Continua l'analisi dell'economia web 2.0. Poco genio, poca tecnologia, ma mani liberissime nello sfruttamento di persone indigenti o di entusiasti lavoratori gratuiti. Questi i segreti del successo dell'economia digitale.

 

Commenta (6 Commenti)

Giorno dopo giorno, da anni, viene demolito con decreti legge e con la prassi corrente il complesso sistema di norme e di presidi che aveva garantito negli ultimi 50 anni un minimo di tutela ambientale. Avanti di questo passo per flora, fauna e ambiente sarà uno sfacelo.

Commenta (10 Commenti)

Partono i lavori per la costruzione della madre di tutti i centri commerciali, le ex Officine Adige. A chi capita nei paraggi, una nuvola di polvere da respirare e un sinistro presagio.

 

Commenta (8 Commenti)

Il consigliere comunale della Lista Tosi Giorgio Pasetto ha presentato in Consiglio una mozione volta alla promozione turistica dei siti archeologici situati in Val Galina, poco sopra Avesa. Potrebbe sembrare un'idea brillante, ma non è affatto così.

Commenta (1 Commento)

Parte con questo articolo un'analisi sulla web economy. Guerra tra poveri, tassisti furibondi contro abusivi. Ristoratori contro turisti ricattatori e scrocconi. Protettori di baronati anacronistici contro seguaci del-nuovo-che-avanza. Entrambi i fronti in torto, entrambi sconfitti in partenza.

 

Commenta (11 Commenti)