Il Tribunale di Verona ordina al Sindaco Tosi di fare il referendum sul Traforo.

Nel giugno di quest' anno il Comitato contro il Traforo ha chiesto di indire un referendum col quale i cittadini potessero finalmente esprimere il loro parere sulla opportunità di realizzare il Traforo delle Torricelle. La giunta Tosi si era opposta a questo referendum con motivazioni pretestuose che il giudice ha nettamente rigettato. Nella sostanza il giudice richiama il Sindaco e la Giunta ai propri doveri di rispetto delle libertà democratiche e politiche e bacchetta l' Amministrazione che ha impedito l' espletamento di tali diritti.

La sentenza del Tribunale di Verona n. 9067/2009 spiega in lungo e in largo l' illegittimità del rifiuto del Comune di Verona ad ammettere il referendum sul traforo e conclude:

"A ciò va aggiunta la considerazione di chiusura che il ritardo nell' esercizio di attività amministrative necessarie per il compiuto e tempestivo esercizio di diritti politici costituisce, di per sé, un danno grave ed irreparabile, incidendo sulla sfera dei diritti fondamentali dell' individuo e della collettività……

E quindi:

1) accoglie la domanda cautelare nei termini di cui in motivazione e, per l' effetto, ordina al Collegio dei garanti del Comune di Verona di pronunciarsi immediatamente sull' ammissibilità o meno del quesito referendario depositato dai ricorrenti il 25/06/09, ai sensi dell' art. 8 del Regolamento per il referendum consultivo del Comune di Verona;

2) dispone la compensazione delle spese del procedimento cautelare.

Verona, 7 settembre 2009

Ora tutti ci domandiamo perchè mai un sindaco così sicuro di avere l' appoggio dei Veronesi sul progetto del Traforo abbia tanta paura di affrontare questo referendum.

 

Non sarà che la sua ostentata sicurezza in realtà non è altro che sicumera?

Non sarà che il confronto metterebbe a nudo una grave carenza di argomenti?

Non sarà che i veri motivi di questa furia infrastrutturale sono in realtà improponibili, perché legati ad interessi molto privati e per niente pubblici?

Contenuti correlati

20 maggio Festa delle Oasi WWF
20 maggio Festa delle Oasi WWF L'edizione 2012 della Festa delle Oasi WWF aprirà gratuitamente al pubblico oltre 100 aree naturali protette dal Panda lungo tutto lo stivale. Domenica 20 maggi... 1040 views Mario Spezia
Il lato oscuro del commercio equo
Il lato oscuro del commercio equo Dal 18 al 26 ottobre Fairtrade Italia, Banca Etica, La Feltrinelli e Legambiente hanno organizzato "IO FACCIO LA SPESA GIUSTA." Nel posto sbagliato, purtroppo.D... 1458 views Michele Bottari
Un assaggio di biodiversità
Un assaggio di biodiversità Sabato 23 ottobre ore 20.15 presso il Circolo Noi a San Pietro Incariano - via Chiesa - CENA DEGUSTAZIONE (18 €) con piatti a base di mele e pere in compagnia d... 1343 views fagiani_e_fagiane
Criminali!!!
Criminali!!! Cosa rimane in piedi del mercato e delle teorie liberiste?Qualche anno fa Francis Fukuyama, maître à penser dei neoliberisti, ebbe sfortunatamente a dire che la... 1420 views dallo
La tutela delle colline secondo la Confcostruttori
La tutela delle colline secondo la Confcostruttori Tante chiacchiere sui giornali e intanto il saccheggio continua.Su D-News del 26 maggio 2009, c'è un articolo a firma di Laura Lorenzini che ci informa "Colline... 1584 views dallo
La comoda etica dell'eco-fighetto (1)
La comoda etica dell'eco-fighetto (1) Torce ricaricabili che non si ricaricano. Dietro la truffa, la ricerca di una comoda scorciatoria per salvare la nostra coscienza e il nostro pianeta.Il mio ami... 1799 views Michele Bottari
Le risorgive vanno tutelate
Le risorgive vanno tutelate Il WWF veronese ha spedito questa lettera ai sindaci dei comuni della fascia delle risorgive e al Presidente del Consorzio di Bonifica Veronese.L'articolo 9 del... 1616 views wwf_verona
Quando la forma uccide la sostanza
Quando la forma uccide la sostanza il dott. Massimo Valsecchi ha inviato ai quotidiani veronesi le sue riflessioni sui recenti interventi della Magistratura in 2 casi di licenziamento di dipenden... 1502 views massimo_valsecchi