Le macerie della scuola materna non seppelliscono solo l'informazione veronese, ma anche l'amor proprio delle maestre.

Sarà che ancora mi tormenta la morte di  Vito Scafidi, un nostro figlio consegnato alla scuola di Rivoli, e ritornato  morto per un controsoffitto. Sarà che questa morte di un ragazzo nel fiore  degli anni la sento come la morte procurata da un paese che fa acqua da tutte  le parti. Sarà quel che volete, ma la vicenda della scuola materna lesa da  crolli mi fa inorridire.

Mi fa inorridire come l'Arena riesca a non  raccontarla, con versioni diverse e discordanti accostate nel paginone.  Questo è un modo classico per ingenerare confusione, per creare  disinformazione.

Vergogna, diciamoglielo a questi che ormai fanno solo servaggio! Paradossalmente, emerge bene il cinismo del sindaco, che quando  vuole minimizza: cinque cretini per Tommasoli, quattro disgraziati per  l'occhio leso di Francesca Ambrosi, e adesso un pannello, uno solo. Come se ci  volessero grandi numeri per far male! Ma già, si sa, a lui vien comodo contare le pisciate dei barboni, per quelle ci ha il naso fino.

Ma,  ma... Ma quelle che mi mettono veramente a disagio sono le maestre, per lo  meno quelle che rilasciano dichiarazioni alla medesima Arena. Anche loro  minimizzano, pur essendo vissute e vivendo in un asilo trincea, transennato.

E questo gli viene da descriverlo come normale! Peggio, la peggio cosa di tutte:  aggiungono che ogni giorno controllavano le infiltrazioni d'acqua. Mica se  c'era la carta igienica o il banco pulito, ma, avete sentito, le infiltrazioni  d'acqua. Come se queste fossero cose controllabili da occhi ingenui, non  professionali. L'acqua, si sa, s'infila dappertutto e si nasconde.

Ma si  rendono conto di quello che dicono? L'hanno fatto di loro spontanea volontà,  gli è stato chiesto, oppure l'hanno fatto per disperazione, non ricevendo ciò  che gli spetta di diritto, a loro e ai bimbi: un luogo sano, a  norma.

Davvero vi chiedo di fare arrivare un cenno di critica a questa  persone, che non so se ammalate di servilismo, di paura, di irresponsabilità,  o di tutto insieme.

Contenuti correlati

Lessinia tutte le stagioni
Lessinia tutte le stagioni Mercoledì 22 febbraio 2012, ore 20,30, Centro Civico Culturale, Piazza Santa Toscana Zevio, incontro con Eugenio Cipriani, uno dei massimi conoscitori delle Pre... 2177 views Mario Spezia
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare I geni della politica italiana sono bravissimi nell'inventare soluzioni miracolistiche che si rivelano presto dei grandi bluff: 80 euro, quota 100, reddito di c... 5051 views Mario Spezia
Paradossi moderni
Paradossi moderni Annotazioni e commenti su notizie di stampa.Quartiere PIndemonte – Borgo Roma in quattro oreDomenica 30 novembre da Via della Pace a Via Copernico, con mia mogl... 2255 views dallo
Gite intelligenti
Gite intelligenti Due ottime iniziative per sabato 16 aprile.Sabato pomeriggio El Vissinèl propone una gita sui sentieri da Castion a Albisano. Clicca per aprire la locandin... 2347 views redazione
Varese Ligure
Varese Ligure Un esempio di buona amministrazione, lungimirante e consapevole. Varese Ligure è un paesino di 2500 abitanti sugli Appennini dell'entroterra spezino. La qu... 2573 views Mario Spezia
Pietro Lunardi, ministro della Repubblica.
Pietro Lunardi, ministro della Repubblica. Ha dell'incredibile l'intervista rilasciata ieri a "Repubblica" dall'ex Ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi. "Diego Anemone nel 2002, o forse 200... 3704 views antonio_borghesi
L' esempio di Milano
L' esempio di Milano Iniziativa popolare referendaria per la qualità dell'ambiente e la mobilità sostenibile a Milano. L'appello di Giulia Maria Crespi, presidente onorario del FAI.... 2216 views giulia_maria_crespi
Il cemento fa franare la Valpolicella
Il cemento fa franare la Valpolicella Ancora una volta risulta evidente che l'azienda fornisce scarse garanzie di serietà e sicurezza (pensiamo anche alla vicenda delle discariche disseminate nell'a... 2433 views comitato_fumane_futura