Molti inglesi vivono e lavorano in Italia e molti italiani hanno trovato opportunità di lavoro in Inghilterra.

Sabato 17 marzo ore 17.00 a Villa Albertini 20, via San Francesco 20, Arbizzano, si parlerà dei problemi legati a permessi, cittadinanza e diritti civili dopo la Brexit.

Il Comune di Negrar in collaborazione con l'associazione British in Italy organizza un incontro per parlare dei diritti dei cittadini britannici in Europa e dei diritti dei cittadini europei in Gran Bretagna dopo la Brexit. L'incontro è rivolto: a chi è interessato al lavoro in GB a chi conosce persone che già ci lavorano ai cittadini del Regno Unito che vivono in Italia e che vorrebbero approfondire le problematiche associate alla Brexit.

Il relatore Jeremy Morgan, QC* di British in Italy, spiegherà a che punto sono le negoziazioni per la Brexit e parlerà: delle implicazioni per i cittadini del Regno Unito residenti in Italia delle implicazioni per i cittadini italiani residenti nel Regno Unito della campagna svolta da British in Italy per proteggere i diritti dei cittadini del Regno Unito in Italia e quelli dei cittadini europei nel Regno Unito

A seguito si potranno fare domande al Relatore, che si possono anche inviare prima dell'incontro a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ci sarè un'introduzione alle problematiche della Brexit in italiano tenuta da Stefano Verzè, giornalista ed esperto di politiche e rapporti nternazionali, appena rientrato dall'Irlanda del Nord. L'intervento di Jeremy Morgan sarà in lingua inglese. Al termine dell'incontro per chi fosse interessato si potrà cenare con il Relatore ed altre persone che fanno parte di British in Italy, confermando la propria adesione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*QC =Queen's Counsel – titolo concesso dalla Regina Elisabetta agli avvocati più prestigiosi del Regno Unito.
www.britishinitaly.net
https://britishineurope.org/
Facebook: @britishinitaly @britishineurope
Twitter: @BRITISHinITALY @BritishInEurope

WORRIED ABOUT YOUR BREXIT RIGHTS?
NOT WORRIED ENOUGH?
WHY WORRY AT ALL?

If you have asked yourself any of these questions and not yet found the answers, come and listen to Jeremy Morgan QC British in Italy talking about: The Brexit negotiations so far What they mean for UK citizens living in Italy What they mean for Italians living in the UK British in Italy's campaign for Citizens' Rights in Italy British in Europe's campaign for Citizens' Rights in Europe and the UK

The afternoon will start with an introduction in Italian to Brexit and the issues arising from it by Stefano Verzè, journalist and public speaker on politics and international affairs, who has recently returned from Northern Ireland.

There will be a full Q&A session afterwards in English, and if you have specific questions that you would like answered please send them in advance to Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
If you would like to join us for dinner afterwards with Jeremy and other members of British in Italy, please contact Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.britishinitaly.net
https://britishineurope.org/
Facebook: @britishinitaly @britishineurope
Twitter: @BRITISHinITALY @BritishInEurope

Contenuti correlati

Panchina dell'amore o dell'odio?
Panchina dell'amore o dell'odio? Tosi cerca di riqualificare la propria immagine attraverso pagliacciate di dubbio gusto. Ma la panchina dell'amore ha il bracciolo anti-barbone, esattamente com... 3072 views Michele Bottari
Gli esperti nella soppressione dei lupi
Gli esperti nella soppressione dei lupi Giovedì sera a Sant'Anna d'Alfaedo c'era Luigi Boitani, professore di biologia della conservazione alla Sapienza e massimo esperto di lupi in Italia, a Bosco c'... 3789 views Mario Spezia
BUREBU
BUREBU TUTTI A BURE - DOMENICA 29 APRILE 2012 - 6° GIORNATA DELL'AMBIENTEIl riciclo ed il riuso sono ormai entrati a far parte della nostra cultura. Da soli non si cam... 2014 views Mario Spezia
Micromarmo Granulati Grezzana
Micromarmo Granulati Grezzana Arturo Alberti è contemporaneamente sindaco di Grezzana e proprietario della ditta accusata di aver provocato le frane in zona Sengie.Oggi il geologo incaricato... 4251 views Mario Spezia
Il segno di Tosi
Il segno di Tosi Ogni grande uomo pretende di lasciare un segno tangibile del suo passaggio nella storia di una città, di uno stato o anche dell'umanità intera. Un segno grande,... 2494 views Mario Spezia
Troppo vino fa male
Troppo vino fa male Troppo vino fa male alla salute, alla società, all’ambiente. Il consumo di vino è ai massimi storici in Italia e all’estero. Domanda e offerta si influenzano a ... 3082 views Mario Spezia
El decoro a Verona
El decoro a Verona Ecome qua a scrìvar do righe su un argomento che me sta a cor: el decoro e la qualità dei foresti che vién in cità.Ah scuséme: ò tolto in man, al posto dela pen... 2027 views enso
La paura della morte fa vincere le elezioni
La paura della morte fa vincere le elezioni Come si sta evolvendo la politica in relazione allo strapotere dei social media? Tra moderati e sovranisti, la parola chiave è la paura, come dimostrano le alte... 6012 views Michele Bottari