Fronte Skinhead querela Giorgio Montolli per un articolo apparso sul numero di aprile, dedicato ai numerosi episodi di violenza in città.

Querelato il direttore di Verona-In dal responsabile dell'associazione culturale di estrema destra Veneto Fronte Skinhead per un articolo apparso sul numero speciale di aprile sulla violenza a Verona, pubblicato in occasione del primo anniversario della morte di Nicola Tommasoli. La querela giunta a Giorgio Montolli è per diffamazione a mezzo stampa. In quel numero, che ospitava tra l'altro gli interventi di Guido Papalia e don Rino Breoni, si era dato spazio alle opinioni dei giornalisti veronesi di varie testate, di diversa sensibilità culturale, religiosa, politica per permettere una riflessione critica sul fenomeno della violenza a Verona e dare un segnale di unità e di libera circolazione delle idee (vedi editoriale) affinché simili episodi non avessero più a ripetersi.

Il Direttore di Verona-In, Giorgio Montolli, dichiara:

"La cronaca e la critica sono diritti tutelati dalla Costituzione perché svolgono una funzione sociale fondamentale: quella di narrare e interpretare i fatti fornendo al lettore elementi di riflessione.Valuteranno i magistrati se nello svolgere il nostro lavoro abbiamo diffamato qualcuno ma, per quanto mi riguarda quel numero del giornale ha espresso la composta e propositiva reazione di una città di fronte a episodi di una gravità inaudita".

"Non conosco il signore che ci ha querelati, ma ben volentieri avrei concesso il diritto di replica se solo si fosse fatto vivo: come prevede la legge sulla stampa, come si usa in una moderna democrazia e soprattutto come si fa tra galantuomini. Invece è stata scelta la strada della querela"

"Forse andrebbe riformato il codice penale per quanto riguarda l'utilizzo dello strumento della querela, perché non se ne abusi. Senza riferimento al caso specifico, se l'utilizzo è frequente gli scopi non sono più quelli di ottenere giustizia ma altri, e su questi altri scopi sarebbe il caso di verificare se sia ravvisabile qualche altra forma di reato".

"A me sembra che sia in atto una campagna intimidatoria nei confronti dei giornalisti, tanto che la FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana) ha indetto per il 3 ottobre una giornata sulla libertà di stampa a cui come Verona-In parteciperemo".

Il direttore di Verona-In ha incaricato gli avvocati Chiara Venturini e Claudia De Mori.

L' articolo in questione si trova sul sito www.verona-in.it  - Violenza a Verona.

Contenuti correlati

WWF Biodiversamente 2012
WWF Biodiversamente 2012 27 e 28 ottobre: diamo valore alla ricerca. Incontri e visite al Museo di Scienze Naturali, all'Adige, all'Oasi della Bora.Sabato 27 ottobre 2012: dalle 14... 1760 views Mario Spezia
Viuleeenza!
Viuleeenza! La vera natura dei violenti che infestano i movimenti e le manifestazioni degli ambientalisti: non infiltrati del regime, ma banali ultras calcisitici.Sabato sc... 2449 views Michele Bottari
La vera storia di Valpolicella e Amarone 2° parte
La vera storia di Valpolicella e Amarone 2° parte Ed ecco la seconda parte della storia di Amarone e Valpolicella, con un finale molto triste.Leggi la prima puntata... Ma cominciarono a farsi vedere in giro bru... 3825 views dallo
Triv or trip?
Triv or trip? Il 17 aprile andiamo a votare al referendum contro le trivelle nel Mare nostrum oppure andiamo semplicemente al mare?Le ragioni del Si sono ampiamente spiegate&... 2377 views Mario Spezia
Giornata delle oasi WWF 2009
Giornata delle oasi WWF 2009 Domenica 19 visite guidate alle oasi del WWF: Vaio Galina, Povegliano, Busatello. Tutto il programma."Rifugio WWF del Vajo Galina" presso Avesa (Verona)Visite g... 1737 views Mario Spezia
Questo Traforo non s' ha da fare!
Questo Traforo non s' ha da fare! 12 domande rivolte al Sindaco di Verona dal Comitato che si oppone alla realizzazione del passante autostradale nord."Devono esserei cittadini di Veronaa decide... 1977 views comitato_di_liberazione_san_rocco
L'insana tentazione di uscire dalla crisi col mattone
L'insana tentazione di uscire dalla crisi col mattone Anzichè calmierare il mercato immobiliare, per controllare sia la domanda che l'offerta, i Comuni continuano a lottizzare grandi porzioni del territorio, anche ... 2002 views Mario Spezia
I Sequeri
I Sequeri Il fatto del secolo a Verona, il furto dei quadri a Castelvecchio, ha messo in luce una volta in più la vera anima del veronese: quella del codeghin. Proprio me... 5704 views dallo