Babilonia Teatri presenta per la prima volta a Verona Pornobboy, presso il Teatro Filippini per la rassegna di prosa contemporanea Atto III, sabato 9 gennaio 2010, ore 21

La compagnia teatrale veronese Babilonia Teatri -nel 2007 vincitrice del Premio Scenario e nel 2008 nominata ai Premi Ubu nella categoria Migliore novità italiana (o ricerca drammaturgia) con made in italy- si appresta a sbarcare per la prima volta a Verona con la sua ultima produzione dal titolo Pornobboy, che ha debuttato nel giugno 2009 nell'ambito del Festival delle Colline Torinesi, vetrina di novità teatrali firmate dai protagonisti della creazione contemporanea italiana e internazionale. A Verona Pornobboy andrà in scena sabato 9 gennaio 2010, alle ore 21, nell'ambito della stagione di prosa contemporanea "Atto III" organizzata da Fondazione Aida al Teatro Filippini (Vicolo Dietro Campanile Filippini 1), diretta da Simone Azzoni.

Pornobboy -di Enrico Castellani e Valeria Raimondi, e con Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Ilaria Dalle Donne, realizzato con la collaborazione artistica di Vincenzo Todesco- fotografa il nostro tempo, la realtà e le sue contraddizioni. Va a scovare le nostre incoerenze, per scoperchiarle e riderne, con cinismo e con affetto.

Il centro dello spettacolo è il continuo bombardamento mediatico dei nostri tempi, ma anche il nostro modo di vivere e recepire tutto ciò. Il nostro farne parte. Il bisogno di mostrare, ostentare, guardare e vedere tutto. L'onnipresenza delle immagini, il fuoco incrociato di una comunicazione morbosa che rende dipendenti da particolari pornografici. Da dettagli macabri. Da una cronaca che si occupa dei fatti senza interrogarsi su cause ed effetti. Questa volta è sotto tiro l'incapacità di scindere pubblico e privato tipica del nostro tempo: il continuo mescolarsi dei piani che porta a una difficoltà di vivere e riconoscere in modo chiaro la propria identità, costretta a muoversi in un mondo liquido. Una schizofrenia in cui nuotiamo quotidianamente.

Una forte critica verso il mondo dell'informazione: la morbosa attrazione per il sangue, i delitti, gli scandali, i dettagli macabri.

"Pornobboy usa le quotidiane idiozie della nostra società per ritorcergliele contro, con effetto deflagrante". Renato Palazzi, Dacci oggi il nostro porno quotidiano, Il Sole 24 Ore, 21 giugno 2009

"Un ininterrotto flusso di parole come una scudisciata, una richiesta incessante, estrema di verità. E' un coro tragico, che denuncia un profondo malessere sociale e morale, giocato su tre voci in perfetta sintonia". Maria Grazia Gregori, Quanto sono porno i media, L'Unità, 20 giugno 2009

"Lo spettacolo è una aguzza critica sociale, una disperata ballata sul voyeurismo estremo di un'Italia fatta di guardoni e spacciatori di immagini, di opinioni drogate e inculcate, di cronaca nera che si tramuta in isteria collettiva". Andrea Porcheddu www.delteatro.it

per ulteriori informazioni: www.babiloniateatri.it

Contenuti correlati

Bosco: Il teatro dello scontro sui lupi
Bosco: Il teatro dello scontro sui lupi "Lessinia: L'Altopiano dei silenzi" è una delle ultime fatiche letterarie che parlano dei paesaggi e della natura della Lessinia. Che stridore questo titolo con... 3678 views dallo
Flora popolare veneta
Flora popolare veneta Martedì 4 aprile 2017, ore 17.00, presso la sede dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere - Verona, via Leoncino, 6 - verrà presentato il nuovo lavoro di... 2603 views Mario Spezia
Il pericolo dei pesticidi nei vigneti del Listrac-Médoc
Il pericolo dei pesticidi nei vigneti del Listrac-Médoc Questo articolo è apparso su Le Monde - Planète il 19.2.13. L'inchiesta sull'esposizione ai pesticidi dei salariati agricoli e dei confinanti è fondata sulla co... 2483 views Mario Spezia
L'importanza dei canneti La progressiva riduzione dei canneti lungo le rive del basso lago rischia di compromettere il già difficile equilibrio ecologico del Lago di Garda.Strade, porti... 4564 views Mario Spezia
Viticoltura aggressiva
Viticoltura aggressiva Località La Mandrie, Grezzana VR, verso la Valpolicella. In quest'area non è mai esistito un vigneto. Per la sua realizzazione si è eliminato un tratto di querc... 2383 views luciano_corso
Il Parco trentino del Monte Baldo
Il Parco trentino del Monte Baldo Mentre i sindaci trentini inaugurano il Parco naturale del Monte Baldo, i sindaci veronesi restano a guardare, oppure si schierano decisamente contro l'istituzi... 2427 views Mario Spezia
Sbarbaro, Mussolini e i licheni
Sbarbaro, Mussolini e i licheni Poeta molto apprezzato da Montale, traduttore di greci antichi e di francesi moderni, Camillo Sbarbaro viene escluso nel 1927 dall'insegnamento per essersi rifi... 3866 views Mario Spezia
Il diserbo chimico nei vigneti è inutile e dannoso
Il diserbo chimico nei vigneti è inutile e dannoso Venerdì 4 luglio ore 20.30 nelle Tenute Ugolini, strada di Bonamico n 11, BURE di San Pietro Incariano, incontro aperto a tutti sulle alternative al diserbo chi... 3739 views Mario Spezia