Venerdì 13 febbraio la web radio dell'Università Fuori Aula Network aderisce a M'illumino di meno, iniziativa lanciata da Caterpillar. Ospite in radio la cantautrice veronese Veronica Marchi.

 Anche l'emittente radiofonica dell'Ateneo Veronese, Fuori Aula Network, aderisce quest'anno alla quinta edizione di M'illumino di meno, giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico lanciata da Caterpillar, la storica trasmissione di Radio Due.

Dalle 18 alle 19.30 in streaming sul sito www.fuoriaulanetwork.com, e sulle 20 emittenti del circuito RadUni (www.raduni.org), Andrea Diani e Paolo Paparelli terranno compagnia agli ascoltatori a lume di candela, con una trasmissione tutta low cost accompagnata da un'esibizione unplugged della cantautrice veronese Veronica Marchi.

Un'atmosfera suggestiva vedrà alternarsi la lettura di brani legati al tema del risparmio energetico agli interventi di Marco Passigato, mobility manager dell'Università degli Studi di Verona, Paolo Fabbri, presidente dell'associazione Amici della Bicicletta Verona, e Alessandro Romeo, ricercatore in Fisica Applicata presso l'ateneo veronese, che parlerà della ricerca nel campo dei pannelli solari.

In più contributi da tutte le realtà radiofoniche di Ateneo aderenti a RadUni con testimonianze dai luoghi della manifestazione o interviste esclusive sul tema dell'uso consapevole dell'energia.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.fuoriaulanetwork.com.

www.fuoriaulanetwork.com

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

045 802 8016

Contenuti correlati

The Osa Project: Open source in Ateneo
The Osa Project: Open source in Ateneo La filosofia dell'open source si fa strada nell'Ateneo di Verona. L'Università ha infatti avviato un progetto che porterà nel giro di qualche anno a dotare i co... 2080 views fulvio_paganardi
Voler Bene all'Italia
Voler Bene all'Italia 9 maggio 2010 Festa nazionale dei Piccoli Comuni. Un'iniziativa di Legambiente sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica    Tor... 2235 views Mario Spezia
Un nuovo sentiero da Quinzano a Montecchio
Un nuovo sentiero da Quinzano a Montecchio Stiamo allestendo un nuovo sentiero che sale dall'abitato di Quinzano fino al Maso di Montecchio, recuperando una vecchia strada selciata delimitata da muretti ... 4090 views associazione_il_carpino
Negazionisti alla pearà
Negazionisti alla pearà Dopo Pelanda, altri 'intellettuali' veronesi negano l'impatto dell'uomo sul clima. Colpa della cultura del dogma e dalla verità rivelata.Quando nella letteratur... 1856 views dallo
Il Lago di Garda fa il pieno di turisti
Il Lago di Garda fa il pieno di turisti Il 2017 ha visto una forte crescita di presenze sulla riva veronese del Lago di Garda, ma non è tutto oro quel che luccica.La concentrazione eccessiva di presen... 2488 views il_carpino
Caccia tutto l'anno!
Caccia tutto l'anno! Approvato l'emendamento del senatore Santini alla legge Comunitaria che apre alla caccia tutto l'anno. Si può firmare un appello online.Approvato l'emendamento ... 1821 views loretta
Il dissolvimento delle Province italiane
Il dissolvimento delle Province italiane Le province, grazie a Renzi, sono state parcheggiate in una sorta di limbo privo di vie d'uscita.A rimetterci sono i cittadini, che si vedono progressivamente t... 4335 views Mario Spezia
Non torneranno i prati
Non torneranno i prati Giovedì 23 maggio ore 20.30 a Villa Albertini-Valier di Arbizzano (Negrar) Alberto Peruffo presenterà il suo libro sull'inquinamento da Pfas e sulla distruzione... 2892 views Mario Spezia