SABATI CON LE ALI è un'iniziativa organizzata dall'associazione Verona Birdwatching, una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura che si terranno nei sabati pomeriggio 4 e 25 febbraio, 11 e 25 marzo al Museo di Storia Naturale di Verona, con inizio alle ore 16.00. L'ingresso è gratuito.

Sabato 4 febbraio 2017, ore 16.00

☞ Le grandi paludi brasiliane

con Giangaetano Dalle Vedove

Il primo Sabato con le Ali 2017 è dedicato alla natura del Brasile. Giangaetano Dalle Vedove ci racconta, attraverso le immagini, la sua esperienza naturalistica in questo vastissimo paese, in particolare nelle grandi zone di palude.

https://www.facebook.com/events/240136903084873/



Sabato 25 febbraio 2017, ore 16.00


☞ Ali a Colori

con Nicola Baruffaldi

Ali a Colori è un'idea di Nicola Baruffaldi, una raccolta di alcune proiezioni fotografiche, con qualche breve contenuto video. Oltre a mostrare la bellezza degli uccelli, lo scopo della proiezione è anche quello di colpire lo spettatore, pertanto i lavori sono principalmente imperniati sulle immagini in senso fotografico-artistico e anche il sonoro è costruito con questo intento.



Sabato 11 marzo 2017, ore 16.00


☞ L'avifauna dei Neanderthal e quella di oggi

con @Matteo Romandini, Barbara Bussola, Maurizio Sighele

Negli ultimi anni a Grotta di Fumane sono state fatte importanti scoperte, relative al recupero di penne e artigli di uccelli, che hanno rivelato comportamenti e strategie dei Neanderthal finora attribuiti soltanto agli uomini moderni. Queste evidenze, oltre ad offrire spunti per un importante dibattito etno-archeologico tra le due specie umane, possono inoltre tracciare un confronto tra gli abitanti alati di allora e quelli di oggi. Evento in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara e Grotta di Fumane - Homo 3.0.



Sabato 25 marzo 2017, ore 16.00


☞ Isole Galapagos

con Corrado Zanini e Marianna Dalla Riva

Un viaggio naturalistico nell'arcipelago divenuto uno dei simboli per la salvaguardia della biodiversità, dove è nata la teoria dell'evoluzione di Charles Darwin.

A seguire: Assemblea dei soci Verona Birdwatching.

14 FEBBRAIO 2017, AVIFAUNA A VERONA: ornitologia tra passato e presente - Maurizio Sighele (per i pomeriggi dei Naturalisti Veronesi)

Contenuti correlati

Hugo Pratt à la Pinacothèque
Hugo Pratt à la Pinacothèque Mentre a Verona si rimestano fino allo sfinimento i fondi di museo degli impressionisti francesi, a Parigi si propone il meglio della pittura italiana recente.U... 1992 views Mario Spezia
Adolf Loos
Adolf Loos Architetto austriaco (1870-1933) legato a Kraus, Schonberg, Kokoschka, Tzara, sempre molto indipendente, piuttosto originale, critico nei confronti dell'Art Nou... 1981 views Mario Spezia
La storia dell'amore
La storia dell'amore Il libro di Nicole Krauss, un nostro modo di partecipare ai giorni della memoriaUn libro meraviglioso, che parla di amore e morte, del senso della vita, del cas... 1800 views Mario Spezia
Due menestrelli a Stoccolma
Due menestrelli a Stoccolma Bob Dylan e Dario Fo, due grandi inventori di storie, accumunati dalla passione per la poesia e per lo sberleffo.Il giullare recita il personaggio di papa Bonif... 2882 views Mario Spezia
Elvira Dones
Elvira Dones L' autrice di "La vergine giurata", citata nell' articolo In Albania, è la stessa persona che ha scritto questa lettera a Berlusconi, pubblicata su La Repubblic... 2252 views elvira_dones
Mostre o Mostri?
Mostre o Mostri? Siamo stufi dei mostri sacri, c' è dell' altro da proporre e da vedere. Abbiamo artisti di grande qualità, vicino a casa, che non vengono mai proposti.Cominciam... 1746 views Mario Spezia
La politica perduta
La politica perduta Interessante libro di Marco Revelli, che affronta uno dei nodi più importanti della nostra cultura.Mi è capitato tra le mani una riflessione sulla politica perd... 1793 views sabrina_baldanza
Into The Wild
Into The Wild Al cinema, la storia di un ragazzo che ha detto no. Sfiorando stereotipi beat, un film 'on the road' profondamente ecologista.Il film racconta la storia vera di... 2614 views Michele Bottari