L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza un seminario aperto a tutti dal titolo "Linux-cology, ovvero l'informatica sostenibile", sabato 26 ottobre 2013, dalle ore 15:30 presso la sede dell'Officina, a Caselle di Sommacampagna, via Scuole 47.

 

L'evento, in contemporanea con il Linux-day nazionale, ha lo scopo di mostrare come Linux possa essere usato non per innovare, ma per dare dignità all'hardware scartato

 Gli attivisti dell'Officina S3, grazie a Linux e al software libero, hanno la possibilità di rendere computer altrimenti condannati alla discaricaIl nostro scopo è quello di recuperare dei computer dismessi (trashware)," dice Matteo Castioni, presidente dell'Officina S3, "e, attraverso il PC ricondizionato, diffondere GNU-Linux e il software libero"

 Ma ultimamente Linux sta rincorrendo i software commerciali," sostiene Mirco Gasparini, responsabile dell'officina di Caselle di Sommacampagna:

 Linux diventa così un involontario alleato dei produttori hardware continua Gasparini,

 L'Officina S3 fa appello agli sviluppatori software per programmi più semplici e snelli: "Stiamo sperimentando distribuzioni Linux fatte apposta per il trashware, e sabato 26 ne presenteremo una,"

 Una parte del programma riguarderà i pericoli di facebook, twitter e del mobile social network.

 

Scarica il volantino della manifestazione

 Ore 15:30

 ore 16:00



  • Principi e storia del trashware: l'importanza del software libero e la svolta commerciale (Mirco Gasparini)










Per tutta la durata della manifestazione:











Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Resistenza a fumetti
Resistenza a fumetti Da Rinascita, per A Memoria d'Arte, Callone Remo (partigiano Lucio) espone alcuni fumetti ispirati dal periodo della resistenza facenti parte di una storia a fu... 1845 views alice_castellani
La cruda realtà dei Parchi
La cruda realtà dei Parchi L'appuntamento nazionale del gruppo di San Rossore previsto per i primi di giugno è stato rinviato a fine estate. Il 10 maggio con inizio alle 10,30 in un incon... 1797 views renzo_moschini
Pesticidi nel piatto, il nuovo rapporto di Legambiente
Pesticidi nel piatto, il nuovo rapporto di Legambiente Dal rapporto annuale di Legambiente "Pesticidi nel piatto" emerge che sono aumentati i campioni con tracce di multi residuo in frutta e verdura. Tracce di pesti... 1796 views redazione
Streetnoise
Streetnoise Non può dire di conoscere la musica degli anni '60 chi non ha mai ascoltato questo fantastico doppio lp di Brian Auger, Julie Driscoll and the Trinity............. 2121 views Mario Spezia
Zaia dichiara guerra alla pispola
Zaia dichiara guerra alla pispola In Veneto c'è crisi, Zaia dichiara guerra alla Pispola e i veneti pagano ancora.I cacciatori veneti grazie al calendario venatorio 2010/2011 della Giunta Zaia, ... 2856 views andrea_zanoni
La Cina che non conosciamo
La Cina che non conosciamo Possiamo usare il nostro tempo leggendo alcuni libri molto interessanti sulla Cina di ieri e di oggi.L'insegnamento di un antico maestro: Zhuang-zi. L'erotismo ... 4335 views Mario Spezia
La logica
La logica Non è vero che Berlusconi è un bugiardo e un fedifrago, come dice la sinistra."Gino, eto sentìo che Berlusconi no 'l gà mai avùo na dona de sinistra?""Par forsa... 1932 views innocenza
I numeri di Renzi
I numeri di Renzi Jobs Act, EXPO, Sblocca Italia: il governo spara cifre a caso sperando che nessuno gli faccia le pulci. Giocare con i numeri è la specialità di questo allegro c... 2262 views loretta