Franceschini ha designato per Verona, Vicenza e Rovigo lo storico dell'arte Fabrizio Magani, già responsabile a Verona per i beni artistici fino a quattro anni fa e da qualche mese di nuovo designato con incarico ad interim. Ora però dirigerà anche la Soprintendenza ai Beni Architettonici, avendo la riforma Franceschini previsto l'accorpamento delle due istituzioni.

Magani Fabrizio, chi era costui?

Amministrazione: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI

Titolo di studio: Laurea in Lettere presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Padova

Incarico attuale: Responsabile - Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza

_________________________________________________

L'AQUILA. Per i lavori di restauro delle Anime Sante ci sono nuovi indagati. Si allarga l'inchiesta Betrayal della Procura (pm David Mancini ed Antonietta Picardi) portata avanti dagli agenti del Servizio criminalità organizzata della Squadra mobile della Questura e dai militari del Nucleo di polizia tributaria delle Fiamme gialle. L'oggetto era un presunto giro di tangenti nell'ambito della ricostruzione delle chiese. Con l'accusa di turbata libertà degli incanti sono stati iscritti sul registro degli indagati l'avvocato romano Aniello Sorrentino, l'imprenditore Attilio Maria Navarra, il responsabile del Mibac Abruzzo, Fabrizio Magani. Secondo l'accusa in concorso tra loro, nell'ambito della procedura negoziata per l'aggiudicazione dei lavori di consolidamento strutturale, miglioramento sismico, restauro, rifunzionalizzazione impiantistica con progettazione esecutiva della chiesa di Santa Maria del Suffragio (Anime Sante), indetta dalla Direzione Regionale beni culturali, "a mezzo di collusioni organizzate tra loro", consistite nella gestione della documentazione da produrre nella partecipazione alla gara, ne turbavano l'andamento facendo sì che la stessa fosse aggiudicata in favore della "Italiana Costruzioni Spa".

www.ilmessaggero.it ...

Tre nuovi indagati nell'inchiesta della procura della Repubblica dell'Aquila denominata "Betrayal" su presunte tangenti nella ricostruzione di beni culturali ed ecclesiastici del capoluogo abruzzese che ha portato all'arresto di 5 persone e all'iscrizione sul registro di altri 12.

Si tratta di 3 delle persone che ieri mattina sono state oggetto di perquisizione domiciliare. Tra questi Fabrizio Magani, che fino al 16 aprile scorso è stato il direttore regionale dei Beni culturali.

www.abruzzo24ore.tv ...

Scoppola dovrà sostituire Fabrizio Magani, indagato in una delle inchieste su presunti casi di corruzione nella ricostruzione ma non è tutto, perché Roma – anche con Renzi – è sempre capace di stupire chi davvero crede che lo Stato possa cambiare.

www.inabruzzo.com ...

Contenuti correlati

Impedito un abbattimento abusivo di alberi
Impedito un abbattimento abusivo di alberi Operazione congiunta della Polizia Provinciale e del Corpo Forestale in un'area vincolata.Codigoro. La Polizia provinciale ed il Corpo Forestale dello Stato, co... 1865 views Mario Spezia
I quattro sassi
I quattro sassi La cultura dei quattro sassi sta dando i suoi frutti: ogni giorno un pezzettino del nostro paesaggio collinare sparisce con l'esplicito assenso di politici ed a... 2143 views Mario Spezia
Verona, quale sviluppo culturale?
Verona, quale sviluppo culturale? Una storia montoriese, fra paesaggio, beni archeo-storici e veronesità politica.Sulle radici del qualunquismo destrorso che ammorba tanta "veronesità" ho ben po... 3251 views giorgio_chelidonio
TAV: servono davvero 4 binari?
TAV: servono davvero 4 binari? Riportiamo la discussione TAV si TAV no su un piano di concretezza e di pianificazione del traffico.Loris Zampieri conosce bene i problemi del traffico ferrovia... 3308 views Mario Spezia
Verona in bicicletta
Verona in bicicletta In tutta Europa si punta sulle due ruote. A Verona sul SUV davanti alla farmacia delle Due Campane.Se non fosse stato per gli Amici della Bicicletta nessuno a V... 1921 views donatella_miotto
La responsabilità civile dei giudici e dei politici
La responsabilità civile dei giudici e dei politici Chi rompe paga. Se vale per i giudici, tanto più deve valere per i politici, che dalla loro azione comunque ricavano lauti compensi, riconoscimenti e comparteci... 2036 views Mario Spezia
La tecnologia cattiva
La tecnologia cattiva Lunedì 3 febbraio, ore 21, presso il teatro Modus a San Zeno, Verona, l'ultimo incontro sulla tecnologia digitale. Fa più bene o male? Vincerà il dr. Jekyll o m... 4011 views Michele Bottari
La linea del Piave
La linea del Piave Durante la prima guerra mondiale il Piave divenne la linea di ultima resistenza di fronte all'avanzata delle truppe austro-ungariche. Oggi, di fronte al dilagar... 2618 views Mario Spezia