La storica testata elettronica del no-profit veronese deve rifare il sito. I lavori costeranno almeno mille euro: parte la raccolta straordinaria.

Da un po' di giorni è scomparso dalla rete il sito grillonews.it. Il patron dell'iniziativa, Amedeo Tosi, voce storica del no-profit veronese, spiega i motivi: "il provider che ospita il sito ha rilevato che, nelle ultime settimane, GRILLOnews.it è stato sottoposto a operazioni di sabotaggio da parte di qualche malintenzionato, che è riuscito a violare i sistemi di sicurezza del sito e del provider stesso."

Di qui la decisione, per gravi motivi di sicurezza, di sospendere il servizio, fino a data da destinarsi. "Voglio sperare che, nella migliore delle ipotesi," continua Tosi, "sarà sufficiente una manutenzione straordinaria, l'implementazione dei sistemi di sicurezza e, forse, il trasferimento del sito su altro servizio di hosting che garantisca standard di sicurezza adeguati."

Ma tutto questo costerà almeno 1000 euro, che, per una realtà completamente volontaristica, non sono pochi. "Ogni piccolo aiuto economico è ben accetto e verrà rendicontato pubblicamente sul blog "S.O.S. SOSTIENI GRILLOnews", creato oggi per l'occasione: http://grillonews.splinder.com", conclude Tosi.

Contenuti correlati

Negrar: nuovi vigneti nel SIC
Negrar: nuovi vigneti nel SIC Grande delusione in Valpolicella: la nuova amministrazione di Negrar a trazione PD sta riproponendo la vecchia politica fatta di favori, clientele e ignoranza d... 3318 views Mario Spezia
Critici d'eccezione
Critici d'eccezione Commenti di un gruppo di ragazzi e ragazze del Servizio Adolescenti dell'Ospedale Villa Santa Giuliana durante la visita alla Nuova Scuola di Negrar. Sabat... 2015 views giuliana_magalini
Il paese dei lucchetti
Il paese dei lucchetti Nelle zone terremotate, superstiti, feriti e soccorritori potrebbero utilizzare le reti WiFi presenti ovunque. Ma non possono, perché sono criptate. È una quest... 1902 views Michele Bottari
Jazz all'opificio
Jazz all'opificio Una ricca rassegna dei migliori talenti jazz all'Opificio dei Sensi tutti i giovedì alle ore 21.30.La rassegna è partita il 14 novembre e prosegue per tutto il ... 1711 views Mario Spezia
Passalacqua: 32 milioni buttati al vento
Passalacqua: 32 milioni buttati al vento 32 milioni è la cifra inizialmente investita dal Comune di Verona per realizzare il recupero delle mura cittadine prospicienti via Torbido, 4 km di piste ciclab... 2822 views Mario Spezia
Perché dovremmo andare a votare?
Perché dovremmo andare a votare? Anomalia italiana: nessun partito si mostra per quello che è. FdI pretende di non essere fascista, la Lega si dichiara a giorni alterni estremista o moderata, B... 9192 views Mario Spezia
L'arte della Decrescita
L'arte della Decrescita Il gruppo Arte Entropia Zero organizza per domenica 17 maggio alla Cà Verde un evento che coinvolge numerosi artisti alle prese con materiali di recupero e molt... 1796 views Michele Bottari
BioGas
BioGas Critica sociale, in prosa e poesia, agli impianti di biogas. Puzzano, sono di difficile gestione e spesso mascherano, con una vernice di ecologismo, impianti to... 2364 views due_micheli