Il libro del nostro redattore Michele Bottari sarà presentato in anteprima assoluta a Verona, alla Sobilla, il 28 febbraio alle 20:30

La Sobilla è a Verona, in Salita Santo Sepolcro 6/b. Seguire le indicazioni “Laboratorio del legno”. Ingresso libero con tessera consigliata. NO Parking!

Se vi ha appassionato la saga della Bestia, presentata su questi schermi, se siete stati incuriositi dalla critica alla tecnologia, in senso ambientalista e neo-luddista, del nostro Michele Bottari, sappiate che da oggi tutto questo è scritto nero (e anche un po' di azzurrino) su bianco.

Giovedì 28 febbraio, presso la Sobilla, Antonia De Vita presenterà il libro "Come sopravvivere all'era digitale (Uscire dalla dipendenza dallo smartphone, ribellarsi al commercio dei dati personali, riprendersi la Rete)", scritto appunto da Michele Bottari per Terra Nuova Edizioni, 192 pagg., 13 euro.

Un agile saggio che vi spiegherà perché bisogna temere la Bestia, come essa alberghi nella nostra fragile mente, e come fare per sottrarsi al suo giogo spionistico, con alcuni semplici e divertenti sotterfugi.

Tramite gli stessi sotterfugi, abbiamo la possibilità di trasformare la nostra linea difensiva in un'attiva strategia sabotatoria contro la Bestia. Il passo da cittadini attenti a supereroi è estremamente breve, e se siete interessate, il libro vi spiegherà come colmarlo.

L'autore sarà ovviamente presente, per discutere del libro insieme ad Antonia. Sarà inoltre disposto ad ascoltare i vostri improperi, e anche a subire, con moderazione, qualche lancio di ortaggi e frutti non troppo contundenti.

La Sobilla è a Verona, in Salita Santo Sepolcro 6/b. Seguire le indicazioni "Laboratorio del legno". Ingresso libero con tessera consigliata. NO Parking!

Link alla scheda del libro

Contenuti correlati

L'amore ai tempi di Uber
L'amore ai tempi di Uber Il caporalato dei trasporti urbani non vuole uccidere solo i taxi, ma tutto il trasporto pubblico nel suo insieme. Solo i paesi ricchi resisteranno, quelli pove... 2815 views Michele Bottari
Pericoli pubblici: Google
Pericoli pubblici: Google Google è l'azienda simbolo del nuovo ordine economico, un potere aggressivo e invasivo, che si fa un baffo di leggi e Stati nazionali. E che si presenta con un'... 6694 views Michele Bottari
Ci friggeranno il cervello
Ci friggeranno il cervello Se la Bestia non vi basta, se vi sembra poco il fatto che una decina scarsa di compagnie private controlli l'intero orbe terracqueo, state tranquilli. È in arri... 5978 views Michele Bottari
Sabotaggio 3: zizzania
Sabotaggio 3: zizzania Al posto dei caporali della Uber Economy possiamo creare e sostenere comunità di volontari che svolgono lo stesso servizio utilizzando internet e le risorse con... 3878 views Michele Bottari
Zaia e la sanità della sorveglianza
Zaia e la sanità della sorveglianza Google ha intenzione di papparsi la sanità pubblica e, come al solito, lo farà in un sol boccone. Il politico più amato dagli Italiani, invece di ostacolarla, h... 7998 views Michele Bottari
WhatsApp registra le telefonate
WhatsApp registra le telefonate Uno studio della Repubblica Ceca rileva un traffico anomalo di informazioni dai dispositivi Android ai server della app durante le chiamate telefoniche. Un cons... 4323 views Michele Bottari
Come vi spia Facebook
Come vi spia Facebook La Bestia sa quando avete bisogno di ricaricare il telefono e sa anche se state effettivamente guardando la pagina di Facebook o se ce l'avete solo aperta. Ques... 3446 views Michele Bottari
Sabotaggio 4: rivoluzioni social
Sabotaggio 4: rivoluzioni social La sopravvalutazione dei vantaggi della tecnologia è una costante degli attivisti di tutte le epoche, quasi quanto la sottovalutazione degli aspetti negativi. S... 2740 views Michele Bottari