Il confronto fra l'antica sapienza popolare espressa nei proverbi e le condizioni atmosferiche di questo inverno mostrano quanto ormai ci siamo allontanati dal modello climatico che li aveva ispirati.

Suto e giazo de genàr porta ua da vendemiar.

Pifanìa el pì gran fredo che ghe sia, el dì se slonga un passo de stria.

Dise el campo: de genaro meteme el tabaro, se no marzo vien fora i bioni, i fa brontolare i paroni.

Quando genaro buta dolso, manca l'acqua anca in del pozo.

Temporale de genaro porta un ano avaro.

Temporale de genaro se te ghè tre vache, vendeghene un paro.

Genaro e febraro iè du mesi che va al paro: se genaro no fa el giazo, febraro fa el paiazo.

Con santa Liberata (18 gen.) è finita l'invernata.

Strope longhe inverno longo, strope curte inverno curto.

Ano de erba, ano de merda. Ano de neve, ano de pan.

Santa Gnesa (21 gen.) el sol par ogni ciesa.

Par San Paolo Paolon tote su la scala e va a bruscare el vegnon, ma no farlo in luna dura.

Nei giorni de la merla el fredo el te sberla.

I ultimi giorni de genaro sentete al fogolaro; fa un fredo che sbusa el tabaro.

Febraro par i gati, marzo par le galinee, aprile par le fede, magio par i buoi, giugno par noi.

Se gh'è la neve a san Romualdo ( 7 feb.) l'agosto sarà caldo.

Febraro curto e amaro.

La neve curta l'è mare par el formento, longa la deventa maregna.

Par Santa Pologna (9 feb.) la tera la perde la rogna, ma se no fa fredo de genaro fa fredo de febraro.

De febraro qulche mato va fora senza tabaro.

Na bona acqua de febraro la val piassè de un luamaro.

Febrareto ogni erba la buta fora el so becheto.

Par Santa Eulalia (12 feb.) la piova vien e la neve va via: de febraro xe lizier ogni tabaro.

Santa Fosca (13 feb.) se giasso la trova col fuso lo scoa, se giasso no la ga catà giasso la fa.

A San Valentin fiorisse el spin e la passara se fa el gnarin.

San Valentin dal fredo fin, se smorsa el camin, el bon tempo l'è vizin.

A San Valentin governa l'ortesin.

El sol de febraro sveia el ramaro e indormensa le cioche; le done de casa le mete a coare, l'è meio no spetare.

Febraro suto erba da par tuto.

Quando el merlo canta d'amore, febraro finisse.

 

 I proverbi sono presi dal lunario di Dino Coltro.

stria = strega

bioni = erba infestante

strope = tralci di salice

fede = pecore

gnaro/gnarin = nido

 

Contenuti correlati

Un Nuovo Mondo - 1
Un Nuovo Mondo - 1 "Io ho scelto la via dell'egoista e del religioso, e considero i doveri verso l'esterno secondari rispetto ai doveri che abbiamo verso la nostra anima. Ho conso... 1868 views luciano_zinnamosca
L'ottenebramento della luce
L'ottenebramento della luce Questi giorni segnano un passaggio fondamentale nello scorrere dell'anno. Tutte le civiltà e tutte le tradizioni lo celebrano con significati ed immagini spesso... 1915 views Mario Spezia
E' uscito il numero di marzo del giornale VERONA IN
E' uscito il numero di marzo del giornale VERONA IN Il mensile più indipendente, interessante, intraprendente che Verona abbia mai partorito.La versione stampata del trimestrale si riceve direttamente a casa con ... 1955 views giorgio_montolli
Lettera a mio figlio
Lettera a mio figlio Vola alto, figlio dell'Universo! Vola sopra il mondo, sentendoti parte di esso, ed osserva!Chiediti quanti uomini, e animali e piante vivano nei vari conti... 2284 views luciano_zinnamosca
Oltre il muro
Oltre il muro Una marogna non è solo un mucchio di sassi, ma anche un pezzo della nostra storia. I muri di pietra hanno esercitato su di me, ed esercitano ancora, un gra... 1858 views luciano_zinnamosca
Il tempo della preistoria
Il tempo della preistoria Sabato 17 marzo, alle 14.30 (e non alle ore 15.00 come precedentemente indicato): Il fascino di una continua scoperta - Il tempo della preistoria.Nella sede del... 1962 views Mario Spezia
Leonia
Leonia Dopo quarant'anni, le parole di Calvino risuonano quasi profetiche nel descrivere una città inventata che sembra la Verona d'oggi. Una città così smaniosa di os... 3183 views italo_calvino
Auto assassine
Auto assassine Riflessioni sulla mobilità a partire da due fatti di cronaca automobilistica.Due fatti recenti hanno riportato in auge il tema degli omicidi automobilistici, du... 2268 views Michele Bottari