L'8 giugno a Vila Buri, il secondo incontro interprovinciale delle associazioni e dei comitati ambientali.

Il nostro orto è quanto di più prezioso abbiamo ereditato e che, mai come oggi, è minacciato da speculazioni e opere devastanti. Difendere il nostro territorio è uno degli argomenti più sentiti dai cittadini e sempre presenti nei programmi degli amministratori eppure, in questi anni, sono nati decine di comitati e associazioni impegnati per la difesa di questo bene imprescindibile e per contrastare piccoli o grandi assalti all'ambiente.

Difendere la nostra terra, la nostra aria, il luogo dove viviamo e vogliamo far crescere i nostri figli è un dovere.

Domenica 8 giugno, all'interno della tre giorni "cantieri dei mondi muovi" ci incontreremo alle ore 10,30 per contarci e per raccontarci, per trovare metodi e mezzi per fare rete, per imparare a comunicare e coinvolgere gli "altri" che su questa terra, come noi, ci vivono.

I comitati e le associazioni che intendono intervenire sono pregati di dare la propria adesione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per maggiori informazioni sui "cantieri dei mondi nuovi", dove si parlerà di Economia di giustizia, Dialogo interculturare e interreligioso e per il programma della "tre giorni": www.villaburi.it

Vi prego di dar massima diffusione all'iniziativa per arrivare a tutti i comitati e associazioni.

Contenuti correlati

Il segno di Tosi
Il segno di Tosi Ogni grande uomo pretende di lasciare un segno tangibile del suo passaggio nella storia di una città, di uno stato o anche dell'umanità intera. Un segno grande,... 2779 views Mario Spezia
Riappare la Affi-Pai
Riappare la Affi-Pai Cacciato dalla porta, il delirante progetto tenta di rientrare dalla finestra, complice la Provincia di Verona. Ma allora, dove andiamo?I problemi della zona Ba... 2587 views maria_cristina
Il mattone deprime l'economia
Il mattone deprime l'economia Negli ultimi anni sono stati impiegati ingenti capitali per la realizzazione di enormi edifici poi di fatto inutilizzati e si continua caparbiamente sulla stess... 2166 views Mario Spezia
A fuoco boschi e canneti intorno al Lago di Garda
A fuoco boschi e canneti intorno al Lago di Garda Incendi sopra TIGNALE, nel Parco dell'Alto Garda Bresciano, lungo il fiume Tione e sulle rive veronesi e bresciane del Lago di GardaCanneti e boschi a fuoco per... 2792 views Mario Spezia
Traforo: cronaca di un fallimento annunciato
Traforo: cronaca di un fallimento annunciato Il Traforo si sta rivelando sempre di più un tunnel dal quale nessuno sa più come uscire. Fino ad ora il traforo è stato una raccolta di fallimenti, in par... 2627 views alberto_sperotto
Frane sulle passerelle ciclabili del Garda
Frane sulle passerelle ciclabili del Garda Come era facilmente prevedibile, le passerelle costruite recentemente sull'alto lago presentano gravi criticità.Incidenti a ripetizione ed ora chiusura delle ci... 3938 views Mario Spezia
Tutto il potere ai SUV
Tutto il potere ai SUV Finalmente una legge che rimette le cose a postoEra ora. Non se ne poteva più di ciclisti invadenti, rumorosi, distratti e maleducati. Abbiamo dovuto sopportare... 2134 views Mario Spezia
Quando la forma uccide la sostanza
Quando la forma uccide la sostanza il dott. Massimo Valsecchi ha inviato ai quotidiani veronesi le sue riflessioni sui recenti interventi della Magistratura in 2 casi di licenziamento di dipenden... 2434 views massimo_valsecchi