Dalle parole ai fatti Oggi, 8 giugno, è la giornata mondiale degli oceani.Tutti, politici, studiosi, giornali e TV si compiacciono nel descrivere il disastro che è sotto gli occhi di... 3616 views Mario Spezia
Natura matrigna
Natura matrigna La "natura" non ha incontrato i favori né degli scienziati né dei letterati italiani, perlomeno in epoca moderna. E' interessante vedere come hanno trattato la ... 5069 views Mario Spezia
Noosferatu
Noosferatu Premessa. Dall'unione di due menti come quelle di Teilhard de Chardin e Vladimir Vernadskii, colui che, primo, intuì la pesante azione dell'uomo sull'ambiente i... 1864 views dallo
Quale futuro per l'artigianato
Quale futuro per l'artigianato L'artigianato italiano sta attraversando una crisi profonda, ma è anche una delle eccellenze del nostro sistema produttivo. Gli artigiani italiani sono tuttora ... 2559 views Mario Spezia
Alluvione: i veri colpevoli
Alluvione: i veri colpevoli Indagini serrate per scoprire i responsabili dell'evento che ha messo il Veneto in ginocchio. Finalmente siamo vicini alla pista giusta.Esaurita l'emergenza dei... 1837 views Michele Bottari
L'illegalità della povertà
L'illegalità della povertà Sabato 3 dicembre, ore 18.00, monastero del Bene Comune di Sezano: incontro con Riccardo Petrella, Francine Mestrum, Nicoletta Teodisi.DICHIARARE ILLEGALE LA PO... 1815 views redazione
Riqualificazione delle aree dismesse?
Riqualificazione delle aree dismesse? Le ex Cartiere Verona. In un'area di circa 150.000 mq., sta per essere realizzata la costruzione di una city di oltre 300.000 metri cubi di nuova edificazione.&... 1974 views giorgio_massignan