A Valeggio, lungo le scarpate delle strade che attraversano le colline moreniche oppure sui ghiaioni residuali delle sterminate cave di ghiaia, possiamo ammirare delle splendide fioriture di questa meravigliosa campanula, che è emigrata da noi dalla Grecia/Albania e che si accontenta dei nostri terreni più aridi.

 

E' difficile trovare notizie sulla Campanula ramosissima, perché si tratta di una specie solo recentemente censita sul nostro territorio.

Troviamo qualche informazione sul sito della Regione Lombardia:

Campanula ramosissima S. - CAMPANULACEAE

Pianta annua, ha fusti ramosi, ascendenti, piuttosto pelosi e foglie basali ovali, le medie ottuse, spatolate, irregolarmente carenate o subintere. Tra maggio e luglio sviluppa una pannocchia fogliosa con rami a un solo fiore, su peduncolo lungo 2-6 cm e con corona scodelliforme, violaceo chiara.

Il suo habitat naturale... Specie originaria della costa adriatica orientale (illirica), si è diffusa nei campi e negli incolti della Pianura Padana, dal Veronese al Bergamasco.

Proprietà ed utilizzo.... È da considerarsi pianta infestante che non viene raccolta né per usi medicinali, né come pianta ornamentale (pensa te!).

www.regione.lombardia.it ...

Si sa che è originaria della regione Illirica, cioè la regione corrispondente all'attuale parte sud-occidentale della penisola balcanica, quella che si affaccia sulla costa orientale del Mare Adriatico, abitata anticamente dagli Illiri (Grecia settentrionale e Albania).

Lentamente si è spostata verso il Montenegro, la Serbia, la Croazia e la Slovenia ed ora è presente anche in Veneto, Lombardia e Piemonte, un po' spinta dai venti e un po' portata dalle migrazioni degli umani. Comunque sia, è uno dei pochi elementi di bellezza di un territorio devastato per decenni dagli indigeni, incapaci di mettere qualsiasi freno alla loro insaziabile ingordigia di denaro e di calcestruzzo.

Tassonomia filogenetica: www.actaplantarum.org ...   

Magnoliophyta 

Eudicotiledoni 

Asteridi

Ordine: Asterales Link

Famiglia: Campanulaceae Juss.

Tribù: Campanuleae

Genere: Campanula L.

ramosissimaimg_00264

Contenuti correlati

Il Difensore Civico sul Traforo
Il Difensore Civico sul Traforo Il Difensore civico in difesa del diritto di informazione dei cittadini. Le osservazioni del Comitato sulle considerazioni dell'assessore GiacinoI cittadini han... 1938 views alberto_sperotto
L'importanza dei canneti La progressiva riduzione dei canneti lungo le rive del basso lago rischia di compromettere il già difficile equilibrio ecologico del Lago di Garda.Strade, porti... 4640 views Mario Spezia
Mezza giornata veronese, terremotata, twittata e psicotizzata
Mezza giornata veronese, terremotata, twittata e psicotizzata Il vero carnevale è già passato, per quest'anno. Ore 0,55 del 25.1.2012: vengo svegliato da uno scuotimento del letto così forte come non ricordavo dal sisma d... 2284 views giorgio_chelidonio
San Giò Verona Video Festival 2011
San Giò Verona Video Festival 2011 Compie 17 anni il San Giò Verona Video Festival, la prima rassegna internazionale dedicata solo alle produzioni digitali. Si svolgerà a Verona da sabato 23 a me... 2234 views ugo_brusaporco
Frassino: continua l'assalto alla diligenza.
Frassino: continua l'assalto alla diligenza. Dopo il recentissimo ampliamento della struttura ricettiva, rialzata di un piano su tutta la superficie, ora è imminente la costruzione di una grande piscina di... 3643 views Mario Spezia
Paludi
Paludi Presentiamo una interessante e dettagliata ricostruzione della evoluzione delle zone umide nel territorio veronese, pubblicata da Bruno Mastini sugli atti della... 2333 views dallo
Un progetto diverso di città
Un progetto diverso di città Perché a Verona non si riesce a mettere insieme le risorse e le persone che hanno un progetto di città diverso da quello della Lega e di Tosi?Non è mai stato fa... 2572 views Mario Spezia
Quadri a spasso
Quadri a spasso Un'interessante iniziativa dell'associazione 'Momenti'.W_ART è una mostra stabile-itinerante organizzata da un vivace gruppo di Dossobuono composto da giov... 1931 views Mario Spezia