Incontro di Giacino con le associazioni e i comitati: lui se la ride, noi molto meno.

L' incontro di lunedì 31 marzo 2008 con l'assessore Giacino ha lasciato l' amaro in bocca ai gruppi ambientalisti convocati. I rappresentanti di Legambiente, Wwf, Italia Nostra, Il Carpino, Amici della bicicletta, Comitato contro il traforo, sono arrivati speranzosi; convinti di confrontarsi su proposte e progetti, come faceva presagire la lettera di invito.

Invece si sono sentiti dire che saranno fatti studi approfonditi sulle caratteristiche del territorio, sulla presenza e l'entità delle aziende agricole, che questi studi dovranno essere estesi a tutto il territorio agricolo del Comune, che non si sa di preciso dove reperire i fondi per pagare questi studi e che i tempi dell' operazione saranno comunque lunghissimi.

In sostanza nessun impegno preciso né sulla determinazione di fare il Parco, né sui tempi di costituzione del Parco stesso.

 

Da notare che il Comune ha già a disposizione scaffali interi di studi e progetti, che nessuno s'è preso la briga di prendere in mano.

Intanto però la giunta Tosi promette a tempi brevi il Piano d' Intervento (chissà perché il PI non ha bisogno di studi altrettanto approfonditi. Vogliamo poi parlare dei tempi e delle modalità di varo del Traforo?).

Quando, fra breve, sarà varato il PI, decadrà il piano di salvaguardia attualmente vigente proprio per tutelare il territorio collinare in attesa di una regolamentazione definitiva. Visto che per allora sicuramente non ci sarà il Parco e che le sottozone esistono solo sulle mappe , ma non hanno una regolamentazione specifica, cosa succederà sulle colline?

 

Timeo danaos et dona ferentes.

Contenuti correlati

Uber Economy 2: caporali coraggiosi
Uber Economy 2: caporali coraggiosi Continua l'analisi dell'economia web 2.0. Poco genio, poca tecnologia, ma mani liberissime nello sfruttamento di persone indigenti o di entusiasti lavoratori gr... 4978 views Michele Bottari
L'edilizia vista da 2 diverse angolazioni
L'edilizia vista da 2 diverse angolazioni Il 15 dicembre L'Arena ha pubblicato l'abituale inserto dedicato alle imprese veronesi, curato dalla dott. Bettina Campedelli. Anche l'associazione dei costrutt... 2823 views dartagnan
Catastrofisti: siete contenti?
Catastrofisti: siete contenti? Un articolo ironico di Massimo Gramellini solleva la sensibilità di chi, da sempre, ritiene il nostro sistema insostenibile.Sulla stampa di oggi un trafiletto d... 2239 views Michele Bottari
2 - Cosa sono "i veleni" utilizzati in agricoltura
2 - Cosa sono "i veleni" utilizzati in agricoltura Prosegue il ciclo di interventi sulla viticoltura. Il dott. Coato illustra i vari prodotti chimici impiegati.Tecnicamente i prodotti utilizzati in agricoltura s... 2767 views flavio
Frassino: disastro ambientale annunciato
Frassino: disastro ambientale annunciato L'ultimo episodio della lunga serie inizia martedì 6 marzo, anche se gli antefatti risalgono agli anni scorsi con il noto episodio dell'agosto 2010. Verso ... 2771 views Mario Spezia
Io non so chi sono
Io non so chi sono Paolo Arena è molto preoccupato per il crollo di vendite nei negozi del centro storico di Verona in seguito all'apertura di Adigeo.Lo stesso Paolo Arena era ai ... 2809 views dartagnan
Il Federalismo retrocede il Catullo ad Aeroporto di serie B
Il Federalismo retrocede il Catullo ad Aeroporto di serie B Il federalismo arriva anche negli aeroporti e si abbatte come un fulmine sull'aerostazione di Verona.Infatti il Valerio Catullo dovrà rassegnarsi a un ruolo di ... 2189 views giorgio_montolli
Il cammino dei ROM
Il cammino dei ROM Giovedì 6 dicembre alle 21 la Fanfara Ziganka presenta "Ziganka drom". Uno spettacolo suonato, cantato, ballato e recitato.GIOVEDI' 6 DICEMBRE ORE 21TEATRO CANO... 2582 views Michele Bottari