Le macerie della scuola materna non seppelliscono solo l'informazione veronese, ma anche l'amor proprio delle maestre.

Sarà che ancora mi tormenta la morte di  Vito Scafidi, un nostro figlio consegnato alla scuola di Rivoli, e ritornato  morto per un controsoffitto. Sarà che questa morte di un ragazzo nel fiore  degli anni la sento come la morte procurata da un paese che fa acqua da tutte  le parti. Sarà quel che volete, ma la vicenda della scuola materna lesa da  crolli mi fa inorridire.

Mi fa inorridire come l'Arena riesca a non  raccontarla, con versioni diverse e discordanti accostate nel paginone.  Questo è un modo classico per ingenerare confusione, per creare  disinformazione.

Vergogna, diciamoglielo a questi che ormai fanno solo servaggio! Paradossalmente, emerge bene il cinismo del sindaco, che quando  vuole minimizza: cinque cretini per Tommasoli, quattro disgraziati per  l'occhio leso di Francesca Ambrosi, e adesso un pannello, uno solo. Come se ci  volessero grandi numeri per far male! Ma già, si sa, a lui vien comodo contare le pisciate dei barboni, per quelle ci ha il naso fino.

Ma,  ma... Ma quelle che mi mettono veramente a disagio sono le maestre, per lo  meno quelle che rilasciano dichiarazioni alla medesima Arena. Anche loro  minimizzano, pur essendo vissute e vivendo in un asilo trincea, transennato.

E questo gli viene da descriverlo come normale! Peggio, la peggio cosa di tutte:  aggiungono che ogni giorno controllavano le infiltrazioni d'acqua. Mica se  c'era la carta igienica o il banco pulito, ma, avete sentito, le infiltrazioni  d'acqua. Come se queste fossero cose controllabili da occhi ingenui, non  professionali. L'acqua, si sa, s'infila dappertutto e si nasconde.

Ma si  rendono conto di quello che dicono? L'hanno fatto di loro spontanea volontà,  gli è stato chiesto, oppure l'hanno fatto per disperazione, non ricevendo ciò  che gli spetta di diritto, a loro e ai bimbi: un luogo sano, a  norma.

Davvero vi chiedo di fare arrivare un cenno di critica a questa  persone, che non so se ammalate di servilismo, di paura, di irresponsabilità,  o di tutto insieme.

Contenuti correlati

Come sopravvivere all'era digitale
Come sopravvivere all'era digitale Il libro del nostro redattore Michele Bottari sarà presentato in anteprima assoluta a Verona, alla Sobilla, il 28 febbraio alle 20:30 La Sobilla è a Verona, in... 3688 views Michele Bottari
Il Baldo è un Parco
Il Baldo è un Parco Sono passati quasi 40 anni da quando il WWF chiese alla Regione Veneto l'istituzione del Parco Naturale Regionale del Monte Baldo. Analoghe ripetute proposte se... 3599 views averardo_amadio
Vaffa Elon Musk. Dillo con un adesivo
Vaffa Elon Musk. Dillo con un adesivo Quando il tuo cofano esprime le tue insicurezze. Possedere una Tesla sembrava una battaglia ideologica, ma oggi è il simbolo del gran casino che è diventato il ... 1100 views Michele Bottari
La prossima volta toccherà a Draghi
La prossima volta toccherà a Draghi Tutti i governi europei e tutti gli economisti bocciano la manovra di Salvini-Di Maio.Il governo Lega-5Stelle si è cacciato in una situazione molto complicata, ... 3143 views dartagnan
Cosa mangeremo?
Cosa mangeremo? L'agro-industria, oltre a sterminare insetti, erbe utili e habitat, sta facendo terra bruciata. Letteralmente. Cosa accadrà al nostro sistema alimentare, dopo l... 2321 views antonio_nicolini
Condividere il cambiamento
Condividere il cambiamento Idee e proposte per il programma di attività ed eventi alla Barchessa Rambaldi di Bardolino per l'anno 2012.  ."Progettare significa gettare qualcosa ... 1852 views luciano_zinnamosca
Fra Adelaldo dell'Eremo di Casarole
Fra Adelaldo dell'Eremo di Casarole Girovagando sullo spigolo dei Lessini a strapiombo sulla Valdadige ci è capitato di incontrare un curioso personaggio..Per gentile concessione di Aldo SoresiniG... 6628 views Mario Spezia
Pesticidi No Grazie
Pesticidi No Grazie Il coordinamento dei comitati e delle associazioni impegnate in Italia per liberare l'agricoltura dall'uso indiscriminato dei pesticidi si è dato un nome (provv... 1977 views Mario Spezia