Ongarine Caffè ospita i quadri di Lorenzo Agosta, architetto di professione e pittore per diporto, con un buon tasso di qualità.

Ongarine caffè si conferma sempre di più come punto di riferimento sicuro per arte, musica, intrattenimento e buona qualità dei prodotti.

Lorenzo Agosta dipinge da sempre, ma non ha mai voluto "esporsi", un po' per una forma di innata ritrosia, un po' perchè per lui dipingere è sempre stato un divertissement, non un mestiere.

I 5 quadri esposti all'Ongarine Caffè raccontano bene tutto il lavoro che c'è dietro, le sperimentazioni, gli esercizi, i riferimenti, gli azzardi, le incertezze e le sicurezze. Esprimono in maniera efficace un momento/idea/sensazione/stato d'animo, con intuito sicuro e mano esperta. Dietro alle tavole esposte si intravedono in sovrapposizione diversi filoni della pittura contemporanea.

C'è anche una rara freschezza in questi 5 racconti, una immediatezza che non è banale e non è pretenziosa. Un buon equilibrio di tecnica, slancio, misura, consapevolezza e sorriso. Quello di Lorenzo Agosta è uno sguardo attento, ma anche svagato, sorpreso ed irriverente, agnostico e a tratti delicato.

La consueta gentilezza ed attenzione di Giovanni Foglino, che gestisce un punto d'incontro fondamentale per la vita sociale di Quinzano (si pronuncia Chinsàn), ha saputo aprire una interessante finestra sullo studio di un artista che rischiava di restare sconosciuto.

Contenuti correlati

Nel centenario della nascita di Sandro Ruffo
Nel centenario della nascita di Sandro Ruffo Sabato 13 febbraio 2016, alle ore 16.00, presso la Sala Conferenze del Museo di Storia Naturale verrà presentato il volume - Le opere di Sandro Ruffo nel centen... 2812 views Mario Spezia
Buttalo alle ortiche
Buttalo alle ortiche Una ricetta semplicissima per uno squisito risotto alle ortiche. Si raccolgono i germogli delle ortiche (Urtica dioica, più rigogliosa con foglie ... 2729 views scef_del_bosc
Rivoluzione verde
Rivoluzione verde Estate 2009, il ministro dell'agricoltura Luca Zaia annuncia una iniziativa unica nel suo genere: "La terra ai giovani! È tempo di rinascimento verde!". Fi... 2379 views attilio_romagnoli
Libro bianco sui trasporti
Libro bianco sui trasporti La strategia sui trasporti di qui al 2050. Il nuovo libro Bianco della Commissione Europea per incrementare la mobilità e ridurre le emissioni. Della serie: "mi... 2836 views anna_donati
Equilibrismi 2013: il gioco delle identità
Equilibrismi 2013: il gioco delle identità Dal 3 al 5 maggio 2013 a Verona, presso la ex chiesa di Santa Maria in Chiavica, parte la seconda edizione di Equilibrismi, il minifestival organizzato dall'ass... 2304 views Mario Spezia
Meravigliosa Sicilia tra mito è realtà
Meravigliosa Sicilia tra mito è realtà Su 'l castello di Verona - batte il sole a mezzogiorno, - da la Chiusa al pian rintrona - solitario un suon di corno, - mormorando per l'aprico - verde il grand... 2218 views dallo
Gorgusello: ricostruiamo la torre
Gorgusello: ricostruiamo la torre Fiera di BREONIO, sabato 19 ottobre 2013, ore 9.30 Cerchio Contadino sul tema: "Ascoltate, c'è un progetto sui monti". Ricostruzione di un faro simbolico e prog... 3322 views antica_terra_gentile
Cresce la povertà
Cresce la povertà Sempre più poveri in Italia. Ma poveri rispetto a che? Le statistiche ufficiali sono al servizio del pensiero dominante, unicamente devoto al Prodotto Interno L... 2165 views Michele Bottari