Nel cuore di Verona, di fronte alla Chiesa di San Zeno, in una zona ad altissima densità archelogica, un nuovo parcheggio pertinenziale. Il delirio al potere.

Sono partiti i lavori per la costruzione di trecento posti auto interrati in piazza Corrubio, a San Zeno. La settimana scorsa sono iniziati i sondaggi che dureranno due mesi alla ricerca di eventuali reperti storici. Se non si troverà niente, si darà avvio al cantiere che prevede tra l'altro l'abbattimento di almeno DIECI alberi se non secolari sicuramente sufficientemente "vecchi" da regalare un'oasi di ombra e ristoro ad una piazza nel cuore del quartiere.

L' infausta decisione risale alla Giunta Zanotto, ma in campagna elettorale Tosi aveva promesso che il parcheggio non sarebbe stato fatto. Ora dice che non può far nulla. Nel Quartiere è sorto da tempo un comitato, formato dalla maggioranza dei commercianti e da privati cittadini, che ha raccolto centinaia di firme contro questo progetto.

E il dottor Battiferro aveva dedotto dai documenti storici a sua disposizione la presenza di importanti reperti risalenti ad epoca medievale.

Ora tutti sono molto demoralizzati e angosciati, gli abitanti temono per lo stravolgimento della zona e i commercianti per le loro attività.  Naturalmente si spera nel miracolo di trovare con i carotaggi qualcosa di "grosso" che impedisca lo scempio. Ma non basta.

La gente è molto arrabbiata e, nei prossimi mesi, promette battaglia.

Mercoledì 16 alle ore 16.30 il Comune ha indetto un' assemblea presso l'Ater di piazza Corrubbio. Si noti bene che nell'articolo de L' Arena si dice genericamente "nei prossimi giorni il Comune organizzerà un' Assemblea pubblica a san Zeno, in cui sarà illustrata nei dettagli l'operazione", non si precisa la data, pur così vicina, e in giro non si sono visti nè volantini nè manifesti. L' ora (alle 16.30 poche persone sono in grado di staccare dal lavoro) e la scarsa pubblicità data alla manifestazione la dicono lunga sulle reali intenzioni degli amministratori. 

 

Le Associazioni ambientaliste (Legambiente, Italia Nostra, WWF, Adb, Comitato contro il Traforo, Il Carpino) hanno da tempo avanzato alla cittadinaza ed alla Amministrazione Comunale proposte che vanno in tutt' altra direzione. Occorre limitare il numero e il passagio di auto nel centro storico di Verona progettando un sistema di parcheggi scambiatori al di fuori dei centri abitati, potenziando e razionalizzando il sistema di trasporto pubblico, incentivando l' uso della bicicletta.

 

E' una importante occasione per ripensare ad una progettazione della città che vada in una nuova direzione, con meno macchine, meno rumore, meno smog, una migliore qualità della vita e relazioni umane più civili e sorridenti.

 

Contenuti correlati

Poesia par Verona
Poesia par Verona Grande omaggio a Verona da parte di uno dei più grandi poeti dialettali di tutti i tempi: Tolo da Re.Verona: boca che ridetra 'l monte e la pianuraVerona: un "s... 3194 views tolo_da_re
Dio Patria e Famiglia
Dio Patria e Famiglia Lo scandalo dei preti pedofili, coperto per anni dal vescovo Zenti, è riesploso in Argentina con gli stessi protagonisti di Verona.Lo strano connubio tra una pa... 2261 views Mario Spezia
Con l' onestà non si produce vino
Con l' onestà non si produce vino "La caduta delle foglie" chiude la rassegna "Esordi e visioni"Giurgocistve" (La caduta delle foglie) di Otar Iosseliani, fu il filmrivelazione della Settimana d... 1924 views ugo_brusaporco
Su Villa Albertini è calato il silenzio
Su Villa Albertini è calato il silenzio A Negrar una amministrazione chiusa e paurosa sta tentando di bloccare qualsiasi iniziativa . L'Amministrazione Dal Negro ha dato in gestione il complesso ... 3344 views stefano_zampini
Un fronte unico contro gli inceneritori
Un fronte unico contro gli inceneritori Documento unitario delle Associazioni/Comitati della Provincia di Verona che propongono la raccolta differenziata spinta e il trattamento dei rifiuti con impian... 2242 views redazione
Pentesilea
Pentesilea Dopo quarant'anni, le parole di Calvino risuonano quasi profetiche nel descrivere una città infinita che sembra la pianura padana d'oggi. Una città che sembra n... 3368 views italo_calvino
Abete bianco o Abete rosso?
Abete bianco o Abete rosso? Come si distingue un abete bianco da un abete rosso o da un pino. Il piacere di camminare nel bosco chiamando le piante per nome..La famiglia delle Pinaceae com... 20550 views Mario Spezia
Ali di risaia
Ali di risaia Questa sera sarà presentato il primo libro "creato" dall'associazione Verona Birdwatching. Si chiama ALI DI RISAIA e parla degli uccelli delle risaie isolane.&n... 2303 views maurizio_sighele