Il 17 marzo tutti i cittadini sono invitati a riprendere in mano il proprio destino e la gestione del territorio in cui vivono, a chiedere trasparenza agli amministratori e a rivendicare la partecipazione come metodo di costruzione del futuro. Il paesaggio nutre, forma, non può essere delocalizzato, ne imitato. E' un bene unico, fragile, che abbiamo in custodia e che possiamo amare o distruggere.

PROGRAMMA

ore 10 biciclettata: da Parona a Fumane

Partenza dalla diga del Chievo (km 20 circa; si viaggia nel rispetto del codice della strada; i minori devono essere accompagnati; alcuni tratti sono sterrati);

in contemporanea ore 11 Camminata: partenza da Balconi di Pescantina (via Postale Vecchia 43 c/o scuola elementare) fino a Fumane (Km 6),  all'essiccatoio Terre di Fumane;

ore 13 gnoccopoint: per pranzare in allegria

ore 14 NoBel'13 Award

L'iniziativa è promossa dai comitati e associazioni della Provincia di Verona.

Per ulteriori adesioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

(i movimenti politici e partiti che vorranno esprimere il loro assenso verranno segnalati come sostenitori).

L'iniziativa si inserisce all'interno del Forum nazionale Salviamo il Paesaggio

Scopriamo ogni giorno parecchie cose NoBel: attacchi al territorio, alla salute, alla socialità, alla bellezza.

Fotografa, racconta e denuncia i NoBel che vedi.

Come funziona il NoBel?

Come per il famoso premio, ci sono 5 sezioni:

-          NoBel per l'inquinamento e ai danni alla salute

-          NoBel al cattivo gusto architettonico

-          NoBel al peggior amministratore

-          NoBel al danno economico, culturale e sociale

-          NoBel al danno ambientale

Più eventuali menzioni d'onore ...

Ogni sezione può comprendere le mille offese al buon senso ed al buon gusto, cercate la sezione più adatta alla vostra nomination. Il senso è quello di dare spazio di conoscenza a tutti i grandi e piccoli soprusi quotidiani che l'ambiente, la dignità umana, i rapporti sociali e le speranze subiscono senza fine.

Come si presentano le nomination?

La nomination è composta da una foto, titolo, sezione a cui si concorre, proponente (persona, comitato o associazione), descrizione con non più di 100 parole, e il nome del candidato al NoBel (persona fisica o giuridica, ente ecc.) a cui verrà poi assegnato il premio in caso di vincita. Le nomination saranno pubblicate sul gruppo facebook "NoBel Verona" www.facebook.com ...

Chi non ha accesso a Facebook potrà inviarle per posta elettronica all'indirizzo

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , ci incaricheremo noi di pubblicarle.

Le premiazioni

Tutto sarà selezionato da un rigoroso Comitato Scientifico di Giurati che sceglierà insindacabilmente le più significative nomination per ogni sezione che saranno presentate al pubblico Sovrano che, attraverso il metodo democratico del "fischiometro" eleggerà il vincitore.

Le nomination vincitrici, per ogni categoria riceveranno fantastici e … adeguati premi che verranno consegnati ai rispettivi vincitori dei cinque NoBel. Ovviamente anche ai proponenti delle nomination vincitrici, verrà consegnato un riconoscimento …

Dove?

Il tutto nell'essiccatoio di Fumane. A partire dalle 13.00 con musica, panini, gnocchi di malga, menù per bimbe/i. La sala sarà adeguatamente arredata o con fotografie (portate da ognuno) delle brutture o con proiezioni delle stesse sulle pareti.

Il pranzo ed il NoBel si terranno con qualsiasi situazione meteorologica.

Contenuti correlati

C'è chi brucia...e chi ricicla!!!
C'è chi brucia...e chi ricicla!!! SABATO 9 OTTOBRE MANIFESTAZIONE NO all'INCENERITORE e SI al TRATTAMENTO A FREDDO!!! Ore 14.30: Corteo dal Pazzale della Stazione di Porta NuovaOre 16.00: P... 1956 views redazione
Il limite della politica
Il limite della politica Renzi va blaterando da mane a sera in giro per mezzo mondo, ma non sta cavando un ragno dal buco. La situazione economica è arrivata ad un punto di rottura. I f... 2533 views Mario Spezia
Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo
Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo Il sasso sta muovendo una frana. Su numerose ville venete della Valpolicella stanno comparendo le stesse scritte che Fedrigo ha appeso alle finestre della sua c... 1905 views Mario Spezia
Chi decide per chi
Chi decide per chi Gli Amici della Bicicletta vogliono essere ascoltati sui problemi di traffico.Certo che quando questi ambientalisti piantano un chiodo…Nel gennaio scorso la giu... 2124 views donatella_miotto
Louvre: la montagna ha partorito il topolino
Louvre: la montagna ha partorito il topolino Parturient montes, nascetur ridiculus mus (Orazio). Il Comune muove le montagne, ma il Louvre sbertuccia Verona.Tosi, Goldin & C. mettono a segno un co... 2201 views Mario Spezia
Chiodini e pioppini
Chiodini e pioppini Due specie di funghi commestibili molto apprezzati e ricercati. Descrizione, determinazione, caratteristiche, foto.   Pioppini o piopparelli, Agrocybe ... 29299 views gianluigi_andreoli
Modigliani - Figlio delle stelle
Modigliani - Figlio delle stelle Ho tra le mani lucido e profumato di stampa il catalogo della mostra Modigliani scultore al Mart di Rovereto fino al 27 marzo 2011. E' ricco di spunti, di aggio... 2719 views sabrina_baldanza
Lega e nazifascisti
Lega e nazifascisti Riflessioni sulla assurda uccisione di un ragazzo per strada.In tutta questa tristissima vicenda c' è un elemento che continuamente riaffiora e si impone alla n... 2040 views Mario Spezia