Presentiamo l'intervento dell'antropologo Annibale Salsa al convegno "Il lupo è tornato",  tenutosi il 7 novembre 2015 a Savona.  Al convegno hanno partecipato anche Luigi Boitani, Francesca Marucco, Giovanni Diviacco. I video di tutti gli interventi e il dibattito con il pubblico.

La newsletter di LIFE WOLFALPS ci informa di un interessante convegno svoltosi a Savona all'inizio di questo mese.

Grazie al portale "Digilands | Natura, Scienza, Paesaggio" – sito di divulgazione scientifica a cura di Michele Pregliasco ONC del Club Alpino Italiano, sono online i video integrali del convegno "Il lupo è tornato" tenutosi il 7 novembre 2015 a Savona, nel contesto dell'evento "La Scienza nello Zaino".

www.digilands.it ...

Gli interventi sono tutti molto interessanti, ma questa volta vorremmo puntare la nostra attenzione sugli aspetti culturali ed antropologici del rapporto uomo-lupo. Il prof. Annibale Salsa, già Presidente del Club Alpino Italiano dal 2004 al 2010 e Presidente del Comitato Scientifico di Accademia della Montagna del Trentino, ha insegnato Antropologia filosofica e Antropologia culturale presso l'Università di Genova fino all'anno accademico 2007. Ha condotto studi e ricerche su tematiche relative alla genesi ed alla trasformazione delle identità delle popolazioni delle Alpi.

Nel suo intervento affronta il tema con particolare limpidezza, partendo dalla storia recente della montagna e dei suoi abitanti e puntando lo sguardo verso una evoluzione positiva delle problematiche insite in questo difficile rapporto.

Molto interessante l'analisi sulle modalità dell'attuale utilizzo dei pascoli montani, giustamente definito di carattere speculativo.

www.digilands.it ...

Cambiamenti nelle rappresentazioni simboliche dei predatori - Rapporto fra i dati simbolici e i dati economici - Spopolamento e ripopolamento della montagna - Riduzione dei pascoli - Allevatori e Pastori - Allevamento di carattere speculativo - Finanziamenti pubblici - Cani da guardianìa e presidio dei pascoli - Recupero del paesaggio culturale della montagna - Funzione dell'informazione e della formazione -

Contenuti correlati

Ancora rondini in cielo?
Ancora rondini in cielo?     foto di  Matteo Residori , Alessandra Corso, Mario Spezia... 3715 views luciano_corso
Le imprese artigiane sono i birilli nel "bowling dei fallimenti"
Le imprese artigiane sono i birilli nel "bowling dei fallimenti" I fallimenti e i diversi procedimenti di concordato preventivo sono in continuo aumento, i risarcimenti sono nulli o irrisori, tocca alle imprese artigiane paga... 4146 views Mario Spezia
Il Difensore Civico
Il Difensore Civico Un prezioso libretto che spiega cosa fa e cosa può fare il difensore civico.In Sala Arazzi si è svolta la conferenza stampa per la presentazione del volume "Dif... 2419 views Michele Bottari
Berlino Verona
Berlino Verona Riflessioni e confronti dopo un viaggio nel nord Europa.Sono da poco tornato da un viaggio in centro e nord Europa, e da veronese, osservando la situazione urba... 2240 views giorgio_massignan
La Bestia e il GPS
La Bestia e il GPS I navigatori GPS sembravano una cosa brutta. Purtroppo la Bestia aveva in serbo qualcosa di peggio: google-maps. La morte del navigatore GPS è la dimostrazione... 3736 views Michele Bottari
Primavera Biologica
Primavera Biologica Primavera biologica al Biomercatino di Arbizzano, faccia a faccia, gomito a gomito, a discutere di paesaggio e territorio, come coltivarlo, come costruirlo, com... 2378 views stefano_zampini
Le scelte urbanistiche di Verona
Le scelte urbanistiche di Verona Milioni di metri cubi di nuove costruzioni senza un piano organico e una pianificazione unitaria. Una inutile e assurda colata di cemento, che rischia di tramut... 2668 views giorgio_massignan
Il fascino dello spirito libero
Il fascino dello spirito libero Sulle tracce dell'orso.---------------------------------Quest'anno Ferron, il guardacaccia e scrittore vicentino, esce con un instant book "La zampata dell'orso... 2357 views dallo