Franceschini ha designato per Verona, Vicenza e Rovigo lo storico dell'arte Fabrizio Magani, già responsabile a Verona per i beni artistici fino a quattro anni fa e da qualche mese di nuovo designato con incarico ad interim. Ora però dirigerà anche la Soprintendenza ai Beni Architettonici, avendo la riforma Franceschini previsto l'accorpamento delle due istituzioni.

Magani Fabrizio, chi era costui?

Amministrazione: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI

Titolo di studio: Laurea in Lettere presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Padova

Incarico attuale: Responsabile - Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza

_________________________________________________

L'AQUILA. Per i lavori di restauro delle Anime Sante ci sono nuovi indagati. Si allarga l'inchiesta Betrayal della Procura (pm David Mancini ed Antonietta Picardi) portata avanti dagli agenti del Servizio criminalità organizzata della Squadra mobile della Questura e dai militari del Nucleo di polizia tributaria delle Fiamme gialle. L'oggetto era un presunto giro di tangenti nell'ambito della ricostruzione delle chiese. Con l'accusa di turbata libertà degli incanti sono stati iscritti sul registro degli indagati l'avvocato romano Aniello Sorrentino, l'imprenditore Attilio Maria Navarra, il responsabile del Mibac Abruzzo, Fabrizio Magani. Secondo l'accusa in concorso tra loro, nell'ambito della procedura negoziata per l'aggiudicazione dei lavori di consolidamento strutturale, miglioramento sismico, restauro, rifunzionalizzazione impiantistica con progettazione esecutiva della chiesa di Santa Maria del Suffragio (Anime Sante), indetta dalla Direzione Regionale beni culturali, "a mezzo di collusioni organizzate tra loro", consistite nella gestione della documentazione da produrre nella partecipazione alla gara, ne turbavano l'andamento facendo sì che la stessa fosse aggiudicata in favore della "Italiana Costruzioni Spa".

www.ilmessaggero.it ...

Tre nuovi indagati nell'inchiesta della procura della Repubblica dell'Aquila denominata "Betrayal" su presunte tangenti nella ricostruzione di beni culturali ed ecclesiastici del capoluogo abruzzese che ha portato all'arresto di 5 persone e all'iscrizione sul registro di altri 12.

Si tratta di 3 delle persone che ieri mattina sono state oggetto di perquisizione domiciliare. Tra questi Fabrizio Magani, che fino al 16 aprile scorso è stato il direttore regionale dei Beni culturali.

www.abruzzo24ore.tv ...

Scoppola dovrà sostituire Fabrizio Magani, indagato in una delle inchieste su presunti casi di corruzione nella ricostruzione ma non è tutto, perché Roma – anche con Renzi – è sempre capace di stupire chi davvero crede che lo Stato possa cambiare.

www.inabruzzo.com ...

Contenuti correlati

Alto Borago
Alto Borago Una interessante e coraggiosa iniziativa sta prendendo piede sulle colline di Verona.L'associazione Alto Borago si propone lo scopo di acquistare e di gestire u... 7616 views Mario Spezia
Una storia ignobile
Una storia ignobile La vicenda dei quadri rubati al Museo di Castelvecchio, trasportati in giro per mezza Europa e poi ritrovati come per incanto nelle "strepole" dell'Ucraina, ma ... 3265 views dartagnan
Certificato contro i regali di Natale
Certificato contro i regali di Natale Un falso certificato medico per salvarvi dai regali di Natale, sia quelli da fare che da ricevere.Parte la prima iniziativa del Sélese: dedicata a tutte le pers... 2728 views Michele Bottari
Il cammino dei ROM
Il cammino dei ROM Giovedì 6 dicembre alle 21 la Fanfara Ziganka presenta "Ziganka drom". Uno spettacolo suonato, cantato, ballato e recitato.GIOVEDI' 6 DICEMBRE ORE 21TEATRO CANO... 2614 views Michele Bottari
La Svizzera contro i pesticidi
La Svizzera contro i pesticidi In 9 mesi sono stati raccolte più di 110.000 firme convalidate per l'iniziative popolare federale «Acqua potabile pulita e cibo sano – No alle sovvenzioni per l... 2631 views Mario Spezia
Invito a cena a Montorio
Invito a cena a Montorio Stasera, al circolo Arci, cena vegetariana e biologica. Gratis.Giovedi 18 settembre alle ore 19.30 presso il circolo Arci di Montorio si potranno degustare (gra... 2280 views morena_cortesi
Negrar: nuovi vigneti nel SIC
Negrar: nuovi vigneti nel SIC Grande delusione in Valpolicella: la nuova amministrazione di Negrar a trazione PD sta riproponendo la vecchia politica fatta di favori, clientele e ignoranza d... 4064 views Mario Spezia
Il picco del petrolio
Il picco del petrolio Dal sito del Sélese, un divertente filmato che spiega il picco del petrolio in meno di due minuti.Dal sito dell'associazione 'El Sèlese', un breve filmato che s... 2532 views fulvio_paganardi