TUTTI A BURE - DOMENICA 29 APRILE 2012 - 6° GIORNATA DELL'AMBIENTE

Il riciclo ed il riuso sono ormai entrati a far parte della nostra cultura. Da soli non si cambia il mondo ma ogni gesto anche il più piccolo fa la differenza. I Comuni di Fumane e San Pietro in Cariano organizzano per domenica 29 aprile nella frazione di Bure di San Pietro in Cariano una giornata interamente dedicata al riciclo e al riuso nell'arte, nel cibo e nel gioco.

Saranno presenti artisti che esporranno le proprie opere e dedicheranno parte del loro tempo alla creazione di oggetti con bambini e adulti attraverso laboratori.

Per organizzare al meglio l'iniziativa la frazione verrà parzialmente chiusa al traffico.

Fra gli artisti presenti ci saranno: Sergio Zandonella Golin, Tiziana Ceschi, Damiano Brognara, Roberto Bravi, Ombretta Ronca, Associazione Disegni, Maria Teresa Padovani, Sara Zanoni, Claudio Gelpi, Massimo Marchiori, Afran (Francis Abiamba), Ruggero Cattonar, Ginevra Serego Alighieri, Maria Teresa Padovani con Chiara Urgo, Serena Signorini, Wolodymyr Teren, Lucia Danca, Ilenia Rossit e poi la Cooperativa Maggiociondolo, Cooperativa sociale Mattaranetta, Franco Bertucco, Sergio Cristini, Laura Toffaletti e Ilaria Prodomi, il video "Il mago Alfredo e la magica sobrietà" di Daniele Fenudi e Alessandro Frediani della Caritas di Lucca e Regione Toscana e ancora Graziella Menichelli con Maurizio Gioco, Mastro Bottiglia, Isabella Bellinazzo, Art Frigò (Piero Cortese e Marta Bassotto) e tante altre curiosità, come le piccole e colorate arnie e le api realizzate dai bambini della maestra Fiorenza di Breonio.

Info. Ufficio Ecologia Comune di Fumane 045 6832824 e Comune di San Pietro in Cariano 045 6832180 e nei rispettivi siti internet

Contenuti correlati

Alta Via della Montagna Veronese
Alta Via della Montagna Veronese Purtroppo non si tratta di una versione veronese delle alte vie delle Dolomiti, ma del progetto di una nuova strada di montagna partorito dalla moribonda Provin... 4643 views Mario Spezia
Magani al posto della Gaudini
Magani al posto della Gaudini Franceschini ha designato per Verona, Vicenza e Rovigo lo storico dell'arte Fabrizio Magani, già responsabile a Verona per i beni artistici fino a quattro anni ... 4654 views Mario Spezia
Le imprese artigiane sono i birilli nel "bowling dei fallimenti"
Le imprese artigiane sono i birilli nel "bowling dei fallimenti" I fallimenti e i diversi procedimenti di concordato preventivo sono in continuo aumento, i risarcimenti sono nulli o irrisori, tocca alle imprese artigiane paga... 3852 views Mario Spezia
Ca' del Bue: 5 buoni motivi per manifestare
Ca' del Bue: 5 buoni motivi per manifestare Sabato 22 ottobre ore 14.30 corteo dalla Stazione Porta Nuova, per via Città di Nimes, piazza Renato Simoni, via Giberti, corso Porta Nuova, piazza Bra. Ore 16.... 1981 views redazione
Sotto le Torricelle c'è un tesoro
Sotto le Torricelle c'è un tesoro Pubblichiamo la sintesi di uno studio di Giuseppe Corrà, noto studioso veronese, su geografia e geologia della valle di Avesa.Il bacino idrografico del fiumicel... 2536 views Mario Spezia
Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere
Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere Una grande passione per le opere pubbliche testimoniata sia dalla sua partecipazione ad alcune mostre di pittura sia dal suo coinvolgimento in alcune recenti vi... 3866 views Mario Spezia
CO2
CO2 Il livello di concentrazione di CO2 in atmosfera è arrivato a 385 parti per milione, il 38% in più dell'era pre-industriale. L'anidride carbonica si scioglie ne... 2095 views Mario Spezia
Come cambierà Verona - terza parte
Come cambierà Verona - terza parte Giorgio Massignan mette sotto accusa anche il Piano d' Area della Regione VenetoContribuiscono al saccheggio del nostro territorio anche le nuove realtà urbanis... 2170 views giorgio_massignan