La manifestazione nazionale a Roma per la libertà nell' informazione si farà sabato 3 ottobre.

Sabato mattina alle ore 7.00 partirà da Verona un pullman con i veronesi che vorranno partecipare alla manifestazione che si terrà a Roma. Prenotazioni: CGIL 045 8674624 entro giovedì, chiedere di Nadia.

Stasera Ballarò non andrà in onda perchè Berlusconi ha deciso di rifilare agli italiani l' ennesima bufala sui suoi superpoteri: la consegna delle prime case di legno ai terremotati. Peccato che le case in questione siano state regalate dalla Provincia di Trento e non abbiano niente a che vedere col Governo, con la Protezione Civile o con gli aiuti di Stato.

E Giovanni Floris va ad ingrossare le file dei giornalisti messi in quarantena perché non particolarmente affascinati dallo charme del Primo.

Potremmo parlare di Boffo, ma anche di Fini. Ormai nessuno si può più permettere di avanzare critiche all' unto dal Signore.

Ora, non vorrete che il nostro illustrissimo Sindaco sia da meno. Giammai!

Basta sfogliare L' Arena per assistere al quotidiano tributo di omaggi all' indirizzo dell' illustrissimo con accompagnamento di altisonanti elogi e di declamatori resoconti. Il tutto ordito dal fido capo ufficio stampa del Comune e da una schiera di veneranti addetti. E naturalmente pagato dai cittadini veronesi, che finanziano l' operazione versando le loro tasse e acquistando L' Arena. Non c' è bisogno di dire che gli stessi cittadini, quando non fossero del tutto in sintonia con l' illustrissimo, rischiano di venire denunciati e querelati.

E' successo ad Alberto Sperotto, del Comitato contro il Traforo, per "aver detto (prima che arrivassero le buste) che sarebbe stato singolare che ci fosse anche quella di Mazzi e che, magari, fosse anche il prescelto, lui che aveva finanziato la campagna elettorale di Tosi".

Ora, è evidente a tutti che anche gli avvocati di Tosi li pagheremo ancora una volta noi cittadini veronesi con le nostre tasse, con i soldi infilati nei parchimetri e con le multe che ormai ci fioccano addosso ad ogni respiro.

E' veramente il caso di prenotare un posto su quel pullman prima che sia troppo tardi.

Contenuti correlati

Sicurezza e Immigrazione
Sicurezza e Immigrazione Per superare i luoghi comuni ed arrivare a una comprensione reale del problema. Verdì 9 ottobre ore 20.00 alla CISL.A.N.O.L.F. VERONAAssociazione nazionale oltr... 1255 views Mario Spezia
L'ISPRA dice no alla legge regionale sull'addestramento dei cani da ca...
L'ISPRA dice no alla legge regionale sull'addestramento dei cani da ca... La Regione Veneto ha approvato una legge che consente l'allenamento dei cani da caccia tutto l'anno, mettendo a rischio mammiferi e uccelli. L'ISPRA risponde ad... 1499 views andrea_zanoni
Legambiente, Greenpeace e l'ecofighetto (6)
Legambiente, Greenpeace e l'ecofighetto (6) Legambiente e Greenpeace stilano classifiche di ecologicità dei prodotti e dei processi. Ma rischiano di fomentare gli ecofighetti al consumismo.Vai su categori... 1546 views Michele Bottari
Segreto di Stato sull'energia
Segreto di Stato sull'energia Da un decreto che è entrato in vigore da pochi giorni, alla zittina, spunta il segreto di stato per gli impianti critici. Cittadini, comitati e associazioni non... 1425 views Michele Bottari
Al Pink si chiude Memoria d'Arte
Al Pink si chiude Memoria d'Arte Venerdì 24 aprile spazio all'ultima inaugurazione di A Memoria d'Arte, che fa tappa proprio al Pink, dove espongono il padrino dell'iniziativa, l'ex partigiano ... 1839 views alice_castellani
Il dissesto del territorio
Il dissesto del territorio Questa è la frana sulla strada che sale da Alcenago a Coda e Sengie. Le conseguenze di una gestione irresponsabile del territorio finiscono per gravare sulle sp... 2009 views Mario Spezia
Si torna al nucleare?
Si torna al nucleare? Considerazioni macro-economiche su una risorsa energetica che fa acqua da tutte le parti, non solo in ambito ambientale.La proposta di ritorno al nucleare ha il... 1485 views ermanno_butti_presidente_amici_della_terra_club_di_verona
Spegni la luce, è l'ora della terra
Spegni la luce, è l'ora della terra Iniziativa del WWF: per un'ora tutto il mondo spegnerà la luce. Partecipa, udite udite, il Comune di Verona.Il 28 marzo, dalle 20,30 alle 21,30 sarà l' Ora dell... 1510 views charlie_mirandola