Le critiche e le proposte delle associazioni ambientaliste veronesi al passante nord - traforo delle Torricelle.

Ormai è certo: il traforo delle Torricelle non è una strada urbana progettata per risolvere un problema di congestione cittadina, bensì un'autostrada urbana fatta per l'attraversamento est ovest sulla quale passeranno 20 milioni di auto e camion. A questa si aggiungono i progetti di sviluppo della A22 con la terza corsia e il raddoppio, con il sistema della tangenziali lombardo veneto, della A4.

Consumo del territorio

Attacco al territorio

Mobilità autocentrica

Le proposte delle associazioni ambientaliste veronesi

 - sviluppare una rete di piste ciclabili

 - chiedere alle società autostradali di investire parte dei proventi in mobilità competitiva al trasporto privato

 - chiedere alla A22, tra le compensazioni ambientali, la realizzazione del parcheggio gratuito dell'ex gasometro

 - istituire una zona a traffico limitato entro le mura magistrali

 - parcheggi scambiatori esterni alla città a collegamento della città

 - istituzione di un tavolo di concertazione che stabilisca un piano generale di intervento, con linee guida e priorità.

Amici della Bicicletta - Italia Nostra - Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle - Il Carpino - Legambiente - WWF

Contenuti correlati

Quale futuro per i parchi?
Quale futuro per i parchi? Il giorno 7 Novembre presso il Palazzo Reale di Pisa si è discusso di Parchi e di legislazione sui Parchi. L'incontro è stato promosso dal Gruppo di San Rossore... 2331 views Mario Spezia
Federalismo demaniale, ovvero privatizzazione dei beni comuni
Federalismo demaniale, ovvero privatizzazione dei beni comuni L' intervista a Eddy Salzano, decano degli urbanisti italiani, impegnato in prima linea nella difesa dei beni comuni è stata pubblicata sul settimanale CARTA."L... 1722 views giulio_todescan
... 2987 views Mario Spezia
maledetta benedetta Umanità
maledetta benedetta Umanità Povera umanità, sperduta ingannata e divisa; impaurita, oltraggiata, ingannata. Che fare, come reagire di fronte a tanto orrore, a tanto dolore?Ormai inconsapev... 2133 views luciano_zinnamosca
La sfida del biologico
La sfida del biologico Presso ISTITUTO AGRARIO Stefani Bentegodi, S. Floriano di S.Pietro Inc. (VR), Terra Viva propone un corso aperto a tutti sui nuovi stili di vita legati al prodo... 1821 views redazione
Maturità e vecchiaia
Maturità e vecchiaia Con nuovi occhi si vedono cose nuove.Come dell'estate lenta se ne va la memoria nel trascorrere della fredda stagione, così si stempera il ricordo della giovent... 1686 views luciano_zinnamosca
Condizionalità, contro le emergenze
Condizionalità, contro le emergenze L'etica dell'agricoltura contadina a tutela del territorio per prevenire le emergenze e a beneficio della sicurezza e della salute. Solo così, scendendo dal Mon... 1706 views attilio_romagnoli
Vedelago vedelungo
Vedelago vedelungo Rapporto di collaborazione tra la Provincia di Benevento e il Centro Riciclo Vedelago. Come dire che che Benevento guarda avanti e Verona guarda indietro.La Pro... 1872 views Mario Spezia