I bimbi non giocano più con la neve.
La neve riesce sempre e comunque a trasformare il mondo nel quale viviamo, ma noi stiamo perdendo la capacità di meravigliarci di fronte a questa magia.
Una ricerca rivela che il Vietnam è la nazione che si avvicina di più all'idea di welfare sostenibile. Occidente sconfitto, e c'è pure il problema delle esternalità.
Più benessere si raggiunge in un paese, maggiore l'impatto ambientale. Le economie occidentali, culla del liberismo hanno un dispendio di risorse eccessivo. E il benessere che conseguono è spesso a scapito dei paesi poveri.
Commenta (3 Commenti)L’Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia e il Gruppo di Ricercatori e Scienziati di Energia per l’Italia esprimono la più profonda preoccupazione per la recentissima approvazione da parte di entrambi i rami del Parlamento del Decreto Legislativo 485: “Disposizioni concernenti la revisione e l’armonizzazione della normativa nazionale in materia di foreste e filiere forestali” attualmente alla firma del Presidente Mattarella.
Il Decreto favorisce in modo incondizionato e sistematico il taglio esteso di boschi e foreste, fino ad oggi protette, per l'utilizzo delle masse legnose a fini energetici nelle centrali a biomasse.
Commenta (3 Commenti)Quest'anno la conclusione del carnevale è stata spostata in avanti di un mese, esattamente al 4 marzo.
Le sfilate di bellimbusti, damerini e ballerine continueranno ad imperversare su giornali, piazze e tv per altri 10 gg. Poi toccherà fare i conti con la mera realtà, altrimenti detta Quaresima.
Commenta (2 Commenti)Negli ultimi 11 anni le 3 amministrazioni comunali che si sono succedute al governo della città non hanno fatto nulla per scongiurare la denuncia per eccesso di gas di scarico che pende sull'Italia e sulla nostra città.
Mentre Verona non si è ancora dotata di un Piano del Traffico e di un Piano dell'Aria, la Germania propone di rendere gratuiti i mezzi pubblici.
Commenta (2 Commenti)