Al via la prima edizione di Free Entry: Ingresso libero alle idee, manifestazione che vede i giovani intervistare autori importanti della cultura e della letteratura contemporanea. Primo appuntamento con il magistrato Giuseppe Ayala.

Venerdì 13 febbraio il primo appuntamento di Free entry: Ingresso libero alle idee, iniziativa nata per dare soprattutto ai più giovani l'opportunità di potersi confrontare con autori importanti della cultura e della letteratura contemporanea, vede ospite il magistrato del pool antimafia Giuseppe Ayala, che racconterà gli anni trascorsi con i colleghi ed amici Falcone e Borsellino nell'incontro dal titolo

"Chi ha paura muore ogni giorno".

Alle 17.30, presso l'Aula Corte D'Assise del Tribunale di Verona, il magistrato siciliano, stratega con Falcone e Borsellino del pool antimafia che ha attraversato la Sicilia negli anni Ottanta, presenta dunque il suo libro del 2008 Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino edito da Mondadori.

A quindici anni dalla terribile estate che, con gli attentati di Capaci e di via d'Amelio, segnò il momento più drammatico della lotta contro la mafia in Sicilia, Giuseppe Ayala si interroga sulle relazioni tra mafia e politica di allora. Ayala ripercorre gli anni migliori per la lotta alla mafia in Italia, resi tali dall'ostinazione di uomini che hanno inteso servire lo Stato fino in fondo, mettendo in gioco la propria carriera e la propria vita, in molti casi abbandonati dalle principali istituzioni italiane.

Attualmente consigliere presso la Corte d'Appello di L'Aquila, Giuseppe Ayala, dopo la laurea in giurisprudenza, conseguita all'Università degli Studi di Palermo, esercitò la professione di pubblico ministero diventando, tra l'altro, Consigliere di Cassazione. Ebbe un ruolo di spicco nel Pool Antimafia di Palermo, con cui mise in crisi i rapporti tra la mafia siciliana e quella americana, e contribuì a stroncare in parte il traffico di droga transoceanico. Scampato per caso fortuito alla sorte che ha toccato i colleghi Giovanni Falcone prima e Paolo Borsellino poi, Giuseppe Ayala ha deciso con grande coraggio di schierarsi fin da giovane dalla parte sana delle istituzioni, allo scopo di perseguire il corretto funzionamento della giustizia. Dopo quindici anni ha voluto raccontare la sua esperienza intima, gli anni del suo impegno nel Pool Antimafia di Palermo, culminata con il maxiprocesso del 1986 che ha visto indagati più di quattrocento persone per crimini legati alla criminalità organizzata.

Modera l'incontro Cristiano Polese, 27 anni, laureando presso l'Università di Verona, che lavora nel campo della comunicazione e della promozione di eventi , uno dei ragazzi di Free Entry, il gruppo di giovani impegnati nell'organizzazione e presentazione della manifestazione. Un incontro libero e ad ingresso gratuito.

Al termine dell'incontro Ayala sarà a disposizione per rispondere alle domande del pubblico e autografare copie del libro.

I prossimi appuntamenti della manifestazione:

Venerdì 27 febbraio, ore 17.30, Aula T4 Università degli studi di Verona.

Marcello Veneziani presenta: "Rovesciare il '68".

Venerdì 5 marzo Ore 21.00 Teatro Filippini

Toni Capuozzo presenta: "Adios"

Venerdì 13 marzo ore 17:00 Biblioteca Civica – Sala Farinati

Massimo Picozzi presenta "Quell'oscuro bisogno di uccidere"

Storie nere tra follia e malvagità

Martedì 21 aprile Ore 21.00 Auditorium della Gran Guardia

Magdi Cristiano Allam Presenta: "Viva Israele"

Venerdì 15 maggio Ore 21.00 Sala UTEP Università Tempo Libero

Vittorio Messori presenta: "Perché credo"

A disposizione un Blog:

www.freeentryverona.blogspot.com <http://www.freentryverona.bolgspot.com/>

Contenuti correlati

Tosi lo vuole, quindi non si farà
Tosi lo vuole, quindi non si farà Le cause a cui si vota il sindaco di Verona sono quasi tutte destinate a fallire. L'elenco si fa ogni giorno più lungo e i veronesi più scaltri ormai hanno impa... 2467 views Mario Spezia
ORTOBELLO
ORTOBELLO Ortoscambio e ortoemozioni: 7 appuntamenti nel veronese per condividere esperienze legate al vivere bene.SOLO SU PRENOTAZIONE:    349 8073064Chi ... 2258 views Mario Spezia
Caro Pasetto, pensaci bene.
Caro Pasetto, pensaci bene. Il consigliere comunale della Lista Tosi Giorgio Pasetto ha presentato in Consiglio una mozione volta alla promozione turistica dei siti archeologici situati in... 3240 views Mario Spezia
Veramente in love
Veramente in love A tutti gli innamorati, il regalo di Veramente.org per San Valentino. Una goccia di verità in un mare di menzogne.Verona è la capitale dell'amore. Una leadershi... 2480 views pietro_paolo_simoncelli_e_michele_bottari
La seconda vita dei rifiuti
La seconda vita dei rifiuti Le opere in metallo di Cristini, al Pink dal 9 all'11 gennaio e realizzate a partire da rifiuti e oggetti scartati, ci parlano di un modo per riqualificare ciò ... 2830 views alice_castellani
Esagerazioni
Esagerazioni Nei coccodrilli dedicati a Mandela, in questi giorni, si sta leggendo di tutto: che è stato uno dei personaggi più importanti del '900, che è stato un monumento... 2473 views Michele Bottari
Le risposte di Diego Zardini
Le risposte di Diego Zardini Il candidato Presidente della Provincia del PD risponde alle nostre domande.Quando sarai Presidente della Provincia, come pensi di aiutare la realizzazione dei ... 2140 views Mario Spezia
Non crediamo in Altroconsumo
Non crediamo in Altroconsumo Altroconsumo spara a zero sul biologico. Dal Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di Bologna Stefano Maini, Paolo Radeghieri e Claudio Porrini rispon... 3671 views stefano_maini_paolo_radeghieri_claudio_porrini_renata_alleva