Dopo aver cementificato mezza Italia, la Technital stringe d'assedio la provincia di Verona. In difficoltà le canne del traforo delle Torricelle, ecco una funicolare da 60 milioni di euro. Cheope impallidirebbe.

Sembra che la 'sindrome di Cheope', pericolosa malattia mentale che affligge la giunta del comune di Verona, si stia allargando in provincia.

Mercoledì 19 marzo il Comune di Brenzone sul Garda ha presentato in un incontro pubblico gli interventi atti a valorizzare turisticamente il territorio.

La serata verteva sulla costruzione di un "Impianto a fune" che dovrà unire Castelletto a Prada: niente di che preoccuparsi, sembrerebbe. Purtroppo pare che il proponente del progetto sia la TECHNITAL SPA, aziendina che ai veronesi ricorda tristemente il traforo delle Torricelle, ma che è nota in tutta Italia per lavori alla Cheope, ovvero progetti faraonici per risolvere problemi talvolta banali: il MOSE a Venezia, una quarantina di chilometri della TAV Milano-Bologna, l'impianto idroelettrico a Pont Ventoux in Val di Susa, l'autostrada Messina-Palermo.

Il progetto è un Proget Fainansis, come direbbe il nostro assessore Richeto, il che significa che sarà a costo zero per la comunità. Nel linguaggio della Technital, questo significa che il proponente si rifarà delle spese sostenute con le compensazioni e vendendo a qualche frescone gli esercizi commerciali connessi al progetto.

Così si scopre che alla realizzazione della funicolare sono necessari faraonici parcheggi sotterranei e aerei, indispensabili ristoranti e centri commerciali per soddisfare un turismo di massa di cui i cittadini di Brenzone non hanno bisogno, ma i padroni della Technital sicuramente sì.

In aggiunta, oltre alla funicolare, pare ci sia disperato bisogno di ampliare a livello turistico-sportivo il porto di Acquafresca, con annessi parcheggi, ristoranti e negozi di cui sopra.

Costo stimato dei due progetti: 60 milioni di euro. Uno direbbe, ma se i lavori sono gratis, a che serve indicare l'importo del progetto? È una faccenda interna alla Technital! Purtroppo non è così: alla cifra dei sessantamilioni  è commisurata la penale a carico del Comune, a favore di Technital, in caso di mancata realizzazione per cause non imputabili al proponente.

"È innammissibile che il Comune accetti di fatto il progetto della Techinital," sostiene Oscar Simonetti, scrittore, poeta e contadino militante nella frazione di Campo, "azienda già nota per significativi progetti sempre e comunque in odore di insostenibilità ambientale."

"L'Amministrazione," prosegue Simonetti, " ha convocato il consiglio comunale per il 7 aprile e nel corso di quella data ha intenzione di concludere l'accordo che da quel momento avrà valore, con tutte le conseguenze che ne deriveranno."

"Con la minoranza consiliare abbiamo deciso una raccolta di firme per far pressione sull'Amministrazione e una serie di mail di protesta," conclude Simonetti.

Se volete fermare lo scempio di Brenzone, scaricate questa lettera (volendo potete aggiungervi qualcosa o modificarla), stampatela, firmatela, e inviatela a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Loc. Campo 7, Brenzone.

Contenuti correlati

La rivincita di Malagò & C.
La rivincita di Malagò & C. Milano-Cortina. L'accoppiata improbabile ospiterà le sciagurate olimpiadi del 2026. In arrivo colate di cemento colossali e debiti enormi sulle nostre schiene.M... 2819 views Michele Bottari
Come vi spia Facebook
Come vi spia Facebook La Bestia sa quando avete bisogno di ricaricare il telefono e sa anche se state effettivamente guardando la pagina di Facebook o se ce l'avete solo aperta. Ques... 3204 views Michele Bottari
L'arma finale 2: come ci possiamo difendere
L'arma finale 2: come ci possiamo difendere Consigli per rendere i nostri telefonini più riservati e liberi. È dannatamente difficile e certamente non sufficiente. Lineage, una versione 'free' di Android... 4518 views Michele Bottari
Il governo delle teste di cazzo
Il governo delle teste di cazzo Quando si prendono importanti decisioni che riguardano tutta la collettività usando l'organo sessuale anziché il cervello.Strada alberate fuorilegge, piante a r... 2366 views Mario Spezia
Quinto concerto di Sorasengi
Quinto concerto di Sorasengi Come gli scorsi anni il 6 giugno l' Associazione Sorasengi ci offre un concerto di gran classe in un contesto ambientale da sogno.   "Il ritmo ha... 1996 views Mario Spezia
The best of Bugiardello
The best of Bugiardello Su L'Arena di sabato 16, le notizie sembrano impazzite: la carne veneta va alla grande, ma la situazione è molto grave; il Vinitaly è stato un successone, ... 2205 views dartagnan
Le vigne ai viticoltori
Le vigne ai viticoltori Tutto è pronto per il 2015 ed per lo sbarco dell'industria vinicola sulla montagna: un piccolo passo per i cantinieri, un grande balzo indietro per la viticoltu... 1916 views attilio_romagnoli
Vino & Rivoluzione Industriale
Vino & Rivoluzione Industriale La crisi impone dei cambiamenti sia nelle decisioni della politica sia nella pratica sul campo.Quando le nubi della crisi si addensano, il primo pensiero degli ... 2391 views attilio_romagnoli