Presentiamo l'intervento dell'antropologo Annibale Salsa al convegno "Il lupo è tornato",  tenutosi il 7 novembre 2015 a Savona.  Al convegno hanno partecipato anche Luigi Boitani, Francesca Marucco, Giovanni Diviacco. I video di tutti gli interventi e il dibattito con il pubblico.

La newsletter di LIFE WOLFALPS ci informa di un interessante convegno svoltosi a Savona all'inizio di questo mese.

Grazie al portale "Digilands | Natura, Scienza, Paesaggio" – sito di divulgazione scientifica a cura di Michele Pregliasco ONC del Club Alpino Italiano, sono online i video integrali del convegno "Il lupo è tornato" tenutosi il 7 novembre 2015 a Savona, nel contesto dell'evento "La Scienza nello Zaino".

www.digilands.it ...

Gli interventi sono tutti molto interessanti, ma questa volta vorremmo puntare la nostra attenzione sugli aspetti culturali ed antropologici del rapporto uomo-lupo. Il prof. Annibale Salsa, già Presidente del Club Alpino Italiano dal 2004 al 2010 e Presidente del Comitato Scientifico di Accademia della Montagna del Trentino, ha insegnato Antropologia filosofica e Antropologia culturale presso l'Università di Genova fino all'anno accademico 2007. Ha condotto studi e ricerche su tematiche relative alla genesi ed alla trasformazione delle identità delle popolazioni delle Alpi.

Nel suo intervento affronta il tema con particolare limpidezza, partendo dalla storia recente della montagna e dei suoi abitanti e puntando lo sguardo verso una evoluzione positiva delle problematiche insite in questo difficile rapporto.

Molto interessante l'analisi sulle modalità dell'attuale utilizzo dei pascoli montani, giustamente definito di carattere speculativo.

www.digilands.it ...

Cambiamenti nelle rappresentazioni simboliche dei predatori - Rapporto fra i dati simbolici e i dati economici - Spopolamento e ripopolamento della montagna - Riduzione dei pascoli - Allevatori e Pastori - Allevamento di carattere speculativo - Finanziamenti pubblici - Cani da guardianìa e presidio dei pascoli - Recupero del paesaggio culturale della montagna - Funzione dell'informazione e della formazione -

Contenuti correlati

Il Falco
Il Falco Sul Bugiardello di oggi una scoperta sensazionale: "Si costruisce troppo rispetto alla domanda". Parola di Andrea Marani, presidente dei costruttori.Il falco ha... 2350 views Mario Spezia
L'arte che brucia di Tinto
L'arte che brucia di Tinto Inaugura venerdì 2 maggio da Incorniciarte l'ultima mostra dell'artista veronese Enrico Tinto "Brucia Brucia Brucia": la nuova traccia creativa del suo lavoro, ... 2523 views alice_castellani
Ammesso in Svizzera il referendum popolare contro i pesticidi
Ammesso in Svizzera il referendum popolare contro i pesticidi La Cancelleria federale svizzera, esaminata la richiesta per la raccolta delle firme a sostegno dell'iniziativa popolare federale "Per una Svizzera senza pestic... 2865 views Mario Spezia
La marcia delle 441 cariole
La marcia delle 441 cariole Espropriati dei propri beni e dei propri diritti: domenica 21 marzo da Porta Palio a Piazza Bra'Domenica 21 marzo da Porta Palio a Piazza Bra':Ore 11.... 2226 views redazione
Mi iamo Giulia
Mi iamo Giulia La Coca-Cola diventa ecologista. Riflessioni sulle soluzioni parziali, sui messaggi accattivanti e sullo strapotere dell'impero del male.Leggiamo dal sito del S... 2282 views Michele Bottari
Parco dello Scalo per Verona Sud
Parco dello Scalo per Verona Sud Sabato 22 ottobre ore 14.30 grande manifestazione cittadina dal piazzale della Stazione a Piazza Bra. Il Comitato di Verona Sud presenterà il progetto di un par... 3929 views Mario Spezia
Il vero autodromo si farà a Verona
Il vero autodromo si farà a Verona Appare sempre più evidente il grande progetto di questa amministrazione: trasformare Verona–città dei quattro sassi in Verona–città dell' automobile.  ... 2529 views Mario Spezia
Il governo delle teste di cazzo
Il governo delle teste di cazzo Quando si prendono importanti decisioni che riguardano tutta la collettività usando l'organo sessuale anziché il cervello.Strada alberate fuorilegge, piante a r... 2808 views Mario Spezia