Sabato 6 agosto 2016 alle ore 20.30 l'associazione Il Carpino propone il consueto concerto nella corte del Maso di Montecchio. Musicisti di chiara fama ed uno spuntino con prodotti tipici delle nostre terre.

Il Carpino

www.veramente.org

www.collineveronesi.it

Coordinamento Associazioni della Valpolicella



sono lieti di presentare il consueto concerto di mezza estate.

I musicisti di chiara fama suoneranno pezzi di progressive rock inglese (Pink Floyd, Jethro Tull, Yes, King Crimson, Gentle Giant, Rush, Camel, Genesis ed Emerson, Lake & Palmer) con letture di brani tratti da Alice nel paese delle meraviglie:

LUCA DONINI   sax

DAVID CREMONI   chitarra

MARIO MARCASSA   contrabbasso

SBIBU   percussioni

MARGHERITA SCIARRETTA   narrazione

FRANCO ZAMPIERI   voce

GUILLERMO GONZALES   voce

La manifestazione è patrocinata dalla Circoscrizione 2 del Comune di Verona.

Alla fine del concerto verrà offerto un bicchiere di buon vino e qualcosa da mettere sotto i denti.

E' bene accetto un libero contributo alle spese.

Foto e locandina di Marco Ambrosi

________________________



Alice nel Paese delle Meraviglie (titolo originale Alice's Adventures in Wonderland) è un romanzo fantastico pubblicato per la prima volta nel 1865 dal matematico e scrittore inglese reverendo Charles Lutwidge Dodgson, sotto il ben più noto pseudonimo di Lewis Carroll.

Sognando di seguire un coniglio bianco, Alice cade letteralmente in un mondo sotterraneo fatto di paradossi, di assurdità e di nonsensi. Nella sua caccia al coniglio le accadono le più improbabili disavventure.

Tra le canzoni che più esplicitamente si ispirano ad Alice troviamo White Rabbit della band psychedelic rock Jefferson Airplane, contenuta nel loro album Surrealistic Pillow del 1967.

Lucy in the Sky with Diamonds è un brano musicale composto e registrato dai Beatles nel 1967. Tutto il testo del brano è un susseguirsi di immagini psichedeliche ispirate alle atmosfere surreali e sognanti dei celebri romanzi Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo Specchio di Lewis Carroll, del quale lo stesso Lennon era un grande ammiratore.



mappa maso

Contenuti correlati

Duce, a noi!
Duce, a noi! Il nostro sceriffo guida la sfilata del 'venardi gnocolar'. Finalmente risolti i problemi della città.Di fronte a una cittadinanza umidiccia e stupefatta, il No... 2175 views Mario Spezia
Insieme a Naturalmente Verona- part two
Insieme a Naturalmente Verona- part two All'annuale festa-mercato delle realtà veronesi che praticano l'economia solidale, le associazioni e i comitati ambientalisti si riuniscono. Sabato 4 ottobre al... 2012 views Michele Bottari
Referendum: la confusione regna sovrana
Referendum: la confusione regna sovrana Mercoledì 30 settembre scadrà il termine ultimo per raccogliere le firme a sostegno dei referendum proposti da Possibile. Gli otto quesiti riguardano quattro te... 2165 views Mario Spezia
Terra d'incontri
Terra d'incontri 25 e 26 maggio 2013: 2 giorni di incontri e dibattiti sulle pratiche agricole sostenibili, sulla socializzazione degli antichi saperi, sulle nuove tecnologie. I... 2294 views Mario Spezia
Poesia par Verona
Poesia par Verona Grande omaggio a Verona da parte di uno dei più grandi poeti dialettali di tutti i tempi: Tolo da Re.Verona: boca che ridetra 'l monte e la pianuraVerona: un "s... 3113 views tolo_da_re
Assolto Erri De Luca: sabotare si può
Assolto Erri De Luca: sabotare si può Sollievo per lo scrittore napoletano, rinviato a giudizio per istigazione a delinquere per l'uso della parola sabotaggio.I sabotaggi alla Tav sono necessari per... 1990 views loretta
Con i PFAS non si scherza
Con i PFAS non si scherza La Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti ambientali (ecomafie) ha confermato che c'è stato «Avvelenamento di acque destinate all'alimentazione». S... 3071 views flavio_coato
La Francia vara le norme anti-Suv
La Francia vara le norme anti-Suv Un bonus e un malus economici calcolati sull'emissione di CO2/Km per le auto nuove. Una legge che finalmente penalizza i bestioni e che si auto-sostiene finanzi... 2015 views Michele Bottari