Trovare un tappeto di Spiranthes spiralis (Autumn Lady’s-tresses) su uno scoglio nella baia di Glassillaum mi ha provocato una certa emozione. Non mi aspettavo di trovarla, ma in realtà ero finito senza accorgermene dentro ad un piccolo SIC giustificato proprio dalla presenza delle Trecce di dama e dei delfini.

Report di un breve viaggio sulla costa occidentale dell’Irlanda alla ricerca di paesaggi, fiori, uccelli e altre amenità.

Commenta (1 Commento)

Si conclude con questi due articoli il viaggio di un ingenuo ambientalista nel mondo delle tecnologie digitali. Il computer fa ridere: l'arma più potente della Bestia è lo smartphone.

Gli smartphone sono qualcosa in più di potenti PC mobili. Sono imbottiti di tecnologie-spia che consentono di controllarci da remoto, per scopi commerciali, ma limitando fortemente il nostro raggio di azione. Come si rimedia?

Commenta (3 Commenti)

Sono sempre più numerosi i fenomeni che ci avvertono che nel giro di pochi decenni la vita sul pianeta potrebbe diventare molto complicata, eppure nessuno di noi sembra intenzionato ad invertire la rotta. Un unico filo fatto di banconote annodate lega insieme la cementificazione, l’uso dei veleni in agricoltura, l’inquinamento dell’aria, del suolo e delle acque, lo scioglimento dei ghiacciai, lo sterminio delle specie vegetali ed animali, l’utilizzo di Parchi e Zone Protette a fini commerciali.

Qualsiasi profitto ottenibile subito - con qualsiasi mezzo - vale più del futuro dei nostri figli.

Commenta (3 Commenti)

Il livello dell'acqua nel laghetto del Frassino è ai minimi storici. Tutti prelevano acqua e nessuno si preoccupa di immetterla.

Di questo passo ad ottobre, al posto di un Sito di Interesse Comunitario e di una Zona di Protezione Speciale, avremo una pozza maleodorante priva di qualsiasi interesse naturalistico. Attenzione però, perche le multe arriveranno e saranno molto salate.

Commenta (0 Commenti)

Un gruppo di professionisti veronesi ha invitato il sindaco Sboarina e la sua giunta a dotare il Comune di Verona di un regolamento che garantisca trasparenza e competenza nella nomina dei nuovi dirigenti delle aziende partecipate.

Fino ad ora nessuna risposta, ma insistiamo.

Commenta (2 Commenti)