Parte a Sommacampagna, il 20 gennaio, presso la sede di OS3 il secondo corso "Smonta & Rimonta", la conoscenza della tecnologia e del riutilizzo rende l'uomo libero.

Un ciclo di lezioni teoriche, ma soprattutto pratiche, con cui l'officina OS3 (www.os-3.org) formerà un piccolo gruppo di persone all'attività del trashware, ossia il ricavare  macchine funzionanti, dotate di software libero, da computer dismessi.

Questo il senso diil secondo corso hardware degli ecologisti informatici di Sommacampagna: la conoscenza della tecnologia e del riutilizzo rende l'uomo libero.

I computer, l'ossatura del nostro sistema di comunicazione, richiedono enormi quantità di energia per la loro produzione. È presumibile che in un prossimo futuro, la scarsità di energia li renda enormemente costosi.

Riciclare i loro componenti, oltre che cosa buona e giusta dal punto di vista  etico, costituisce una competenza strategica in un futuro a basso tasso di energia, in una nazione strutturalmente povera di risorse. Un passo fondamentale verso la decrescita, uno degli scopi dell'Officina OS3.

L'era dello spreco, della sostituzione a poco prezzo, è finita: "sarà essenziale quando diventerà una necessità riparare i nostri strumenti, perché sostituirli costerà troppo."

C'è ancora poco tempo per le iscrizioni. "Basta mandare un'email con le generalità a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il costo dell'intero corso è di 35 euro."

Scarica il programma del corso.

Contenuti correlati

Ribellarsi all'eccesso di tecnologia
Ribellarsi all'eccesso di tecnologia Lunedì 14 ottobre, ore 20:30, presso il teatro Modus, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Con Michele Bottari, del gruppo EXIT. Grazie allo sma... 2847 views Michele Bottari
La fregatura dei Bitcoin
La fregatura dei Bitcoin Lunedì 29 marzo, un webinar del nostro Michele Bottari sul disastro ambientale dei Bitcoin, dal titolo "Bitcoin e criptovalute: un'opportunità di guadagno? E pe... 8974 views redazione
A Damasco
A Damasco Damasco pochi mesi prima dell'inizio della guerra.          ... 1877 views Mario Spezia
Trump: preoccupiamoci, ma non troppo
Trump: preoccupiamoci, ma non troppo Male, malissimo, ma non tutto a rotoli. La vittoria di Trump potrebbe rivelarsi a doppia faccia, soprattutto per chi sta fuori dagli USA."La situazione politica... 2405 views Michele Bottari
I giardini di Ferrante Gorian
I giardini di Ferrante Gorian Questo è un comune gelso (Morus alba) come NON siamo abituati a vedere.Li conosciamo, i gelsi, capitozzati, col tronco tozzo, bitorzoluto, per lo più piantati i... 2441 views Mario Spezia
Ironia e surreale in mostra
Ironia e surreale in mostra Da sabato 5 aprile alla Scarpetta di Venere la 'Piccola galleria di sguardi', opere della veronese O'manu.Inaugura sabato 5 aprile alle 18, presso il Bar Bio la... 2188 views alice_castellani
Trenta famiglie senza acqua in Val d'Alpone
Trenta famiglie senza acqua in Val d'Alpone Stamattina L'Arena ha pubblicato un interessante articolo col quale si dà notizia di una grave carenza di acqua potabile a Montecchia di Crosara.L'articolo spie... 2520 views Mario Spezia
I nostri amministratori
I nostri amministratori Selci, uomini preistorici, attentati e carabinieri nella testa dei nostri amministratori. Gian  Antonio Stella sul Corriere della sera del 6 luglio 20... 2165 views Mario Spezia