Domenica 26 giugno ore 19.00, a casa di Giulio a Negrar, in loc. Castelletto Mario Spezia presenta Gabriele Fedrigo: "Negrarizzazione" ed. Qui Edit. Reading Notturno di Stefano Zampini con Margherita Sciarretta (voce) e Fabio Vidali (musiche). Sarà allestito un buffet con prelibatezze e libagioni.



La serata inizia alle 19:00 e vuole essere un'occasione di spettacolo, di convivialità e di approfondimento.

Alle 20:00 Margherita Sciarretta (voce) e Fabio Vidali (musica) presenteranno il reading "Notturno – ovvero della mente cementificata", preparato su testi propri e di altri autori da Stefano Zampini.

Alle 20:30 Mario Spezia presenterà, insieme all'autore, il libro Negrarizzazione.

buffet con prelibatezze e libagioni.

E invece no. Protagonisti di questo libro siamo noi, i cittadini, che nel paesaggio/territorio/ambiente viviamo la nostra vita ogni giorno."

Come raggiungere Castelletto: superato il paese di Negrar, voltare a destra in direzione Villa. Proseguire per 5 km sulla principale, superando Villa e San Ciriaco. Poi ancora a destra in Via Castelletto. Proseguire sullo sterrato per circa trecento metri. Consigliamo di parcheggiare le automobili al cimitero di Negrar verso le 19:00 e di utilizzare il car pooling.

Contenuti correlati

Le Torricelle sempre più in pericolo
Le Torricelle sempre più in pericolo Appuntamento domenica 2, in piazza a Quinzano, per firmare una lettera al sindaco di Verona, a tutela delle colline veronesi.L'Associazione Il Carpino, il WWF, ... 2619 views Mario Spezia
100 milioni per il collettore
100 milioni per il collettore Il sottosegretario Lotti ha assicurato 100 milioni da parte del governo per il nuovo collettore, ma i parlamentari del M5S sono convinti che quei soldi il gover... 3252 views Mario Spezia
Quando ci scappa il morto
Quando ci scappa il morto Chi ha armato gli uccisori di Nicola Tommasoli' Sembra che il bisogno di avere un nemico sia indispensabile per definire la nostra identità, ma i cattivi maestr... 2413 views flavio_coato
Sparito in trent'anni il 52% degli uccelli. Colpa dell'agricoltura int...
Sparito in trent'anni il 52% degli uccelli. Colpa dell'agricoltura int... Metodi di coltivazione intensivi e uso smodato di fertilizzanti hanno causato la morìa dei volatili. Una realtà drammatica che ha provocato il calo della biodiv... 3220 views andrea_bertaglio
La notte della civetta
La notte della civetta Sabato 14 marzo Verona Birdwatching organizza in Valpolicella una serata aperta a grandi e piccini, con una breve introduzione didattica e una successiva, facil... 2406 views maurizio_sighele
Cingolani punta tutto sull'auto elettrica
Cingolani punta tutto sull'auto elettrica Secondo il ministro Cingolani, dobbiamo elettrificare le automobili, perché tutto resti come prima, compresi i SUV. La fisica, questa sconosciuta. "Se non ... 8502 views Michele Bottari
Cantina Masi a Monte Leone - lettera al sindaco di S. Ambrogio
Cantina Masi a Monte Leone - lettera al sindaco di S. Ambrogio Pubblichiamo la lettera che il cittadino Gabriele Fedrigo ha inviato al sindaco di Sant'Ambrogio di Valpolicella, riguardante la costruzione della cantina da pa... 13153 views redazione
4 - Tossicità dei prodotti usati in agricoltura
4 - Tossicità dei prodotti usati in agricoltura Quanto sono realmente pericolosi per la nostra salute i veleni usati in agricoltura.I prodotti fitosanitari possono avere sull'uomo effetti di tipo acuto o cron... 4055 views flavio_coato