Due camosci con la testa mozzata a Malga Fiabio e un canneto ridotto a cespuglio in Val di Sogno.

Si tratta di episodi gravi o insignificanti? Dipende dal contesto.

Commenta (0 Commenti)

A Peschiera per proteggere le zone umide, a Trissino per eliminare dall'acqua i Pfas, a San Pietro Incariano per la Marcia Stop Pesticidi.

13 aprile alla biblioteca di Peschiera; 22 aprile a Trissino davanti alla MITENI; 13 maggio Valpolicella, Bolzano e Treviso in marcia contro i pesticidi.

Commenta (0 Commenti)

Dopo il recentissimo ampliamento della struttura ricettiva, rialzata di un piano su tutta la superficie, ora è imminente la costruzione di una grande piscina direttamente sul confine del SIC, a 30 metri dal bordo del lago.

L'assalto al laghetto del Frassino si fa sempre più pressante, lo spazio per la biodiversità diventa ogni giorno più stretto.

Commenta (0 Commenti)

Sabato 7 aprile - ore 15.30 - al Museo di Storia Naturale di Verona si terrà un convegno su pesticidi, salute e biodiversità.

Come agiscono i pesticidi sulla nostra salute, su quella degli altri esseri viventi e sulla biodiversità in generale? Le risposte di medici e scienziati.

Commenta (0 Commenti)

I ragazzi di Cambridge Analytica sono effettivamente dei mariuoli, ma sotto accusa è l'intero web 2.0, in cui pochi enti privati trafficano i nostri dati impunemente.

A margine di tutto il casino che sta avvenendo in questi giorni, tra crolli di borsa e gente indignata che cancella il proprio account in segno di 'vibrante protesta', il pericolo è che passi la teoria che "bisogna isolare le mele marce".

Commenta (4 Commenti)