Musica, recitazione e buona accoglienza. Lo spirito di Melville aleggia sul Maso nella notte di S. Lorenzo. Herman Melville pubblica nel 1851 Moby Dick, considerato uno dei capolavori della letteratura americana. Il racconto Bartleby lo scrivano (Bartleby the Scrivener) è uno dei suoi scritti più celebri e discussi, da alcuni considerato precursore dell'esistenzialismo e della letteratura dell'assurdo. La rilettura di Margherita Sciarretta ce lo ripropone in una chiave attuale ed inquietante. Una colonna sonora sorprendente ne sottolineerà le cadenze.

La tromba di Zeno Fatti

Il canto armonico di Guillermo Gonzales

Le percussioni di Sbibu

La voce narrante di Margherita Sciarretta

ci proporranno:

PREFERIREI DI NO

"Preferirei di no", disse e lievemente scomparve dietro il paravento

Un testo liberamente tratto da BARTLEBY THE SCRIVENER  di Herman Melville

Uno spettacolo ideato e coordinato da Margherita Sciarretta.

Verrà chiesto un contributo di 5 euro

Scarica la locandina ad alta definizione

Scarica la locandina a una definizione umana

mappa-maso

Contenuti correlati

Altro che ciusi!
Altro che ciusi! Luca Marchese, il sociologo che studia il M5S e sogna di fare il macchinista, è uno dei tanti giovani che, finita la scuola, faticano a trovare un lavoro.Conclu... 2513 views martina_bridi_il_trentino
Velocità silenziosa
Velocità silenziosa Paolo Conte, nel suo lavoro del 2008 (PSICHE), ci regala un impareggiabile elogio della bici, da mandare a memoria.Una bella bici che vasilenziosa velocitàsopra... 2704 views paolo_conte
La degenerazione del capitalismo
La degenerazione del capitalismo Non vi basta guadagnare soldi speculando sui prezzi di titoli e azioni? Diventate piccoli accaparratori con i moderni servizi di engrossing online.In questi tem... 2626 views Michele Bottari
Il mistero della apparizione dei 47 milioni
Il mistero della apparizione dei 47 milioni Una nuova puntata del vorticoso balletto dei numeri del Traforo....Sindaco e Assessori saranno questa sera ai piedi della Lessinia per raccontare "tutta la veri... 2377 views alberto_sperotto
Valpolicella al bivio
Valpolicella al bivio Domenica si vota per rinnovare le amministrazioni comunali della Valpolicella. Abbiamo inviato a tutti i candidati sindaci un appello. Ecco la loro risposta.Amb... 2152 views Mario Spezia
Arsenale: la proposta del Comitato
Arsenale: la proposta del Comitato Il complesso va conservato per come è giunto sino a noi, per sé stesso, per ciò che rappresenta storicamente, ma anche semplicemente per il suo aspetto formale,... 2859 views comitato_arsenale
Muri didattici
Muri didattici La monografia di Chelidonio e Sommaruga analizza i muri a secco, urbani e non, come mappe geo-antropiche che ci rivelano la complessità evolutiva del paesaggio.... 5113 views giorgio_chelidonio_e_michele_sommaruga
8 marzo: molto più di una cena
8 marzo: molto più di una cena Il Carpino e Veramente.org ringraziano tutti, collaboratori, cuochi, artisti e partecipanti. Una festa e un momento di incontro per i progetti futuri.Una bella ... 2358 views Mario Spezia