Molti inglesi vivono e lavorano in Italia e molti italiani hanno trovato opportunità di lavoro in Inghilterra.

Sabato 17 marzo ore 17.00 a Villa Albertini 20, via San Francesco 20, Arbizzano, si parlerà dei problemi legati a permessi, cittadinanza e diritti civili dopo la Brexit.

Il Comune di Negrar in collaborazione con l'associazione British in Italy organizza un incontro per parlare dei diritti dei cittadini britannici in Europa e dei diritti dei cittadini europei in Gran Bretagna dopo la Brexit. L'incontro è rivolto: a chi è interessato al lavoro in GB a chi conosce persone che già ci lavorano ai cittadini del Regno Unito che vivono in Italia e che vorrebbero approfondire le problematiche associate alla Brexit.

Il relatore Jeremy Morgan, QC* di British in Italy, spiegherà a che punto sono le negoziazioni per la Brexit e parlerà: delle implicazioni per i cittadini del Regno Unito residenti in Italia delle implicazioni per i cittadini italiani residenti nel Regno Unito della campagna svolta da British in Italy per proteggere i diritti dei cittadini del Regno Unito in Italia e quelli dei cittadini europei nel Regno Unito

A seguito si potranno fare domande al Relatore, che si possono anche inviare prima dell'incontro a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ci sarè un'introduzione alle problematiche della Brexit in italiano tenuta da Stefano Verzè, giornalista ed esperto di politiche e rapporti nternazionali, appena rientrato dall'Irlanda del Nord. L'intervento di Jeremy Morgan sarà in lingua inglese. Al termine dell'incontro per chi fosse interessato si potrà cenare con il Relatore ed altre persone che fanno parte di British in Italy, confermando la propria adesione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*QC =Queen's Counsel – titolo concesso dalla Regina Elisabetta agli avvocati più prestigiosi del Regno Unito.
www.britishinitaly.net
https://britishineurope.org/
Facebook: @britishinitaly @britishineurope
Twitter: @BRITISHinITALY @BritishInEurope

WORRIED ABOUT YOUR BREXIT RIGHTS?
NOT WORRIED ENOUGH?
WHY WORRY AT ALL?

If you have asked yourself any of these questions and not yet found the answers, come and listen to Jeremy Morgan QC British in Italy talking about: The Brexit negotiations so far What they mean for UK citizens living in Italy What they mean for Italians living in the UK British in Italy's campaign for Citizens' Rights in Italy British in Europe's campaign for Citizens' Rights in Europe and the UK

The afternoon will start with an introduction in Italian to Brexit and the issues arising from it by Stefano Verzè, journalist and public speaker on politics and international affairs, who has recently returned from Northern Ireland.

There will be a full Q&A session afterwards in English, and if you have specific questions that you would like answered please send them in advance to Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
If you would like to join us for dinner afterwards with Jeremy and other members of British in Italy, please contact Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.britishinitaly.net
https://britishineurope.org/
Facebook: @britishinitaly @britishineurope
Twitter: @BRITISHinITALY @BritishInEurope

Contenuti correlati

Le beghe di governo affossano il SISTRI
Le beghe di governo affossano il SISTRI Le tensioni di maggioranza tra Lega e PDL abbattono il SIStema di Tracciabilità dei RIfiuti (SISTRI), che doveva essere il fiore all'occhello delle politiche am... 1190 views Michele Bottari
Le imprese veronesi, la politica e l'ambiente
Le imprese veronesi, la politica e l'ambiente Il tentativo di alcuni imprenditori veronesi di scaricare la colpa delle proprie difficoltà sui comitati e sulle associazioni ambientaliste fa sorridere e getta... 945 views Mario Spezia
Il picco della salute
Il picco della salute Una delle più frequenti obiezioni che viene mossa a noi medici "allarmisti" è che, in barba ai rischi ambientali, la speranza di vita – almeno nei paesi occiden... 1406 views patrizia_gentilini
Nonlavorarestanca, lavoro per i detenuti
Nonlavorarestanca, lavoro per i detenuti "Nonlavorarestanca' è il titolo di una nuova serie di fogli informativi che ruotano attorno al principio per cui un percorso di reinserimento sociale graduale e... 1295 views alice_castellani
Velenitaly
Velenitaly Non è ficcando la testa nella sabbia che si risolvono i problemi.Grande euforia in questi giorni sulla stampa locale e nazionale per il Vinitaly. Titoli roboant... 1496 views Mario Spezia
L'arte per la memoria
L'arte per la memoria Nel 64° anniversario della Liberazione, il Circolo Pink propone in diversi spazi veronesi una colletiva sulla Memoria. Prime Inaugurazioni l'8 e 10 aprile.Merco... 1312 views alice_castellani
Concorso "Lombrico d'Oro 2014"
Concorso "Lombrico d'Oro 2014" 1 - Oggetto e finalità del Concorso2 - Partecipazione al Concorso3 - Caratteristiche del materiale ed elaborati richiesti- Istituto scolastico referente- nome e... 1098 views Mario Spezia
Le riserve di caccia dei Riello a Ronco all'Adige
Le riserve di caccia dei Riello a Ronco all'Adige Ovvero di come un po' tutto stia passando di mano dal pubblico al privato, compresi i finanziamenti pubblici già stanziati.Leggiamo su l'Arena 14 maggio 2014, p... 2548 views Mario Spezia