I britannici scelgono Barabba, gli spagnoli ancora Cristo. Si scatena il dibattito su quali poteri affidare al popolo e quali alla classe politica.

 

"È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora."

Winston Churchill



Tra Cristo e Barabba, il popolo ha scelto per l'ennesima volta Barabba. Per questo motivo stiamo assistendo a una serie di deliranti vaneggiamenti sul potere da affidare al popolo: "certe decisioni non dovrebbero essere prese da un referendum," oppure "per votare bisognerebbe sostenere un esame di cultura generale," "non è giusto che un professore universitario e un hooligan dell'Hellas abbiano lo stesso peso elettorale," etc.

Ancora più delirante è la richiesta di rivotare, sostenuta a suon di milioni di firme, proveniente dagli stessi elettori britannici pro-remain sconfitti giovedì scorso. Come dire: "Mi scusi, può ripetere la domanda che ero distratto?"

In sintesi, la democrazia va bene se il popolo sceglie Cristo, ma quando sceglie Barabba le regole democratiche andrebbero ripensate. Rimarrebbe un dubbio su chi e come scegliere chi è Cristo e chi Barabba, ma sono sottigliezze, andiamo. Il senso si è capito.

Altra questione sottile: ma se queste decisioni non le prende il popolo, allora chi le può prendere? La risposta è semplice: una categoria di persone preparate e pagate per fare questo lavoro. In una parola i politici.

Contenuti correlati

La retorica del cacciatore
La retorica del cacciatore La città è più eco-amichevole della campagna. Prima le ricerche sugli uccelli, ora quelle sulle api: l'ambiente urbano è un incubatore di biodiversità migliore ... 3592 views Michele Bottari
Covid, quali strategie?
Covid, quali strategie? I dati del coronavirus in Italia sono allarmanti e potrebbero peggiorare.  La propaganda politica tende a mostrare una situazione diversa da quella reale, ... 24857 views Mario Spezia
Cantina Masi a Monte Leone - lettera al sindaco di S. Ambrogio
Cantina Masi a Monte Leone - lettera al sindaco di S. Ambrogio Pubblichiamo la lettera che il cittadino Gabriele Fedrigo ha inviato al sindaco di Sant'Ambrogio di Valpolicella, riguardante la costruzione della cantina da pa... 13155 views redazione
I venti giorni che sconvolsero Nutrilandia - Cap. 2
I venti giorni che sconvolsero Nutrilandia - Cap. 2 Il fogliettone di Veramente.org - L'ing. Nutrielli è alle prese con un mondo sconosciuto ai più: gli umani, strana gente. Un'argomento dannatamente complicato, ... 4834 views dallo
La rivoluzione delle pettorine gialle
La rivoluzione delle pettorine gialle Mentre il mondo si avvita in una catastrofe che appare senza uscita, alcuni scalmanati francesi inscenano una rivoluzione per qualche centesimo sul prezzo della... 5053 views Michele Bottari
Perché dovremmo andare a votare?
Perché dovremmo andare a votare? Anomalia italiana: nessun partito si mostra per quello che è. FdI pretende di non essere fascista, la Lega si dichiara a giorni alterni estremista o moderata, B... 10018 views Mario Spezia
Libro: Via dei matti numero 37100
Libro: Via dei matti numero 37100 13 storie autenticamente veronesi raccontate da un causidico che conosce molto bene Verona. Si, l’avv. Renzo Segala (sperando che almeno il nome dell’autore ... 6480 views redazione
Sul nuovo Pat di Verona
Sul nuovo Pat di Verona Vediamo di capire come potrebbe apparire la nostra città dopo che il fumo del nuovo PAT si sarà dissolto. Damiano Tommasi viene eletto nel giugno del 2022. I... 485 views Mario Spezia