Idee e proposte per il programma di attività ed eventi alla Barchessa Rambaldi di Bardolino per l'anno 2012.

  .

"Progettare significa gettare qualcosa in un tempo futuro. Che cosa si getta? La nostra immaginazione: essa è andata a collocarsi in un tempo che ancora non è, vi costruisce qualcosa; e questa costruzione ci attira, ci invita, esercita su di noi un'attrazione presente, di modo che l'avvenire immaginato determina azioni che lo precedono nel tempo e lo preparano razionalmente."

                                                                       Bertrand de Jouvenel

Si avvicina il 2012: un anno sul quale molti hanno riposto grandi aspettative di trasformazione e cambiamento. Trascurando le ipotesi catastrofiste che preannunciano eventi apocalitticamente   distruttivi, ho maturato in me la convinzione che le trasformazioni in atto e da venire deriveranno  da un salto di coscienza, che già si sta percependo ovunque, in diversi settori dell'agire umano.

E' sempre più diffuso, sopratutto nelle nuove generazioni, il desiderio di condividere idee, progetti sogni per un vivere più armonioso e gratificante, nella piena libertà espressiva e nella consapevolezza che serenità e gioia sono il retaggio dell'unità di spirito e materia insita nella nostra stessa natura umana. Sappiamo che, quanto più radicale si presenta una trasformazione, tanto più è faticoso lasciare vecchi schemi mentali e comportamentali, sia individuali che collettivi, profondamente radicati. Riteniamo comunque che la spinta del "nuovo", che inesorabilmente avanza, rappresenti una sfida entusiasmante e talmente appagante da indurci a superare l'inerzia iniziale ed avviarci, a mente libera e cuore aperto verso ampi e luminosi orizzonti ove i sogni possono finalmente realizzarsi. Vogliamo che questo nuovo sogno da condividere nasca e cresca dal contributo di molte anime già risvegliate e consapevoli della loro appartenenza all'amorevole  Coscienza che tutto alimenta e sostiene.

Da queste considerazioni è scaturita l'idea di proporre, per l'anno 2012, alla Barchessa Rambaldi, un progetto di iniziative ed eventi adeguati e orientati al desiderio di "nuovo". Abbiamo voluto intitolare tale progetto: Nel futuro presente. Condividere il cambiamento, a significare che il futuro sarà come vogliamo responsabilmente che sia, qui e ora, nella consapevolezza che ciascuno, in ogni momento e in ogni azione che intraprende, lo sta determinando. Quanto più condivisa sarà l'immagine del futuro prossimo venturo tanto più esso avrà la forza di realizzarsi. Nel gioire al pensiero di un "Nuovo Mondo",ove poter vivere finalmente in perfetta armonia, proponiamo temi e argomenti di riflessione e crescita sia individuale che collettiva.

 

Eventi in programma

Sono previste esposizioni temporanee di artisti (pittura, scultura, fotografia, performance teatrali, poesia, concerti), che in qualche modo possano configurare il loro "fare arte" nella visione del "nuovo mondo". Inoltre sono previsti gli interventi di carattere culturale qui esposti:

1-La decrescita felice (conferenza dibattito)

2-I valori umani (convegno)

3-Il ruolo della donna nella trasformazione del mondo (conferenza dibattito)

4-La mediazione dei conflitti (conferenza dibattito)

5-I comuni virtuosi (conferenza dibattito)

6-Bioarchitettura e cohousing (conferenza)

7-Green Landscape Economy per un futuro del paesaggio ( conferenza)

8-Medicina olistica. Terapie naturali integrate. (convegno)

9-Scuola ed educazione: esperienze didattiche a confronto (convegno)

10-Il lavoro come opportunità espressiva (conferenza dibattito)

11-Le energie rinnovabili: attuali conseguimenti e possibili sviluppi (conferenza dibattito)

12-Progetto rifiuti zero (conferenza dibattito)

13-Proiezione di film: Il pianeta verde, Terra Madre, ecc.

14-Lo spirituale nell'arte (conferenza dibattito)

15-Il nuovo e il diverso nella cultura dell'accoglienza e della condivisione (convegno)

16-Meditazione e benessere (conferenza sui significati e metodi della meditazione)

Il calendario eventi aggiornato è visibile sul sito:

www.barchessa.altervista.org

Luciano Zinnamosca, via Bonincontro 6 – Verona    Tel. 3355211208

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Tosi è un pericolo pubblico
Tosi è un pericolo pubblico L'incidente, secondo quanto è stato finora ricostruito, è avvenuto intorno alle 12.30 di sabato, ma l'accaduto è stato scoperto solo intorno alle 14, quando un ... 2481 views Mario Spezia
Quali cantieri per Verona nei prossimi anni
Quali cantieri per Verona nei prossimi anni Buone pratiche di democrazia A Villa Buri. Nell'ambito della terza edizione dei "Cantieri dei mondi nuovi", il giorno 11 settembre alle ore 17.00 si terrà l'inc... 1882 views redazione
Salute e Incenerimento dei Rifiuti
Salute e Incenerimento dei Rifiuti 13 ottobre 2011, ore 20.30-22.30 presso l'Ordine dei Medici, in via Locatelli 1, Verona. Convegno di aggiornamento, organizzato dalla Sezione Provinciale di Ver... 1741 views redazione
El PIL de l'agnel
El PIL de l'agnel Il nostro Vate ha scoperto questi versi firmati El Gardelin, nome che potrebbe nascondere un autorevole economista, che si chiama come l'uccellino nell'accezion... 2183 views el_gardelin
Vigneti
Vigneti La monocoltura intensiva comporta una serie di problemi nuovi, che vanno capiti ed affrontati in maniera nuova. Questa è la nostra proposta. Si sa, ognuno ... 2984 views Mario Spezia
Quadri a spasso
Quadri a spasso Un'interessante iniziativa dell'associazione 'Momenti'.W_ART è una mostra stabile-itinerante organizzata da un vivace gruppo di Dossobuono composto da giov... 1905 views Mario Spezia
Pandemia influenzale e strategie di prevenzione
Pandemia influenzale e strategie di prevenzione La Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione (SNOP) ha diffuso un documento di raro equilibrio, di cui riportiamo una sintesi.In tema di vaccinazioni ... 2887 views flavio_coato
L'ISPRA dice no alla legge regionale sull'addestramento dei cani da ca...
L'ISPRA dice no alla legge regionale sull'addestramento dei cani da ca... La Regione Veneto ha approvato una legge che consente l'allenamento dei cani da caccia tutto l'anno, mettendo a rischio mammiferi e uccelli. L'ISPRA risponde ad... 2175 views andrea_zanoni