Le critiche e le proposte delle associazioni ambientaliste veronesi al passante nord - traforo delle Torricelle.

Ormai è certo: il traforo delle Torricelle non è una strada urbana progettata per risolvere un problema di congestione cittadina, bensì un'autostrada urbana fatta per l'attraversamento est ovest sulla quale passeranno 20 milioni di auto e camion. A questa si aggiungono i progetti di sviluppo della A22 con la terza corsia e il raddoppio, con il sistema della tangenziali lombardo veneto, della A4.

Consumo del territorio

Attacco al territorio

Mobilità autocentrica

Le proposte delle associazioni ambientaliste veronesi

 - sviluppare una rete di piste ciclabili

 - chiedere alle società autostradali di investire parte dei proventi in mobilità competitiva al trasporto privato

 - chiedere alla A22, tra le compensazioni ambientali, la realizzazione del parcheggio gratuito dell'ex gasometro

 - istituire una zona a traffico limitato entro le mura magistrali

 - parcheggi scambiatori esterni alla città a collegamento della città

 - istituzione di un tavolo di concertazione che stabilisca un piano generale di intervento, con linee guida e priorità.

Amici della Bicicletta - Italia Nostra - Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle - Il Carpino - Legambiente - WWF

Contenuti correlati

L'illegalità della povertà
L'illegalità della povertà Sabato 3 dicembre, ore 18.00, monastero del Bene Comune di Sezano: incontro con Riccardo Petrella, Francine Mestrum, Nicoletta Teodisi.DICHIARARE ILLEGALE LA PO... 2243 views redazione
E' nato un bambino
E' nato un bambino Il simbolo fondante del cristianesimo è anche il più disatteso e il più dimenticato nel nostro mondo cristiano. Il bambino è nato per strada, in una situaz... 2540 views Mario Spezia
Ambiente e salute
Ambiente e salute Dall'11 al 13 aprile 2011 si è tenuto all'Iss il convegno "Ambiente e Salute" (pdf 490 kb), dedicato al Programma strategico 2008-2010 e promosso dal ministero ... 2130 views redazione
Material Girl
Material Girl OniricaLab presenta "Material Girl" con Umschichten, il workshop dove l'architettura diventa fluida (28 marzo - 1 aprile a Verona).Dopo il successo di "TASTEFUL... 2181 views Mario Spezia
Il contadino di Antica Terra Gentile
Il contadino di Antica Terra Gentile Questo testo è il contributo di Antica terra gentile per il prossimo incontro all'area tecnica del Ministero delle politiche agricole e forestali, dove siamo at... 2278 views plinio_pancirolli
Ricostruire i paesaggi? Il caso dei muretti  a secco
Ricostruire i paesaggi? Il caso dei muretti a secco Domenica 20 novembre 2011 abbiamo fatto un po' di compascuo* a Breonio e a Garbusèl (Gorgusello, frazione di Fumane, Verona) con le persone di Antica Terra Gent... 3056 views dallo
Quale accordo sul clima?
Quale accordo sul clima? Trump abbandona l’accordo di Parigi, l’Europa difende a spada tratta gli accordi, la Cina si propone come paladina degli accordi sul clima, i politici italiani ... 5042 views Mario Spezia
Vedo, sento, parlo e racconto
Vedo, sento, parlo e racconto Senza informazione non ci può essere conoscenza. Senza informazione non ci può essere consapevolezza. Senza informazione non si è liberi. Con questi presupposti... 2270 views Mario Spezia