Zaia scarica sul governo la responsabilità dell'aumento dell'Irpef, Tosi attacca Zaia per aver fatto esattamente ciò che lui aveva proposto di fare. La Pedemontana è un fallimento sotto tutti punti di vista e come al solito il conto lo paga Pantalone.

L'arena 14.03.17 Intervista a Luca Zaia

Zaia: Pedemontana, ora basta falsità

"E la Pedemontana è in pianificazione da 27 anni ed è stata messa a gara 11 anni fa: l'aggiudicazione è stata fatta nel 2009 e soltanto perché c'è stata una sentenza di Consiglio di Stato dopo un lungo contenzioso con il tribunale.

La Pedemontana è dichiarata "opera strategica nazionale" dal Governo, che come autorità vigilante ha nominato per sette anni un suo commissario. Non si può adesso far finta che questa sia una questione veneta. Nel 2002, come per tutte le infrastrutture, si fece uno studio del traffico che prevedeva 33 mila veicoli al giorno sulla Pedemontana: si fece una gara per cercare chi costruisse l'opera e si prendesse i pedaggi, e si prevedeva un incasso di 18,8 miliardi. Poi è arrivata la crisi".

Dov'era Luca Zaia fra il 2009 e 2017?

Fra il 2005  e il 2008 è stato vicepresidente della giunta regionale del Veneto.

Tra l'8 maggio 2008 e il 16 aprile 2010 Zaia ha ricoperto l'incarico di ministro dell'agricoltura nel governo Berlusconi IV.

Dal 29 marzo 2010 è presidente della Regione Veneto.

Dal 2001 al  2005 governo Berlusconi II - Bossi, Calderoli, Castelli ministri della Lega Nord + 6 sottosegretari.

Dal 2005 al 2006 governo Berlusconi III - Calderoli, Castelli, Maroni ministri della Lega Nord + 8 sottosegretari.

Dal 2006 al 2008 governo Prodi

Dal 2008 al 2011 governo Berlusconi IV - Bossi, Calderoli, Maroni,  Zaia ministri della Lega Nord.

E Flavio Tosi?

Fino al 2015 Tosi fa carriera nello stesso partito di Zaia.

Dal 1997 al 2003 ha ricoperto il ruolo di Segretario provinciale della Lega Nord - Liga Veneta.

Nell'aprile del 2000 è stato eletto Consigliere regionale della Regione Veneto ricoprendo l'incarico di capogruppo della Liga Veneta ed è stato rieletto alle elezioni del 2005. Ha ricoperto la carica di Assessore regionale alla Sanità sino al 25 giugno 2007 quando si è dimesso per assumere quella di Sindaco di Verona.

Ora siamo alla farsa, con Zaia che copia a don Abbondio: - Pedemontana, chi era costei? - e Tosi che attacca Zaia sulla tassa IRPEF quando fino a ieri Tosi attaccava Zaia perchè puntava i piedi sulla Pedemontana: "Dal Mose, alla Via del mare, fino alla Pedemontana, e' sbagliato, come ha fatto il governatore del Veneto Luca Zaia, fermare tutta una serie di opere pubbliche perché ci sono delle indagini in corso. "Se si fa così, in Italia, non se ne fa nemmeno una". E' l'opinione del sindaco di Verona e candidato alla presidenza della Regione". www.bellunopress.it ...

Ma la vicenda Pedemontana puzzava di marcio da mò:

www.oggitreviso.it ...

corrieredelveneto.corriere.it ...

Contenuti correlati

Fronte del Frassino
Fronte del Frassino Continua l'opera di smantellamento del SIC Laghetto del Frassino con una azione combinata di pubblico-privato.A metà maggio, in pieno periodo di nidificazione, ... 2560 views autori_vari
Corso Milano 2
Corso Milano 2 Strani modi di intendere la democrazia. L'Ass.Tosato ha presentato le linee essenziali del progetto perCorso Milano.Il Comitato ha presentato 14 richieste ... 2059 views elena_giacomin
Il Comune di Lazise in difesa delle api
Il Comune di Lazise in difesa delle api Con un'apposita ordinanza il Sindaco dott. Luca Sebastiano, che rappresenta l'Autorità sanitaria locale, ha schierato la propria squadra in difesa delle api dai... 2642 views attilio_romagnoli
Fra Giacino
Fra Giacino C'è in giro un frate che fa miracoli, un frà Galdino moderno in giacca e cravatta che si aggira per le stanze del Comune trasformando orti e campagne in lotti e... 2243 views dallo
Il triangolo dell'estate
Il triangolo dell'estate Niente di pruriginoso, parliamo di uno spettacolo che possiamo ammirare tutte le notti guardando il cielo. Ancora per poco tempo....In questi giorni proprio sop... 2415 views Mario Spezia
Il dolore degli uomini
Il dolore degli uomini Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera di oggi"Volevamo braccia, sono arrivati uomini", sospirò trent'anni fa lo scrittore svizzero Max Frisch spiegando pe... 1824 views gian_antonio_stella
Ammesso in Svizzera il referendum popolare contro i pesticidi
Ammesso in Svizzera il referendum popolare contro i pesticidi La Cancelleria federale svizzera, esaminata la richiesta per la raccolta delle firme a sostegno dell'iniziativa popolare federale "Per una Svizzera senza pestic... 2614 views Mario Spezia
Fiori e profumi per tutte le stagioni
Fiori e profumi per tutte le stagioni Come avere intorno a casa alberi ed arbusti fioriti e profumati tutto l'anno. Possiamo riuscirci anche solo con piante selvatiche, oppure con qualche eccezione ... 6464 views Mario Spezia