5 buoni motivi per dire al commercialista che il 5 x 1.000 lo vogliamo dare a Il Carpino.

Il codice fiscale dell' associazione Il Carpino è: 93196980234

1° Siamo in regola con tutti gli adempimenti. L' associazione IL CARPINO si è costituita come Associazione di Promozione Sociale il 20.03.2007 con sede in via Volte Maso 31, è registrata presso l' Ufficio delle Entrate di Verona e presso il Registro Regionale delle associazioni di promozione sociale con la classificazione: PS/VR0163 

2° Ci siamo battuti fin dall' inizio con determinazione contro gli scempi del nostro territorio ed abbiamo ottenuto importanti risultati.

 

3° Abbiamo contribuito a far nascere e partecipiamo quotidianamente alla redazione di www.veramente.org,

 

4° Abbiamo lanciato molte proposte  che miravano a focalizzare l' attenzione dei veronesi e dei loro amministratori su problemi riguardanti l' uso del nostro territorio e partecipiamo con gli altri gruppi ed associazioni a tutte le più importanti iniziative di protezione ambientale.

 

5° Stiamo allestendo il sito www.collineveronesi.it che ci costa un sacco di soldi, che nessuno vuole scucire e che stiamo pagando di tasca nostra.

Contenuti correlati

Gli effetti indesiderati dei pesticidi sulle api
Gli effetti indesiderati dei pesticidi sulle api Lo studio, curato dai professori Stefano Maini, Claudio Porrini, Maria Teresa Renzi, del Dipartimento di Scienze Agrarie dell'università di Bologna, propone una... 2271 views Mario Spezia
Cena sociale del Carpino  sabato 12 a San Rocco
Cena sociale del Carpino sabato 12 a San Rocco Il Carpino e Veramente.org invitano soci, amici e simpatizzanti ad una cena di autofinanziamento: contributo 20 euro, bimbi gratis. Prenotazioni: mariospezia@al... 1999 views Mario Spezia
Voilà: il fracking diventa pulito
Voilà: il fracking diventa pulito La quantità di energia richiesta dall'IA (Intelligenza Artificiale) è sempre più fuori controllo. Le Big Tech sono alla ricerca di fonti energetiche alternative... 947 views Michele Bottari
Finanza etica ed economia solidale
Finanza etica ed economia solidale C'è chi dice no, almeno in senso finanziario: se ne parla a Verona lunedì 4 febbraio, a Corte Molon.L'associazione "el Sélese" (Distretto di Economia Solidale d... 2129 views Michele Bottari
Nessun dorma
Nessun dorma Domenica siamo tutti precettati. Prima di tutto, di buon mattino e con gran clamore, si va a votare, così da incoraggiare e da invogliare tutti i nostri concitt... 1923 views redazione
Cimitero vertical
Cimitero vertical La 'genialata' del cimitero verticale non è sfuggita al nostro vate, la cui penna colpisce ancora nel segno.Cissà qual progetistag'à abù n'idea da artista.Tra M... 2129 views ginofausto
Biciclettata PER la città: missione compiuta
Biciclettata PER la città: missione compiuta Successo oltre ogni previsione per l'iniziativa 'ambientalistica' veronese.ambientalistiche (come dice il nostro amico T.A.R.) Amici della Bicicletta - Fiab, Le... 2746 views Michele Bottari
A chi interessano i cipressi?
A chi interessano i cipressi? Uno degli elementi essenziali del paesaggio italiano, il cipresso, sta attraversando una fase critica e probabilmente nel giro di qualche anno sparirà dai nostr... 7783 views Mario Spezia