Tolo da Re dedicò a Bartòldo un poemetto in vintioto cantade, illustrandole di sua mano. Ne pubblichiamo alcune in ordine sparso. Bartòldo è un bacàn della Val d'Illasi che scende a Verona a cavallo della Bìa ('na mula vecia e scancanada) e diventa il giullare di Alboino.

Bartòldo el gà sempre l'ultima paròla, ma el sa d'èssar un zugàtolo ne le mane de Alboin.

A le batùde del vilàn se ride,

ma, col morbìn che l'ànima sponciòna,

sganàssarìa le mùmie più sbasìde:

l'è primavera e intòrno gh'è Verona.

Par altro, in sta fassènda, quel che conta

l'è che i discorsi del dopodisnà

jè come spade che no g'à piu pònta,

jè sèrpe sensa el dento invelenà.

E qua vorìa zontàrghe ‘na parola:

fin che l'omo el bacàja e'l se intardìga

rènte a un gòto e coi piè sòto la tòla,

te vedarè che mal no'l de fa mìga.

El Re: La pòra jènte la se làgna

ma ogni giorno la tòla la parècia.

Bartòldo: Gh'è ci bècola e ci màgna,

però el bisògno fa trotar la vècia.

El Re: Bisòn scoltàr ci comànda

Sia che i dìga bianco rosso o nero.

Bartòldo: Qua la confusiòn l'è grànda,

par ci à beù, imbriago l'è'l sincèro.

El Re: Mànda a ramèngo la to jènte

e'l grando de la tèra tiènte amìgo.

Bartòldo: Te dirò quel che g'ò in mente,

ci cura el nespolàr no màgna el fìgo.

El Re: Al vilàn ghe piàse la vilàna;

un mèrlo furbo el resta sempre un mèrlo.

Bartòldo: Cànta el grìo ne la so tàna;

par la càvra el cavròn l'è un bèl pischèrlo.

El Re: La verità l'è ‘na gràn màma.

Bartòldo: No gh'è màre sensa fiòi.

El Re: La verità l'è ‘na gran fiàma.

Bartòldo: …Se la scàlda i to paròi.

El Re: La  verità più ciara e vera;

l'è che la spada e'l pugno duro e forte

i'à fàto caminàr l'omo a la tèra

e sempre più i ghe cambiarà la sorte.

Bartòldo: L'è,  la verità, un  bel vàso;

con quatro maneghèti intòrno al còl:

stà pur sicùro che, conforme el caso,

te'l brìnchi da la parte che te vòl.

Se rìde ancòra ma l'aprìl birbànte

dopodisnà ‘l te fa la gambarèla

e un pisolìn da le manìne sante

el te cusìna ne la so padèla.

Mèso stòrno Alboìn, piànin pianèto,

tiràndo de sbadàci la bocàssa,

el se la mòca e'l va a butàrse in lèto

ché, par ancò, lu l'à sgobà anca màssa.

Da: Poesie par i veronesi : antologia poetica

Tolo Da Re ; a cura di Michele Gragnato

Colognola ai Colli : Demetra, 1998 287 p.

Contenuti correlati

Ca' del Bue: 5 buoni motivi per manifestare
Ca' del Bue: 5 buoni motivi per manifestare Sabato 22 ottobre ore 14.30 corteo dalla Stazione Porta Nuova, per via Città di Nimes, piazza Renato Simoni, via Giberti, corso Porta Nuova, piazza Bra. Ore 16.... 2233 views redazione
Verona, la città in fondo a destra
Verona, la città in fondo a destra L'ultimo numero della rivista Venetica è interamente dedicato alla nostra città. Presentazione pubblica martedì 16 marzo a San Zeno."La città in fondo a destra.... 2494 views loretta
Scozia e Irlanda riaprono la partita con Londra
Scozia e Irlanda riaprono la partita con Londra Le aspitazioni unitarie dell'Irlanda sono note da sempre, come anche le aspirazioni secessioniste della ScoziaLa UE aveva dato un grande contributo alla pacific... 4524 views Mario Spezia
La Francia vara le norme anti-Suv
La Francia vara le norme anti-Suv Un bonus e un malus economici calcolati sull'emissione di CO2/Km per le auto nuove. Una legge che finalmente penalizza i bestioni e che si auto-sostiene finanzi... 2324 views Michele Bottari
Dal Veneto alle Langhe
Dal Veneto alle Langhe È il vigneto Cannubi il problema del Barolo? Da Il Fatto quotidiano, 3 maggio 2011 - Ambiente & Veleni | di Gian Luca MazzellaCannubi, ossia uno dei più cel... 2903 views gian_luca_mazzella
Gli ultimi giorni di Topolino
Gli ultimi giorni di Topolino Stiamo perdendo la più divertente coppia di comici degli ultimi venti anni: si profila all'orizzonte un ventennio di lacrime e . . .Perchè un fumetto funzioni c... 2579 views Mario Spezia
Fra i Frassini e i Biancospini
Fra i Frassini e i Biancospini I pennacchi di un bel colore bianco-panna del Frassino e i festoni carichi di fiorellini bianchi del Biancospino ornano e profumano i vaj e le dorsali delle nos... 6385 views Mario Spezia
Investire sulla scuola pubblica per un futuro migliore
Investire sulla scuola pubblica per un futuro migliore Un Paese che vuole crescere ed ha a cuore il futuro delle giovani generazioni investe sulla scuola pubblica. Retescuoleverona invita tutti davanti a Palazzo Bar... 2546 views Michele Bottari