Alcune considerazioni del Comitato sulla gestione del progetto da parte del Comune.

Alla proposta dei tre Comitati, che trovate sul sito, protocollata il 27 Febbraio in Comune non è stata data ad oggi alcuna risposta.

ASFALTO ANTISMOG, avrete letto sui quotidiani, in particolare l'Arena, che per il Traforo delle Torricelle la ditta Tecnital ha previsto l'utilizzo di vernici al biossido di titanio (ricordate la nostra proposta per l'asfalto antismog.-scartata dall'Ass. Sboarina perchè Arpav si era pronunciata a sfavore???). La domandina è: "perchè in Corso MilanoNO altrove SI'"? Sulla base di quale criterio lì sì qui no?

PASSARELLA DI ATTRAVERSAMENTO SOPRAELEVATA.

Ricordate la nostra proposta per i passaggi pedonali Killer da Corso Milano verso San Zeno tramite la Circonvallazione? Era esattamente quella di prevedere qualcosa di simile, eppure ci è stato detto "NON SI PUO', MANCA LO SPAZIO": Ebbene, con uno studio di progettazione dettagliata, ci siamo informati, si può fare! BASTA VOLERLO!...la domandina è: "perchè alla Fiera SI' e qui NO"?

CENTRO CANOE-KAJAK presso la diga del Chievo, avevamo chiesto a più riprese come era possibile prevedere una spesa di  2.500.000,00 euro per una struttura del genere e averne a disposizione per Corso Milano solo 3.500,00. Ci è stato risposto che in parte la Regione ha sovvenzionato l'opera sportiva, BEN VENGANO I FONDI REGIONALI!...ma ... PERCHE' CI SIAMO PERSI quelli messi a disposizione dall'Ass. Chisso per la sicurezza stradale non partecipando con il progetto di messa in sicurezza di Corso Milano al bando 2008? La graduatoria è uscita in Dicembre, molti comuni della Provincia hanno avuto finanziamenti per un totale di 6 milioni di euro. La politica risponde sempre dicendo che non ci sono i soldi. Anche per la realizzazione del Ponte di via Da Mosto la motivazione è stata questa. La domandina è: "non ci sono o non ce li andiamo a prendere?"

PROGETTO FILOBUS. Notizia di oggi: il Cipe finanzierà l'opera. Il mezzo snodato è lungo 18 mt., i percorsi lungo i quali si snoderà questo genere di trasporto di massa, che dovrebbe alleggerire il traffico in città non passerà per Corso Milano. La domandina è: "Corso Milano, non è nemmeno incluso nelle tratte previste, nonostante si dica che è trafficata, che è un asse di penetrazione in città. Come mai non si è pensato di realizzare il Parcheggio scambiatore a monte della Croce Bianca, dal quale far partire una linea diretta lungo il Corso verso il centro città o verso l'ospedale di BorgoTrento, magari facendo una corsia preferenziale ad hoc?" Anche su questo tema siamo stati completamente ignorati.

 

Stiamo preparando un "memorandum" sulla lunga attività del Comitato, sulle domande che ad oggi non hanno avuto alcuna risposta, sulle proposte scartate per Corso Milano e attuate altrove, sui punti di conflitto irrisolti per la messa in sicurezza, sul modo di confrontarsi di questa amministrazione, sui lunghi silenzi di chi doveva rispondere e non l'ha fatto.

Contenuti correlati

Gabanelli, ti vogliamo bene
Gabanelli, ti vogliamo bene Domenica 5 settembre, a Villa Trabucchi, in quel d' Illasi, avremo la possibilità di incontrare una delle migliori giornaliste italiane. Il premio ha un valore ... 2114 views redazione
Valpolicella stop end go
Valpolicella stop end go Lunedì 10 dicembre, ore 21.00 alla biblioteca comunale di Fumane, incontro sul futuro della Valpolicella. Tutti, singoli e associazioni sono invitati.Il 7 ottob... 1902 views associazione_vapolicella_2000_e_comitato_fumane_futura
Allarme Parchi
Allarme Parchi Il Portale dei Parchi Italiani lancia la grande sfida: salvezza e rilancio per le Aree Protette Italiane. Presentiamo una breve sintesi del manifesto degli oper... 2265 views Mario Spezia
I Comuni trasformati in agenzie immobiliari
I Comuni trasformati in agenzie immobiliari L'incapacità di mettere un freno alla spesa pubblica fa aumentare la pressione fiscale e diminuisce i trasferimenti di risorse ai Comuni. Una delle conseguenze ... 2047 views Mario Spezia
Gli ultimi giorni di Topolino
Gli ultimi giorni di Topolino Stiamo perdendo la più divertente coppia di comici degli ultimi venti anni: si profila all'orizzonte un ventennio di lacrime e . . .Perchè un fumetto funzioni c... 2191 views Mario Spezia
El cuco
El cuco Con la primavera diverse specie di uccelli, che durante l'inverno erano migrati in Africa, ritornano in Europa. E questo dovrebbe farci riflettere sulla nostra ... 5010 views autori_vari
Venerdì 15 in Sala Marani si scopron le tombe
Venerdì 15 in Sala Marani si scopron le tombe Venerdì 15 novembre - ore 20,45 in Sala Marani - incontro-dibattito su: "Appalti pubblici, società anonime, project financing, tangenti, corruzione, infiltrazio... 1804 views Mario Spezia
Angeli, sciacalli e quaquaraquà
Angeli, sciacalli e quaquaraquà Le catastrofi fanno sempre emergere il meglio e il peggio dell'umanità. Breve carrellata dei 'tipi da terremoto'.La guerra e le catastrofi naturali hanno qualco... 2366 views Michele Bottari