Una breve rassegna di scritti di Guido Ceronetti, un intellettuale colto, originale e stimolante. Da riscoprire.

In un pensiero di Gor'kij sulla memoria trovo una giustificazione di ogni regime totalitario, anzi un incitamento: "Bisogna toglier la memoria dal capo della gente. Per sua colpa il male cresce". Ricordare, paragonato a un crimine! Zdanov e Stalin, centrati in pieno, i roghi di libri in Germania! Ma pensiamoci: quando Lenin manda il marinaio analfabeta a sciogliere l'Assemblea Costituente, distrugge memoria russa di secoli, perché il passato non è bolscevico e quegli intellettuali sopravvissuti la Ceka li fucilerà. Ma ecco, molto meno grossolanamente sanguinaria, arrivare, circa cento anni dopo, la memoria elettronica, il libro disanimato, il messaggio usa e getta, la fine della corrispondenza, la technology che stalinifica il pensiero. Non cesserò di mettere in guardia i futuri (sperati) lettori di questo opuscolino perché, volendo conservare la loro memoria verace, imparino a preservarla dalla E-Memoria che va surrogando la realtà stessa, abbruttendo la gioventù e l'infanzia e, finché non avrà distrutta e resa schiava con tutti i suoi prodotti la mente umana, non sarà sazia di divorare.

Per non dimenticare la memoria 2016 ADELPHI EDIZIONI

"La natura non è materiale come la ragione" dice meravigliosamente Leopardi. Di qui l'impossibilità per la ragione, con le sue "operazioni materialissime e matematiche" di penetrarla.

Enòsh. E' in ebraico l'uomo in generale, l'uomo-umanità ed è anche il malvagio, giustamente, perchè l'umanità è malvagia. Contiene (è una salvezza) l'idea di caducità. Dire Enòsh è dire minaccia, ma transitiva, perchè l'essere minaccioso, il malvagio minacciante, è pur sempre enòsh, uno che muore, che non rimane.

La lingua greca e la latina descrivono sempre, tirano la freccia legandola ad un filo e la esaminani, il loro volo è fatto di fermate, sono lingue di meditazione; le semitiche creano e salvano perché liberano il Soffio, l'aquilone nel deserto si sposta senza riposo, l'anima prigioniera nella parola si stacca dalla vita annientatrice, dall'oppressione della sedentarietà. Domandano e non aspettano la risposta, ridomandano e volano via. Nelle versioni perdiamo il soffio, la domanda si fa risposta, la tenda urbe, la rivelazione riflessione. Così abbiamo creduto che le loro Scritture contenessero quel che era invece contenuto nelle nostre parole, e Dio non ci ha parlato.

Pensieri del tè 1987 ADELPHI EDIZIONI

Cantico dei Cantici
di Salomone

Mi abbeveri di baci la tua bocca
Perché il tuo amore inebria più del vino

E' bello i tuoi profumi respirare
il tuo nome è unguento penetrato

Dalle vergini sacre sei amato

Trascinami con te nella tua corsa

Nelle tue stanze fammi entrare o re
Dove godremo e avremo gioia insieme …..

O Principessa come i tuoi piedi
Sono belli nei tuoi sandali!

Le giunture delle tue cosce
Una mano d'artista le torniva

La tua vulva è un curvo alambicco
Di odoroso liquore non è mai secca

Una manata di grano in un roseto
Ti giace in mezzo agli inquini

Cerbiattini le tue mammelle
Gemmelli di gazzella

Il tuo collo è una torre del Bashàn
I tuoi occhi le piscine di Hesbòn
Alla porta di Bat-Rabbìm …..

Il Cantico dei Cantici 1975 ADELPHI EDIZIONI

Contenuti correlati

Il ruolo dei sindaci
Il ruolo dei sindaci I sindaci e più in generale le amministrazioni comunali hanno il compito di tutelare la salute dei cittadini e l'integrità del  territorio che viene loro a... 2882 views Mario Spezia
Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles
Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles Il caso del vigneto nel SIC segnalato con l'articolo del 12 giugno non è isolato, tanto è vero che Bruxelles sta conducendo un'inchiesta sulle numerose vio... 2751 views Mario Spezia
Nuova scuola, vecchia scuola
Nuova scuola, vecchia scuola Dal 5 all'8 giugno, mostra e performance di MamaDanzaTeatro: la scuola elementare di Negrar vive l'evento Nuova scuola, che si propone di percuotere l'edificio ... 2483 views alice_castellani
Girovagando fra boschi di carta
Girovagando fra boschi di carta Alcuni interessanti libri da leggere e da regalare.Pierre Lieutaghi inizia così la prefazione del suo Libro delle erbe: "…scriverò pensando a quel bambino, che ... 2161 views Mario Spezia
Notte insonne di easy slaider
Notte insonne di easy slaider Probabilmente domenica notte Easy Slaider la passerà in bianco non vedendo l'ora di andare in ufficio aspettando le buste con i progetti del suo tanto desiderat... 2362 views alberto_sperotto
Giornata della memoria
Giornata della memoria Un libro e una mostra per ricordare 20 bambini ebrei trucidati nei campi di sterminio nazisti."In occasione della Giornata della Memoria 2009, la Commissione ci... 2330 views fulvio_paganardi
Modigliani - Figlio delle stelle
Modigliani - Figlio delle stelle Ho tra le mani lucido e profumato di stampa il catalogo della mostra Modigliani scultore al Mart di Rovereto fino al 27 marzo 2011. E' ricco di spunti, di aggio... 3102 views sabrina_baldanza
Il 5 per mille al Carpino
Il 5 per mille al Carpino Per fare volontariato c'è bisogno di buona volontà, di passione . . . e anche di soldi. Se il contribuente non da alcuna indicazione relativamente al proprio 5 ... 2421 views Mario Spezia