Le macerie della scuola materna non seppelliscono solo l'informazione veronese, ma anche l'amor proprio delle maestre.

Sarà che ancora mi tormenta la morte di  Vito Scafidi, un nostro figlio consegnato alla scuola di Rivoli, e ritornato  morto per un controsoffitto. Sarà che questa morte di un ragazzo nel fiore  degli anni la sento come la morte procurata da un paese che fa acqua da tutte  le parti. Sarà quel che volete, ma la vicenda della scuola materna lesa da  crolli mi fa inorridire.

Mi fa inorridire come l'Arena riesca a non  raccontarla, con versioni diverse e discordanti accostate nel paginone.  Questo è un modo classico per ingenerare confusione, per creare  disinformazione.

Vergogna, diciamoglielo a questi che ormai fanno solo servaggio! Paradossalmente, emerge bene il cinismo del sindaco, che quando  vuole minimizza: cinque cretini per Tommasoli, quattro disgraziati per  l'occhio leso di Francesca Ambrosi, e adesso un pannello, uno solo. Come se ci  volessero grandi numeri per far male! Ma già, si sa, a lui vien comodo contare le pisciate dei barboni, per quelle ci ha il naso fino.

Ma,  ma... Ma quelle che mi mettono veramente a disagio sono le maestre, per lo  meno quelle che rilasciano dichiarazioni alla medesima Arena. Anche loro  minimizzano, pur essendo vissute e vivendo in un asilo trincea, transennato.

E questo gli viene da descriverlo come normale! Peggio, la peggio cosa di tutte:  aggiungono che ogni giorno controllavano le infiltrazioni d'acqua. Mica se  c'era la carta igienica o il banco pulito, ma, avete sentito, le infiltrazioni  d'acqua. Come se queste fossero cose controllabili da occhi ingenui, non  professionali. L'acqua, si sa, s'infila dappertutto e si nasconde.

Ma si  rendono conto di quello che dicono? L'hanno fatto di loro spontanea volontà,  gli è stato chiesto, oppure l'hanno fatto per disperazione, non ricevendo ciò  che gli spetta di diritto, a loro e ai bimbi: un luogo sano, a  norma.

Davvero vi chiedo di fare arrivare un cenno di critica a questa  persone, che non so se ammalate di servilismo, di paura, di irresponsabilità,  o di tutto insieme.

Contenuti correlati

Dalla parte dei gufi
Dalla parte dei gufi Il gufo è uno splendido animale, abile rapace dal portamento regale. Noi siamo dalla sua parte."L'informazione è cresciuta molto più velocemente della cultura, ... 4042 views Michele Bottari
San Consumismo finisce a spintoni
San Consumismo finisce a spintoni Durante la programmata sfilata di carrelli vuoti al Galassia, organizzata per favorire il non-acquisto, la vigilanza perde le staffe, ma la manifestazione non s... 1964 views Michele Bottari
Due modi diversi di produrre vino
Due modi diversi di produrre vino In Trentino si rompe il sodalizio tra Vignaioli e Consorzio di tutela vini del Trentino. Le motivazioni che hanno portato allo strappo evidenziano due diverse f... 2606 views Mario Spezia
Seedelio, il portale del solare "etico"
Seedelio, il portale del solare "etico" Segnali di vita dalla "green economy" veneta: fra Vicenza e Belluno è nato "Seedelio", un portale web per favorire l'incontro tra domanda e offerta di impianti ... 2074 views giulio_todescan
Che strassi!
Che strassi! Gli amministratori veronesi si stanno avvitando in una serie di operazioni e di dichiarazioni molto poco lucide e per niente logiche. Dall'inceneritore al trafo... 2293 views Mario Spezia
L’irrefrenabile smania di aprire le porte all’invasore
L’irrefrenabile smania di aprire le porte all’invasore Salvini se la intende con Putin, mentre Fico e Di Maio trescano con Xi Jinping. Così l'Italia rischia di diventare la testa di ponte di una nuova invasione orch... 2131 views Mario Spezia
Stasera tutti all'arsenale
Stasera tutti all'arsenale Incontro dal titolo 'La Verona che sognamo'. Discuteremo sul futuro della nostra città. Veramente.org e le associazioni ambientaliste preparano l'offensiva cont... 2329 views Michele Bottari
La lezione di Bali 2
La lezione di Bali 2 "La Repubblica" non finisce di stupirci: dopo Rumiz, è ora la volta di Ruffolo a contestare la possibilità della crescita illimitata.Positivo e di buon auspicio... 1936 views flavio_coato