Il traforo è il primo vero banco di prova per la democrazia nella nostra città: da una parte i politici, dall'altra la popolazione (e il buonsenso).

Prove di democrazia 1:

alla lettera di chiarimenti al comandante Altamura nella quale chiedevamo chiarimenti in riferimento a quali leggi e regolamenti che avevamo infranto partecipando all'incontro della gran guardia ... ancora nessuna risposta. Anzi, ad una richiesta di un giornalista sembra aver risposto che non risponde alle provocazioni.

Prove di democrazia 2:

15 cittadini, a nome del comitato, presentano il ricorso al TAR contro l'inserimento di un'autostrada che passa sotto alle loro case. Un bell'esempio di voglia di partecipare, di metterci la faccia a nome di tutti i cittadini di Verona che, senza essere consultati, si troveranno a dover subire una delibera della giunta ostaggio di un assessore dalle discutibili conoscenze urbanistiche, che confonde traffico da congestione, mobilità da viabilità.

A questi cittadini l'ass. all'urbanistica Giacino risponde che la soluzione inserita nel PAT è migliorativa rispetto alla precedente e che non nuocerà a chicchessia.

All'assessore Giacino abbiamo chiesto che ci spieghi come può pensare che un'autostrada con 20 milioni di veicoli non possa nuocere a chicchessia. Ancora nessuna risposta.

Prove di democrazia 3:

La difensora civica ci ha risposto che il direttore del cdr traffico zanoni ha risposto (ancora non hanno risposto Corsi e Sboarina, noi aspettiamo). A tutte le nostre preoccupazioni ha risposto che sarà il progetto a dare le risposte. La dott.ssa Tantini non è stata soddisfatta e risponde:

"Ho analizzato il contenuto della nota e sarà mia cura rilevare presso il Settore Traffico e Mobilità che I'art 128 del DLgs 726/06, individuando il contenuto degli studi di fattibilità, prevede che debbano contenere l'analisi dello stato di fatto di ogni intervento nelle sue eventuali componenti storico - artistiche, architettoniche, paesaggistiche e nelle sue componenti di sostenibilità ambientale, socio - economiche, amministrative e tecniche."

"Nella speranza che il Settore accolga il mio suggerimento e prenda in considerazione questi ulteriori elementi, previsti per legge, prima di procedere alla pubblicazione dell'avviso indicatore, La terrò informata riguardo ad ogni comunicazione."


Ovviamente quello che prevede la legge è un dettaglio trascurabile, la pubblicazione dell'avviso indicatore è stato pubblicato.

Appuntamenti 1:

giovedi 17 aprile alle 10,30 l'istituto san carlo parlerà di ambiente. Sarà proiettato il film di Al Gore, poi siamo stati invitati a parlare di Traforo ... per la verità si era invitato il comitato a favore che ha declinato l'invito (prova di democrazia 3). Parteciperemo io, Giulio Saturni (urbanista), Antonio Tomba (medico) e Francesco Beltramini. Molto bello e interessante, parlare con i ragazzi. L'appuntamento è al cinema Stimmate.

Appuntamenti 2:

giovedi 17 aprile sera, su telearena, alle 20,45 su Telearena in diretta ci sarà un confronto sul Traforo. Corsi potrà mostrare il suo filmatino con musica celestiale per convincere che non c'è ancora un progetto, ma intanto abbiamo speso soldi pubblici per fare un "renderin" del "progett" per dimostrare che il traforo lava più bianco del bianco. Siamo invitati anche noi. Non ci sarà pubblico (meglio così), ma spazio alle telefonate dal pubblico. PRENOTATEVI.

Appuntamenti 3:

il 28 di aprile in sala marani, credo verso le 21, la banda del buco Tosi+Corsi presenteranno il traforo. Segnatevelo in agenda ...

Contenuti correlati

Zenti: un vescovo smemorato
Zenti: un vescovo smemorato Curia e Lega unite nella battaglia contro i preti che parlano di mafia, migranti e integrazione.Clima sempre più pesante in Veneto. Padre Zanotelli e don Ciotti... 4862 views Mario Spezia
Come Roma ladrona
Come Roma ladrona Tubi, megaresidence per ecofighetti e regole bellamente ignorate. I lavori alla strada del Pestrino simboleggiano l'involuzione della nostra politica e della no... 2893 views Michele Bottari
Toffali, un mastino a Palazzo Barbieri
Toffali, un mastino a Palazzo Barbieri L'assessore Toffali ha un brutto rapporto con la Magistratura, che evidentemente si muove con logiche diverse da quelle dei partiti.Siamo nel 2007 e l'avv. Enri... 3000 views Mario Spezia
VI Concerto di Sorasengi
VI Concerto di Sorasengi Attenzione: il concerto è stato ancora una volta spostato al 26 giugno!!!Cari amici,            &nbs... 2291 views redazione
Ma non chiamateci negazionisti
Ma non chiamateci negazionisti Il regime ci nasconde la verità, per un superiore interesse pubblico.  E ci ha convinti tutti ad adottare lo stesso sistema, per non istigare comportamenti... 6525 views Michele Bottari
Le vigne ai viticoltori
Le vigne ai viticoltori Tutto è pronto per il 2015 ed per lo sbarco dell'industria vinicola sulla montagna: un piccolo passo per i cantinieri, un grande balzo indietro per la viticoltu... 2231 views attilio_romagnoli
Gli alberi di Pasqua
Gli alberi di Pasqua Tre piante, simbolo della primavera, per augurare a tutti una buona Pasqua.Certamente il Pesco, che ogni anno ritroviamo fiorito a Pasqua, Prunus pers... 2370 views Mario Spezia
Alla ricerca dell'energia infinita
Alla ricerca dell'energia infinita Benzina a due euro? Bollette salate? Niente paura: i nuovi templari sono alla caccia del Graal dei nostri giorni: la fonte di energia infinita (e gratis).Nel me... 2968 views Michele Bottari