Musica, recitazione e buona accoglienza. Lo spirito di Melville aleggia sul Maso nella notte di S. Lorenzo. Herman Melville pubblica nel 1851 Moby Dick, considerato uno dei capolavori della letteratura americana. Il racconto Bartleby lo scrivano (Bartleby the Scrivener) è uno dei suoi scritti più celebri e discussi, da alcuni considerato precursore dell'esistenzialismo e della letteratura dell'assurdo. La rilettura di Margherita Sciarretta ce lo ripropone in una chiave attuale ed inquietante. Una colonna sonora sorprendente ne sottolineerà le cadenze.

La tromba di Zeno Fatti

Il canto armonico di Guillermo Gonzales

Le percussioni di Sbibu

La voce narrante di Margherita Sciarretta

ci proporranno:

PREFERIREI DI NO

"Preferirei di no", disse e lievemente scomparve dietro il paravento

Un testo liberamente tratto da BARTLEBY THE SCRIVENER  di Herman Melville

Uno spettacolo ideato e coordinato da Margherita Sciarretta.

Verrà chiesto un contributo di 5 euro

Scarica la locandina ad alta definizione

Scarica la locandina a una definizione umana

mappa-maso

Contenuti correlati

La sentenza del TAR sul Pat di Negrar
La sentenza del TAR sul Pat di Negrar Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Veneto ha respinto il ricorso di WWF, Legambiente, Italia Nostra, Il Carpino, Lessinia Europa e di 14 singoli ci... 2848 views Mario Spezia
L'arte per la memoria
L'arte per la memoria Nel 64° anniversario della Liberazione, il Circolo Pink propone in diversi spazi veronesi una colletiva sulla Memoria. Prime Inaugurazioni l'8 e 10 aprile.Merco... 2427 views alice_castellani
Bandiere listate a lutto
Bandiere listate a lutto ... 2308 views Mario Spezia
Una bufala metropolitana
Una bufala metropolitana La Lega e il PD fanno a gara a chi la racconta meglio, la favoletta della città metropolitana, che ormai si sta dilatando fino a congiungere in una sola metropo... 2472 views Mario Spezia
Che vino beviamo?
Che vino beviamo? Al Vinitaly va in onda il consueto bailamme di vini eccellenti con lo scopo evidente di rendere appetibile al mercato mondiale una produzione generalmente di ba... 2557 views Mario Spezia
Il Lupo di Erbezzo e l'Orso di Ferrara di Monte Baldo
Il Lupo di Erbezzo e l'Orso di Ferrara di Monte Baldo "Ci no' ga rispeto par le bestie no' ghe n'à gnanca par i cristiani" . (Proverbio popolare)Ultima arrivata Isola Rizza che celebra i fasti del vecchio toponimo ... 5550 views dallo
Parliamone
Parliamone Domenica si vota e il risultato del voto inciderà pesantemente sul futuro del nostro paese. Questo non ci impedisce di ragionare e di confrontarci .Eccoci arriv... 2654 views donatella_miotto
La convivenza con i lupi in Italia e in Europa
La convivenza con i lupi in Italia e in Europa Documenti e video sulle problematiche scaturite dalla convivenza uomo-lupo in Italia, in Francia e in Europa. Molto interessante il sito del governo francese, d... 2653 views wiebke_werwer